Salve a tutti.
Ho avuto la fortuna di ricevere l'invito per la presentazione in anteprima della nuova BMW X3 nella serata del 26 luglio presso la concessionaria del capoluogo veneziano.
Tralascio il contorno del buffet di rito
e la solita gentilezza e professionalità dei funzionari presenti.
Mi ero già studiato la vettura nel sito internet della marca in cui è già configurabile nei primi motori disponibili e arrivavo non a digiuno.
Bisogna considerare che l'insieme è una serie di impressioni e gusti personali, come sempre da persona a persona possono variare.
Dal vero fa una bella impressione.
Il design è diventato più sportivo e lanciato, un misto di muscoloso e sinuoso. Ha perso il design "a scatola" diventando più filante. Il parabrezza è più acuto e anche il lunotto meno dritto, i passaruota non sono gonfiati ma hanno un disegno diverso, non sono un semicerchio attorno alla ruota, ma quasi un trapezio. Il muso è più appuntito e i fari sono staccati dai reni della calandra, dando più personalità.
Bisogna dire che la vettura era un 30d in versione top, credo versione X Line, per cui con cerchi e inserti alluminio esterni e pelle e legno e accessori extra dentro.
All'interno, nei posti anteriori senso di maggior spazio, specie in larghezza da una portiera all'altra.
I sedili forse un pelo stretti, ma forse sono abituato male nella X5. Ottime rifiniture, con legno extra non liscio ma di cui si sentono le nervature (come piace a me), interruttori con finiture extra galvaniche con effetto cromato (belli, ma resisteranno a un paio di anni di uso o perderanno colore, chissà), cruscotto digitale, bello ma preferisco gli indicatori a lancetta, schermo video multimediale a tablet al centro della plancia (bello, ma spero sia un po' modificato il montaggio, con tutte le notizie di furti di navigatori!).
Sedili posteriori comodi e parecchio spazio per le gambe! Ho provato a spostare il sedile guidatore indietro per una guida comoda (sono alto 1,83) e sedendomi dietro le ginocchia non toccavano lo schienale del guidatore. Non so se hanno cambiato così tanto la distanza fra le assi o si tratta solo di uno studio ergonomico interno migliore. Parecchio spazio anche in larghezza tra porta a porta, credo tre adulti possano viaggiare abbastanza comodi.
Il bagagliaio è abbastanza grande, pensavo un pelo meglio, ma purtroppo forse sono sempre abituato alla mia più grande. Soglia bassa e spazio regolare, purtroppo sotto il piano ci sono vani molto piccoli per ulteriori oggetti. In questa versione non mi sembra che si possa sollevare il vetro del lunotto, separato dal resto del portellone.
In definitiva, un gran bel prodotto.
Ho avuto la fortuna di ricevere l'invito per la presentazione in anteprima della nuova BMW X3 nella serata del 26 luglio presso la concessionaria del capoluogo veneziano.
Tralascio il contorno del buffet di rito
Mi ero già studiato la vettura nel sito internet della marca in cui è già configurabile nei primi motori disponibili e arrivavo non a digiuno.
Bisogna considerare che l'insieme è una serie di impressioni e gusti personali, come sempre da persona a persona possono variare.
Dal vero fa una bella impressione.
Il design è diventato più sportivo e lanciato, un misto di muscoloso e sinuoso. Ha perso il design "a scatola" diventando più filante. Il parabrezza è più acuto e anche il lunotto meno dritto, i passaruota non sono gonfiati ma hanno un disegno diverso, non sono un semicerchio attorno alla ruota, ma quasi un trapezio. Il muso è più appuntito e i fari sono staccati dai reni della calandra, dando più personalità.
Bisogna dire che la vettura era un 30d in versione top, credo versione X Line, per cui con cerchi e inserti alluminio esterni e pelle e legno e accessori extra dentro.
All'interno, nei posti anteriori senso di maggior spazio, specie in larghezza da una portiera all'altra.
I sedili forse un pelo stretti, ma forse sono abituato male nella X5. Ottime rifiniture, con legno extra non liscio ma di cui si sentono le nervature (come piace a me), interruttori con finiture extra galvaniche con effetto cromato (belli, ma resisteranno a un paio di anni di uso o perderanno colore, chissà), cruscotto digitale, bello ma preferisco gli indicatori a lancetta, schermo video multimediale a tablet al centro della plancia (bello, ma spero sia un po' modificato il montaggio, con tutte le notizie di furti di navigatori!).
Sedili posteriori comodi e parecchio spazio per le gambe! Ho provato a spostare il sedile guidatore indietro per una guida comoda (sono alto 1,83) e sedendomi dietro le ginocchia non toccavano lo schienale del guidatore. Non so se hanno cambiato così tanto la distanza fra le assi o si tratta solo di uno studio ergonomico interno migliore. Parecchio spazio anche in larghezza tra porta a porta, credo tre adulti possano viaggiare abbastanza comodi.
Il bagagliaio è abbastanza grande, pensavo un pelo meglio, ma purtroppo forse sono sempre abituato alla mia più grande. Soglia bassa e spazio regolare, purtroppo sotto il piano ci sono vani molto piccoli per ulteriori oggetti. In questa versione non mi sembra che si possa sollevare il vetro del lunotto, separato dal resto del portellone.
In definitiva, un gran bel prodotto.