<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Annullata la classica Pedavena-Croce D'Aune: vietate le competizioni motoristiche nel parco. | Il Forum di Quattroruote

Annullata la classica Pedavena-Croce D'Aune: vietate le competizioni motoristiche nel parco.

Il parco naturale era stato istituito anni fa ma la cronoscalata non era mai stata messa in discussione, considerando che comunque le auto transitano regolarmente tutto l'anno senza limitazione alcuna. Qualche giorno fa, il fulmine a ciel sereno: niente sport motoristici nel parco, neanche 1 volta l'anno. Anche se, con la strada chiusa per la competizione, quel weekend in pratica ci sarebbe meno traffico e inquinamento che in un normale fine settimana.

https://www.ilgazzettino.it/nordest...onoscalata_pedavena_croce_d_aune-6836652.html

https://www.radiopiu.net/wordpress/ora-ce-lufficialita-salta-la-pedavena-croce-daune-2022/
 
Il parco naturale era stato istituito anni fa ma la cronoscalata non era mai stata messa in discussione, considerando che comunque le auto transitano regolarmente tutto l'anno senza limitazione alcuna. Qualche giorno fa, il fulmine a ciel sereno: niente sport motoristici nel parco, neanche 1 volta l'anno. Anche se, con la strada chiusa per la competizione, quel weekend in pratica ci sarebbe meno traffico e inquinamento che in un normale fine settimana.

https://www.ilgazzettino.it/nordest...onoscalata_pedavena_croce_d_aune-6836652.html

https://www.radiopiu.net/wordpress/ora-ce-lufficialita-salta-la-pedavena-croce-daune-2022/
Da quanto leggo, il regolamento è entrato in vigore da pochi mesi, ma la questione di incompatibilità era nota da lungo tempo. Emerge sia stata proposta una alternativa non accettata dagli organizzatori stessi.
Di certo i decibel dei motori da competizione, non paiono compatibili con un parco naturale dolomitico.
Credo che la questione legale sia già stata avviata.
 
Mi taccio per evitare il ban...
Il ban raggiunge chi non si esprime secondo la buona creanza, il rispetto della normativa legale ed il regolamento.
Chiunque sappia esprimersi in modo adeguato non è mai stato bannato o anche solo richiamato.
Non è una censura, ma un invito ad esprimersi in modo civile, grazie.
 
A quanto ho capito della vicenda, leggendo articoli qua e là, la soluzione alternativa proposta era di terminare la corsa al confine del parco. Da lì in poi si poteva però consentire la sfilata / trasferimento dei mezzi, in pratica sarebbero passati non più in gara ma con analogo impatto di decibel ecc. Il tutto su un tracciato che ogni weekend di bel tempo registra comunque un notevole traffico motorizzato.
Capirei se si trattasse, ad esempio, di una gara di trial su sentieri normalmente preclusi ai mezzi motorizzati ma non è questo il caso.
 
Mi taccio per evitare il ban...

Penso che si possa dire che quando ci si scontra contro le tesi ambientaliste di solito si perde. A volte sono tesi rispettabili e condivisibili, altre volte no.

In questo caso credo che una gara che si fa una volta l'anno, con vetture da corsa che ormai sono da anni catalizzate si possa anche fare. Imho ovviamente.

Tra l'altro si tratta di una strada che normalmente è aperta al traffico, quindi non si vede perchè 2 giorni l'anno (comprese le prove) non si possa gareggiare con auto da corsa.

Credo di aver interpretato il tuo pensiero.........
 
Ultima modifica:
Senza conoscere le peculiarità ambientali e faunistiche del posto credo che sia difficile dare giudizi , del resto se è stato istituito un parco naturale un motivo ci sara
 
C'è parco e parco, non sono tutti zone vergini con presenza umana quasi zero... E in questo caso la gara ha una storia pluri decennale mentre il parco è stato istituito in tempi recenti, inoltre non è che sia una zona particolarmente selvaggia dove si arriva solo a piedi. La strada è liberamente accessibile come quasi tutti i passi di montagna, nessun contingentamento al numero di veicoli, nessuna restrizione. In certi weekend quasi non si trova da parcheggiare sul passo da tanti veicoli ci sono.
Però la gara non si può più fare ma tutto il resto gli va bene...
 
C'è parco e parco, non sono tutti zone vergini con presenza umana quasi zero... E in questo caso la gara ha una storia pluri decennale mentre il parco è stato istituito in tempi recenti, inoltre non è che sia una zona particolarmente selvaggia dove si arriva solo a piedi. La strada è liberamente accessibile come quasi tutti i passi di montagna, nessun contingentamento al numero di veicoli, nessuna restrizione. In certi weekend quasi non si trova da parcheggiare sul passo da tanti veicoli ci sono.
Però la gara non si può più fare ma tutto il resto gli va bene...

Ti capisco ma siamo @frutta, anzi all'eco-populismo@frutta.
 
Back
Alto