<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anonima Lombarda Fabbrica A... | Il Forum di Quattroruote

Anonima Lombarda Fabbrica A...

...mericana.

I boatos sul numero in edicola di Qr confermano tre cose interessanti per chi crede in un futuro del marchio alfa Romeo

Dalla dart - Fiat viaggio si è sviluppato quasi per gioco un modello di medio piccola a due volumi e mezzo che molto probabilmente sarà costruito innusa e venduto da noi. Voto zero.

Della Giulia cioè una segmento D di fascia alta non c'e traccia né tempistica sicura. Voto zero.

Pare invece schedulata ( ve piasce schedulata eh? ) la 4c! Motore centrale con nuovo basamento di lega leggera e parte alta derivata dal 1750 FBI Made in Avellino con si dice 250 hp)
Auto di nicchia costo non enorme 40000 ma ha a che fare con alfa. Voto nove.

Infine a Hiroshima e a Torino girano i duetto nuovi Made in Mazda. Il costruttore jap ha pochissimi rivali al mondo come qualità produttiva e un ehm discreto know how nelle spider. Voto nove.

A voi commentare astenersi curva sud.
 
Direi vicini al nulla.

a - sulla "viaggio rifatta"...lasciamo perdere

b - sulla erede della 159, buio pesto. Meglio, la mia 159 durerà ancora a lungo.... :?

c - la 4C è un oggetto che sarà veramente interessante, specie se ci monteranno questo nuovo turbo che si spera verrà battezzato "Alfa" (ma ne dubito).
Rimango un pò deluso dalla potenza nominale: da un propulsore che deve rappresentare un vertice di potenza e prestazioni su un auto che è una fuoriserie, mi aspettavo almeno uno sviluppo con 50 cavalli in più (come sbandierato ai 4 venti nelle veline). Altrimenti passa il messaggio che un Astra OPC qualunquista è più potente, e che un costruttore generalista come Opel sa fare meccaniche più sportive di chi sportivo ci nasce.

d - se già girano muletti significa che sono auto al 110% giapponesi, e che nulla è stato aggiunto di Italiano.
Se vogliono fare un duetto partendo da uno schema orientale, ok. Ma non pensino di ricarrozzare sano sano una mazda, senza neanche il buon gusto di cambiargli il motore (specie alla luce del nuovo TBI). Sarebbe l'ennesima burla...
 
zero c. ha scritto:
...mericana.

I boatos sul numero in edicola di Qr confermano tre cose interessanti per chi crede in un futuro del marchio alfa Romeo

Dalla dart - Fiat viaggio si è sviluppato quasi per gioco un modello di medio piccola a due volumi e mezzo che molto probabilmente sarà costruito innusa e venduto da noi. Voto zero.

Della Giulia cioè una segmento D di fascia alta non c'e traccia né tempistica sicura. Voto zero.

Pare invece schedulata ( ve piasce schedulata eh? ) la 4c! Motore centrale con nuovo basamento di lega leggera e parte alta derivata dal 1750 FBI Made in Avellino con si dice 250 hp)
Auto di nicchia costo non enorme 40000 ma ha a che fare con alfa. Voto nove.

Infine a Hiroshima e a Torino girano i duetto nuovi Made in Mazda. Il costruttore jap ha pochissimi rivali al mondo come qualità produttiva e un ehm discreto know how nelle spider. Voto nove.

A voi commentare astenersi curva sud.

0+0+9+9=18
18:4=4.5
Come voto scolastico, secondo la prassi è scarsino; in termini percentuali vale il 45%, quindi poco sotto la sufficienza. Fai tu

zero c. ha scritto:
Pare invece schedulata ( ve piasce schedulata eh? )

Con tutto il tempo che passo in aeroporto mi piace assai, mi fa sentire a casa... :)
 
sebaco ha scritto:
zero c. ha scritto:
...mericana.

I boatos sul numero in edicola di Qr confermano tre cose interessanti per chi crede in un futuro del marchio alfa Romeo

Dalla dart - Fiat viaggio si è sviluppato quasi per gioco un modello di medio piccola a due volumi e mezzo che molto probabilmente sarà costruito innusa e venduto da noi. Voto zero.

Della Giulia cioè una segmento D di fascia alta non c'e traccia né tempistica sicura. Voto zero.

Pare invece schedulata ( ve piasce schedulata eh? ) la 4c! Motore centrale con nuovo basamento di lega leggera e parte alta derivata dal 1750 FBI Made in Avellino con si dice 250 hp)
Auto di nicchia costo non enorme 40000 ma ha a che fare con alfa. Voto nove.

Infine a Hiroshima e a Torino girano i duetto nuovi Made in Mazda. Il costruttore jap ha pochissimi rivali al mondo come qualità produttiva e un ehm discreto know how nelle spider. Voto nove.

A voi commentare astenersi curva sud.

0+0+9+9=18
18:4=4.5
Come voto scolastico, secondo la prassi è scarsino; in termini percentuali vale il 45%, quindi poco sotto la sufficienza. Fai tu

zero c. ha scritto:
Pare invece schedulata ( ve piasce schedulata eh? )

Con tutto il tempo che passo in aeroporto mi piace assai, mi fa sentire a casa... :)

Ah ah bel feedback grazie.
Ma voialtri siete più esigenti e rompico**ioni di me o mi sbaglio? :D
 
vecchioAlfista ha scritto:
Direi vicini al nulla.

a - sulla "viaggio rifatta"...lasciamo perdere

b - sulla erede della 159, buio pesto. Meglio, la mia 159 durerà ancora a lungo.... :?

c - la 4C è un oggetto che sarà veramente interessante, specie se ci monteranno questo nuovo turbo che si spera verrà battezzato "Alfa" (ma ne dubito).
Rimango un pò deluso dalla potenza nominale: da un propulsore che deve rappresentare un vertice di potenza e prestazioni su un auto che è una fuoriserie, mi aspettavo almeno uno sviluppo con 50 cavalli in più (come sbandierato ai 4 venti nelle veline). Altrimenti passa il messaggio che un Astra OPC qualunquista è più potente, e che un costruttore generalista come Opel sa fare meccaniche più sportive di chi sportivo ci nasce.

d - se già girano muletti significa che sono auto al 110% giapponesi, e che nulla è stato aggiunto di Italiano.
Se vogliono fare un duetto partendo da uno schema orientale, ok. Ma non pensino di ricarrozzare sano sano una mazda, senza neanche il buon gusto di cambiargli il motore (specie alla luce del nuovo TBI). Sarebbe l'ennesima burla...

Allora...
Quanto al punto c) la spiderina avrà il 1750 turbo che è mi pare a iniezione indiretta con un basamento tiutto in lega e 250 hp. D'accordo ma tieni conto che su una veicolo di 1000 kg si svernicia le Cayman ...
Quanto al punto d) il Made in Mazda garantisce massima qualità e affidabilità. Se ci metti il suddetto motore tanto male non la vedrei...tu no?
Il design e l'estetica sono anch'esse modificate da alfa ma naturalmente le differenze potranno essere quelle tra golf e a 3 al massimo. Solo per dar un'idea.
 
zero c. ha scritto:
Allora...
Quanto al punto c) la spiderina avrà il 1750 turbo che è mi pare a iniezione i diretta con un basamento tiutto in lega e 250 hp. D'accordo ma tieni conto che su una veicolo di 1000 kg si svernicia le Cayman ...
Quanto al punto d) il Made in Mazda garantisce massima qualità e affidabilità. Se ci metti il suddetto motore tanto male non la vedrei...tu no?
Il design e l'estetica sono anch'esse modificate da alfa ma naturalmente le differenze potranno essere quelle tra golf e a 3 al massimo. Solo per dar un'idea.

sul punto C - se il marketing mi sbandiera tanto un motore da 300hp, mi aspetto un motore tale e quale.
Certo: è un rilievo "veniale" di fronte alle prestazioni generali della vettura, che promettono di essere notevolissime a prescindere.

punto D - ricarrozzare una Mazda non è molto diverso da ricarrozzare una fiat. E ci sono molti utenti (sottoscritto compreso) che pur riconoscendone le qualità non hanno grossa stima ne comprerebbero il prodotto giapponese.
Inoltre non avrebbe molto senso comprare un Alfa "falsa", che non avrebbe neppure la foglia di fico del "made in Italy" che la paternità fiat delle meccaniche almeno le garantisce (il tutto sempre tenendo presente che parliamo di un prodotto particolare, e non di una berlinetta su larga scala).
 
zero c. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Direi vicini al nulla.

a - sulla "viaggio rifatta"...lasciamo perdere

b - sulla erede della 159, buio pesto. Meglio, la mia 159 durerà ancora a lungo.... :?

c - la 4C è un oggetto che sarà veramente interessante, specie se ci monteranno questo nuovo turbo che si spera verrà battezzato "Alfa" (ma ne dubito).
Rimango un pò deluso dalla potenza nominale: da un propulsore che deve rappresentare un vertice di potenza e prestazioni su un auto che è una fuoriserie, mi aspettavo almeno uno sviluppo con 50 cavalli in più (come sbandierato ai 4 venti nelle veline). Altrimenti passa il messaggio che un Astra OPC qualunquista è più potente, e che un costruttore generalista come Opel sa fare meccaniche più sportive di chi sportivo ci nasce.

d - se già girano muletti significa che sono auto al 110% giapponesi, e che nulla è stato aggiunto di Italiano.
Se vogliono fare un duetto partendo da uno schema orientale, ok. Ma non pensino di ricarrozzare sano sano una mazda, senza neanche il buon gusto di cambiargli il motore (specie alla luce del nuovo TBI). Sarebbe l'ennesima burla...

Allora...
Quanto al punto c) la spiderina avrà il 1750 turbo che è mi pare a iniezione indiretta con un basamento tiutto in lega e 250 hp. D'accordo ma tieni conto che su una veicolo di 1000 kg si svernicia le Cayman ...
Quanto al punto d) il Made in Mazda garantisce massima qualità e affidabilità. Se ci metti il suddetto motore tanto male non la vedrei...tu no?
Il design e l'estetica sono anch'esse modificate da alfa ma naturalmente le differenze potranno essere quelle tra golf e a 3 al massimo. Solo per dar un'idea.
e se fanno pianale e meccanica uguale ma con carrozzeria e motore diversi? La Mazda monta i suoi motori e l'Alfa il 1750 TBI anche se il 1.4 T-Jet 170cv lo vedrei altrettanto bene.
 
ottovalvole ha scritto:
zero c. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Direi vicini al nulla.

a - sulla "viaggio rifatta"...lasciamo perdere

b - sulla erede della 159, buio pesto. Meglio, la mia 159 durerà ancora a lungo.... :?

c - la 4C è un oggetto che sarà veramente interessante, specie se ci monteranno questo nuovo turbo che si spera verrà battezzato "Alfa" (ma ne dubito).
Rimango un pò deluso dalla potenza nominale: da un propulsore che deve rappresentare un vertice di potenza e prestazioni su un auto che è una fuoriserie, mi aspettavo almeno uno sviluppo con 50 cavalli in più (come sbandierato ai 4 venti nelle veline). Altrimenti passa il messaggio che un Astra OPC qualunquista è più potente, e che un costruttore generalista come Opel sa fare meccaniche più sportive di chi sportivo ci nasce.

d - se già girano muletti significa che sono auto al 110% giapponesi, e che nulla è stato aggiunto di Italiano.
Se vogliono fare un duetto partendo da uno schema orientale, ok. Ma non pensino di ricarrozzare sano sano una mazda, senza neanche il buon gusto di cambiargli il motore (specie alla luce del nuovo TBI). Sarebbe l'ennesima burla...

Allora...
Quanto al punto c) la spiderina avrà il 1750 turbo che è mi pare a iniezione indiretta con un basamento tiutto in lega e 250 hp. D'accordo ma tieni conto che su una veicolo di 1000 kg si svernicia le Cayman ...
Quanto al punto d) il Made in Mazda garantisce massima qualità e affidabilità. Se ci metti il suddetto motore tanto male non la vedrei...tu no?
Il design e l'estetica sono anch'esse modificate da alfa ma naturalmente le differenze potranno essere quelle tra golf e a 3 al massimo. Solo per dar un'idea.
e se fanno pianale e meccanica uguale ma con carrozzeria e motore diversi? La Mazda monta i suoi motori e l'Alfa il 1750 TBI anche se il 1.4 T-Jet 170cv lo vedrei altrettanto bene.

sicuramente sarebbe la soluzione migliore
 
vecchioAlfista ha scritto:
zero c. ha scritto:
Allora...
Quanto al punto c) la spiderina avrà il 1750 turbo che è mi pare a iniezione i diretta con un basamento tiutto in lega e 250 hp. D'accordo ma tieni conto che su una veicolo di 1000 kg si svernicia le Cayman ...
Quanto al punto d) il Made in Mazda garantisce massima qualità e affidabilità. Se ci metti il suddetto motore tanto male non la vedrei...tu no?
Il design e l'estetica sono anch'esse modificate da alfa ma naturalmente le differenze potranno essere quelle tra golf e a 3 al massimo. Solo per dar un'idea.

sul punto C - se il marketing mi sbandiera tanto un motore da 300hp, mi aspetto un motore tale e quale.
Certo: è un rilievo "veniale" di fronte alle prestazioni generali della vettura, che promettono di essere notevolissime a prescindere.

punto D - ricarrozzare una Mazda non è molto diverso da ricarrozzare una fiat. E ci sono molti utenti (sottoscritto compreso) che pur riconoscendone le qualità non hanno grossa stima ne comprerebbero il prodotto giapponese.
Inoltre non avrebbe molto senso comprare un Alfa "falsa", che non avrebbe neppure la foglia di fico del "made in Italy" che la paternità fiat delle meccaniche almeno le garantisce (il tutto sempre tenendo presente che parliamo di un prodotto particolare, e non di una berlinetta su larga scala).

Premesso che Mazda e Fiat sono entità automobilistiche solo apparentemente commensurabili hai ragione.
Ad ogni modo un conto è avere una Mazda spider per così dire "rimarchiata" un conto una chrysler dart
 
zero c. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
zero c. ha scritto:
Allora...
Quanto al punto c) la spiderina avrà il 1750 turbo che è mi pare a iniezione i diretta con un basamento tiutto in lega e 250 hp. D'accordo ma tieni conto che su una veicolo di 1000 kg si svernicia le Cayman ...
Quanto al punto d) il Made in Mazda garantisce massima qualità e affidabilità. Se ci metti il suddetto motore tanto male non la vedrei...tu no?
Il design e l'estetica sono anch'esse modificate da alfa ma naturalmente le differenze potranno essere quelle tra golf e a 3 al massimo. Solo per dar un'idea.

sul punto C - se il marketing mi sbandiera tanto un motore da 300hp, mi aspetto un motore tale e quale.
Certo: è un rilievo "veniale" di fronte alle prestazioni generali della vettura, che promettono di essere notevolissime a prescindere.

punto D - ricarrozzare una Mazda non è molto diverso da ricarrozzare una fiat. E ci sono molti utenti (sottoscritto compreso) che pur riconoscendone le qualità non hanno grossa stima ne comprerebbero il prodotto giapponese.
Inoltre non avrebbe molto senso comprare un Alfa "falsa", che non avrebbe neppure la foglia di fico del "made in Italy" che la paternità fiat delle meccaniche almeno le garantisce (il tutto sempre tenendo presente che parliamo di un prodotto particolare, e non di una berlinetta su larga scala).

Premesso che Mazda e Fiat sono entità automobilistiche solo apparentemente commensurabili hai ragione.
Ad ogni modo un conto è avere una Mazda spider per così dire "rimarchiata" un conto una chrysler dart
aspè aspè,ma sta Dart è americana a convenienza? Ritorniamo alle origini. Pianale C-Evo nato in italia prima dell'acquisizione della Chrysler,nato per l'italia e montato prima di tutte sulla Giulietta (poi dovevano farci la nuova Bravo e la nuova Delta). Poi c'è stata l'acquisizione della Chrysler e hanno buttato giù una vettura (una con 2 marchi) abbastanza commestibile per vari mercati col pianale italiano (che è italiano a convenienza) modificato in america però per superare i test americani e giapponesi. Quindi se si parla di Dodge Dart è una schifezza perchè ha il pianale italiano,se si parla di Alfa Giulia è una schifezza perchè lo stesso pianale diventa americano,se si parla di Fiat Viaggio sto pianale diventa marziano. Un pò di chiarezza?
 
ottovalvole ha scritto:
zero c. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
zero c. ha scritto:
Allora...
Quanto al punto c) la spiderina avrà il 1750 turbo che è mi pare a iniezione i diretta con un basamento tiutto in lega e 250 hp. D'accordo ma tieni conto che su una veicolo di 1000 kg si svernicia le Cayman ...
Quanto al punto d) il Made in Mazda garantisce massima qualità e affidabilità. Se ci metti il suddetto motore tanto male non la vedrei...tu no?
Il design e l'estetica sono anch'esse modificate da alfa ma naturalmente le differenze potranno essere quelle tra golf e a 3 al massimo. Solo per dar un'idea.

sul punto C - se il marketing mi sbandiera tanto un motore da 300hp, mi aspetto un motore tale e quale.
Certo: è un rilievo "veniale" di fronte alle prestazioni generali della vettura, che promettono di essere notevolissime a prescindere.

punto D - ricarrozzare una Mazda non è molto diverso da ricarrozzare una fiat. E ci sono molti utenti (sottoscritto compreso) che pur riconoscendone le qualità non hanno grossa stima ne comprerebbero il prodotto giapponese.
Inoltre non avrebbe molto senso comprare un Alfa "falsa", che non avrebbe neppure la foglia di fico del "made in Italy" che la paternità fiat delle meccaniche almeno le garantisce (il tutto sempre tenendo presente che parliamo di un prodotto particolare, e non di una berlinetta su larga scala).

Premesso che Mazda e Fiat sono entità automobilistiche solo apparentemente commensurabili hai ragione.
Ad ogni modo un conto è avere una Mazda spider per così dire "rimarchiata" un conto una chrysler dart
aspè aspè,ma sta Dart è americana a convenienza? Ritorniamo alle origini. Pianale C-Evo nato in italia prima dell'acquisizione della Chrysler,nato per l'italia e montato prima di tutte sulla Giulietta (poi dovevano farci la nuova Bravo e la nuova Delta). Poi c'è stata l'acquisizione della Chrysler e hanno buttato giù una vettura (una con 2 marchi) abbastanza commestibile per vari mercati col pianale italiano (che è italiano a convenienza) modificato in america però per superare i test americani e giapponesi. Quindi se si parla di Dodge Dart è una schifezza perchè ha il pianale italiano,se si parla di Alfa Giulia è una schifezza perchè lo stesso pianale diventa americano,se si parla di Fiat Viaggio sto pianale diventa marziano. Un pò di chiarezza?

Va be' pigliati la giuliettona dart allora...
Promesso eh?
 
ottovalvole ha scritto:
aspè aspè,ma sta Dart è americana a convenienza? Ritorniamo alle origini. Pianale C-Evo nato in italia prima dell'acquisizione della Chrysler,nato per l'italia e montato prima di tutte sulla Giulietta (poi dovevano farci la nuova Bravo e la nuova Delta). Poi c'è stata l'acquisizione della Chrysler e hanno buttato giù una vettura (una con 2 marchi) abbastanza commestibile per vari mercati col pianale italiano (che è italiano a convenienza) modificato in america però per superare i test americani e giapponesi. Quindi se si parla di Dodge Dart è una schifezza perchè ha il pianale italiano,se si parla di Alfa Giulia è una schifezza perchè lo stesso pianale diventa americano,se si parla di Fiat Viaggio sto pianale diventa marziano. Un pò di chiarezza?

Chiarezza? In tutto ciò non c'è nulla di Alfa. Più chiaro di così...
 
vecchioAlfista ha scritto:
sul punto C - se il marketing mi sbandiera tanto un motore da 300hp, mi aspetto un motore tale e quale.
Certo: è un rilievo "veniale" di fronte alle prestazioni generali della vettura, che promettono di essere notevolissime a prescindere.
Lancio un'ipotesi:
Questa versione da 250cv sembra l'abbiano pensata apposta per l'Italia.
Rientra nella soglia di potenza entro la quale non si paga il superbollo ed in quella psicologica di auto non eccessivamente di lusso.
Potrebbero fare una versione "plus" da 300cv, da vendere prevalentemente all'estero.
 
Back
Alto