<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> anno produzione pneumatici | Il Forum di Quattroruote

anno produzione pneumatici

ho acquistato da circa un mese una Passat usata con gomme invernali Michelin pilot montate nel 2011. Avevo cmq constatato che avevano una pessima tenuta; ora, giunto il momento di montare quelle estive, ho preso appuntamento col gommista e per curiosità ho dato un'occhiata al DOTe sono rimasto sbalordito: 2 pneumatici riportano i seguenti dati: DOT FUWC KL3X 2007, gli altri due invece DOT FUWC KL3X.
Possibile che alla precedente proprietaria abbiano montato gomme vecchie di 4 anni? Come mai, secondo voi, 2 gomme non riportano l'anno di produzione?
Grazie

Attached files /attachments/1787876=35347-20140409_193014.jpg /attachments/1787876=35346-20140409_193057.jpg
 
Ma non c'è il rettangolino con la settima e l'anno di produzione ?
Quello classico con, ad esempio, 5013 per la cinquantesima settimana del 2013 ?
Sono montate dalla parte " outside " ?
 
Bravo, i nr sono all interno 1907, quindi 2 sono 2007 e 2 sono 1907.
Ma secondo te non sono indurite gomme montate dopo 4 anni dalla produzione?

miranda453 ha scritto:
Ma non c'è il rettandolino con la settima e l'anno di produzione ?
Quello classico con, ad esempio, 5013 per la cinquantesima settimana del 2013 ?
Sono montate dalla parte " outside " ?
 
Siamo sicuri allora che non sono montate al rovescio ?
Io nelle Michelin Energy Saver ho in evidenza outside per la parte a vista e inside per la parte nascosta interna e la data è visibile dalla parte outside.
Ammetto di non aver verificato se anche nell'inside c'è la data di produzione.
Comunque dopo quattro anni dalla data di produzione non sono accettabili salvo che le abbiano fatto uno sconto folle o era un fondo di magazzino.
Anche con me insistevano che dopo un anno e mezzo le gomme andavano bene ma non le ho accettate anche se proposte con lo sconto.
Infondo è gomma e la stessa si indurisce nel tempo anche se non usata.
In più non si sa come erano state conservate.
Pneumatici del 2007 io li butterei subito, che siano usurati o no dopo cinque anni io li cambio, sono loro che ci tengono sulla strada ;)
 
Sconto? Le ha pagate a prezzo pieno, se ne sono approffittati perchè è una donna, cmq venerdì mi sentono. Pensa che un mese fa percorrendo una rotonda bagnata dalla pioggia (con temperatura esterna di 10º) a bassa velocità ho sentito la macchina partire di deriva e la cosa mi ha particolarmente stupito perché era la prima volta che guidavo una macchina con gomme invernali e mi aspettavo una tenuta eccellente invece ho rischiato grosso tra l'altro ci tengo ad aggiungere che il battistrada è praticamente nuovo; la precedente proprietaria della macchina avrà percorso in totale si e no 15 mila chilometri . Per esperienza ho visto che è meglio usare gomme con poco battistrada ma di recente produzione piuttosto che il contrario

quote=miranda453]Siamo sicuri allora che non sono montate al rovescio ?
Io nelle Michelin Energy Saver ho in evidenza outside per la parte a vista e inside per la parte nascosta interna e la data è visibile dalla parte outside.
Ammetto di non aver verificato se anche nell'inside c'è la data di produzione.
Comunque dopo quattro anni dalla data di produzione non sono accettabili salvo che le abbiano fatto uno sconto folle o era un fondo di magazzino.
Anche con me insistevano che dopo un anno e mezzo le gomme andavano bene ma non le ho accettate anche se proposte con lo sconto.
Infondo è gomma e la stessa si indurisce nel tempo anche se non usata.
In più non si sa come erano state conservate.
Pneumatici del 2007 io li butterei subito, che siano usurati o no dopo cinque anni io li cambio, sono loro che ci tengono sulla strada ;) [/quote]
 
Se non erro, gomme con più di 2 anni di vita, non possono nemmeno essere commercializzate!

Anche con me ci avevano provato!
 
paolo79CZ ha scritto:
Se non erro, gomme con più di 2 anni di vita, non possono nemmeno essere commercializzate!

Anche con me ci avevano provato!
Ma chi l'ha detto che con 2 anni di vita non possono essere commercializzate; http://www.camodo.de/it-IT/Home/ReifenAbc#1
Fino a 5 anni dalla data di produzione possono essere considerati nuovi, così dicono i produttori.
Sinceramente dare la colpa ai pneumatici quando si sbanda mi lascia un po' perplesso!
 
MAINEM ha scritto:
paolo79CZ ha scritto:
Se non erro, gomme con più di 2 anni di vita, non possono nemmeno essere commercializzate!

Anche con me ci avevano provato!
Ma chi l'ha detto che con 2 anni di vita non possono essere commercializzate; http://www.camodo.de/it-IT/Home/ReifenAbc#1
Fino a 5 anni dalla data di produzione possono essere considerati nuovi, così dicono i produttori.
Sinceramente dare la colpa ai pneumatici quando si sbanda mi lascia un po' perplesso!

Che lo dicano le case che vogliono venderli va bene ma io non li acquisterei con cinque anni di " anzianità " e con la speranza che siano stati conservati in modo ottimale.
Alla fine è gomma la quale invecchia anche non usandola.
Ho letto che aggiungono sostanze pre evitare invecchiamenti precoci in caso di vendita non immediata ma sai com'è....
Per la sbandata penso che se sono stati conservati in maniera non appropriata la gomma stessa indurendosi non facilita la curva.
Aldilà dell'usura, le mie Dunlop Sport Sp 225.45.17 dopo quattro anni erano diventate " pietre " e nelle rotonde prese allegramente la differenza l'ho sentita eccome.
 
Back
Alto