<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento del mercato per Alfa Romeo | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Andamento del mercato per Alfa Romeo

Fancar_ ha scritto:
È arrivata una nuova concorrente sportiva per la la Giulietta QV, si tratta della nuova Astra OPC. Il comunicato della casa parla per quest'auto di nuove sospensioni anteriori, differenziale autobloccante, 280 cv e 400 Nm di coppia.
Complimenti a Opel!
Belli anche i freni forati con pinze fisse Brembo.
Questa concorrenza non potrà che far bene al marchio del biscione.

http://www.autoblog.it/post/36617/opel-astra-opc-2

Vero.

Purchè il marchio del Biscione accetti la sfida e rilanci (magari con una bella gta).

Altrimenti, è l'ennesima auto qualunque che sta davanti ad una (sedicente) Alfa
 
Anche se ne venderanno poche questa OPC fa comunque molta immagine (specialmente all'estero) e da traino al modello, come anche le varie Clio RS, Corsa OPC etc..
 
Febbraio 2012:l'Alfa Romeo ha immatricolato 4.041 vetture contro le 6.269 di febbraio 2011
-35,54 %

Effetto Giulietta ormai possiamo dire quasi finito.
Tutto il 2012 e forse anche il 2013 senza novità di rilievo.
 
Fancar_ ha scritto:
Febbraio 2012:l'Alfa Romeo ha immatricolato 4.041 vetture contro le 6.269 di febbraio 2011
-35,54 %

Effetto Giulietta ormai possiamo dire quasi finito.
Tutto il 2012 e forse anche il 2013 senza novità di rilievo.

Io credo invece che le novità ci saranno... non si lascia il proprio orto incolto a questo punto, se non si ha già in mente altro.
 
vecchioAlfista ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
È arrivata una nuova concorrente sportiva per la la Giulietta QV, si tratta della nuova Astra OPC. Il comunicato della casa parla per quest'auto di nuove sospensioni anteriori, differenziale autobloccante, 280 cv e 400 Nm di coppia.
Complimenti a Opel!
Belli anche i freni forati con pinze fisse Brembo.
Questa concorrenza non potrà che far bene al marchio del biscione.

http://www.autoblog.it/post/36617/opel-astra-opc-2

Vero.

Purchè il marchio del Biscione accetti la sfida e rilanci (magari con una bella gta).

Altrimenti, è l'ennesima auto qualunque che sta davanti ad una (sedicente) Alfa
la differenza fra Alfaromeo,BMW e le altre è che le prima due offrono lo stesso schema meccanico dalla meno potente fino alla versione di punta,le altre (compreso l'Audi che deve ricorrere alla trazione integrale per la RS3) devono ricorrere a pesanti modifiche al telaio e al comparto sospensionie freni. Di certo c'è che un'Astra o una Megane "commerciale" non sono in grado di supportare 250cv,la Giulietta e la Serie1 invece si (la BMW molto più per la trazione posteriore).
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Febbraio 2012:l'Alfa Romeo ha immatricolato 4.041 vetture contro le 6.269 di febbraio 2011
-35,54 %

Effetto Giulietta ormai possiamo dire quasi finito.
Tutto il 2012 e forse anche il 2013 senza novità di rilievo.

Io credo invece che le novità ci saranno... non si lascia il proprio orto incolto a questo punto, se non si ha già in mente altro.

L'azienda dove lavora mia madre è abbandonata a sè stessa da mesi, causa imminente passaggio di ditta che la gestisce, la domanda è sempre la stessa...VAG? :rolleyes:
 
killernoise ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Febbraio 2012:l'Alfa Romeo ha immatricolato 4.041 vetture contro le 6.269 di febbraio 2011
-35,54 %

Effetto Giulietta ormai possiamo dire quasi finito.
Tutto il 2012 e forse anche il 2013 senza novità di rilievo.

Io credo invece che le novità ci saranno... non si lascia il proprio orto incolto a questo punto, se non si ha già in mente altro.

L'azienda dove lavora mia madre è abbandonata a sè stessa da mesi, causa imminente passaggio di ditta che la gestisce, la domanda è sempre la stessa...VAG? :rolleyes:
Insomma :shock: Per la Mito posso capire: se non si tratta di abbandono ci somiglia molto.
Ma la Giulietta non mi pare che sia stata abbandonata.
 
ottovalvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
È arrivata una nuova concorrente sportiva per la la Giulietta QV, si tratta della nuova Astra OPC. Il comunicato della casa parla per quest'auto di nuove sospensioni anteriori, differenziale autobloccante, 280 cv e 400 Nm di coppia.
Complimenti a Opel!
Belli anche i freni forati con pinze fisse Brembo.
Questa concorrenza non potrà che far bene al marchio del biscione.

http://www.autoblog.it/post/36617/opel-astra-opc-2

Vero.

Purchè il marchio del Biscione accetti la sfida e rilanci (magari con una bella gta).

Altrimenti, è l'ennesima auto qualunque che sta davanti ad una (sedicente) Alfa
la differenza fra Alfaromeo,BMW e le altre è che le prima due offrono lo stesso schema meccanico dalla meno potente fino alla versione di punta,le altre (compreso l'Audi che deve ricorrere alla trazione integrale per la RS3) devono ricorrere a pesanti modifiche al telaio e al comparto sospensionie freni. Di certo c'è che un'Astra o una Megane "commerciale" non sono in grado di supportare 250cv,la Giulietta e la Serie1 invece si (la BMW molto più per la trazione posteriore).

personalmente non trovo scandaloso (anzi, lo vedo come una cosa positiva) che per le versioni sportive si adottino accorgimenti ad hoc.
e questo succede anche per la Giulietta, che di sicuro sulla QV non monta l'impiano frenante nè sospensivo della 1.6 diesel (potrei anche sbagliarmi, eh...vado a logica ;) ). gli impianti vanno dimensionati per le potenze che devono gestire, è logico.
e anche la BMW cambia di non poco il reparto sospensioni per la M3, che è praticamente tutto fatto di pezzi in alluminio.
dimmi se non avrebbe fatto un gran effetto marketing se sulla QV e solo sulla QV avessero messo cose ad hoc, per esempio le sospensioni interamente in alluminio, oppure un vero differenziale autobloccante, etc...
io ritengo di sì
 
diciamo che sono dettagli che non tutti notano, la maggioranza dei clienti no di certo. E altrettanto vero che però chi compra quel tipo di auto è un appassionato e quindi tende a notare di più certe finezze.
Però poi bisogna fare anche conto con i costi di certe modifiche. BMW cambia le sospensioni dell'M3, ma quanto costa in più l'M3 (proporzionalmente) rispetto alla versione standard?
 
vecchioAlfista ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
È arrivata una nuova concorrente sportiva per la la Giulietta QV, si tratta della nuova Astra OPC. Il comunicato della casa parla per quest'auto di nuove sospensioni anteriori, differenziale autobloccante, 280 cv e 400 Nm di coppia.
Complimenti a Opel!
Belli anche i freni forati con pinze fisse Brembo.
Questa concorrenza non potrà che far bene al marchio del biscione.

http://www.autoblog.it/post/36617/opel-astra-opc-2

Vero.

Purchè il marchio del Biscione accetti la sfida e rilanci (magari con una bella gta).

Altrimenti, è l'ennesima auto qualunque che sta davanti ad una (sedicente) Alfa

non riapriamo vecchie ferite perché ricordiamo tutti molto bene che astra opc bastonava la bmw 130i in pista.. A mio avviso opel può fare anche astra mostro da 500 cv ma rimane pur sempre una opel astra. Non x gettar fango anzi complimenti x lo sforzo che avranno fatto in opel ma a mio avviso preferisco arrivare secondo con una vettura come Alfa Romeo o Bmw.. Non so se ho reso l'idea..
 
nicolavale ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
È arrivata una nuova concorrente sportiva per la la Giulietta QV, si tratta della nuova Astra OPC. Il comunicato della casa parla per quest'auto di nuove sospensioni anteriori, differenziale autobloccante, 280 cv e 400 Nm di coppia.
Complimenti a Opel!
Belli anche i freni forati con pinze fisse Brembo.
Questa concorrenza non potrà che far bene al marchio del biscione.

http://www.autoblog.it/post/36617/opel-astra-opc-2

Vero.

Purchè il marchio del Biscione accetti la sfida e rilanci (magari con una bella gta).

Altrimenti, è l'ennesima auto qualunque che sta davanti ad una (sedicente) Alfa

non riapriamo vecchie ferite perché ricordiamo tutti molto bene che astra opc bastonava la bmw 130i in pista.. A mio avviso opel può fare anche astra mostro da 500 cv ma rimane pur sempre una opel astra. Non x gettar fango anzi complimenti x lo sforzo che avranno fatto in opel ma a mio avviso preferisco arrivare secondo con una vettura come Alfa Romeo o Bmw.. Non so se ho reso l'idea..

Si.

Però deve essere un Alfa Romeo.
E se fosse un Alfa Romeo, difficilmente arriverebbe dietro ad una Opel :twisted:
 
ottovalvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
È arrivata una nuova concorrente sportiva per la la Giulietta QV, si tratta della nuova Astra OPC. Il comunicato della casa parla per quest'auto di nuove sospensioni anteriori, differenziale autobloccante, 280 cv e 400 Nm di coppia.
Complimenti a Opel!
Belli anche i freni forati con pinze fisse Brembo.
Questa concorrenza non potrà che far bene al marchio del biscione.

http://www.autoblog.it/post/36617/opel-astra-opc-2

Vero.

Purchè il marchio del Biscione accetti la sfida e rilanci (magari con una bella gta).

Altrimenti, è l'ennesima auto qualunque che sta davanti ad una (sedicente) Alfa
la differenza fra Alfaromeo,BMW e le altre è che le prima due offrono lo stesso schema meccanico dalla meno potente fino alla versione di punta,le altre (compreso l'Audi che deve ricorrere alla trazione integrale per la RS3) devono ricorrere a pesanti modifiche al telaio e al comparto sospensionie freni. Di certo c'è che un'Astra o una Megane "commerciale" non sono in grado di supportare 250cv,la Giulietta e la Serie1 invece si (la BMW molto più per la trazione posteriore).

pesanti modifiche?
Sei sicuro?

Forse le versioni base non saranno caratterizzate da sportività marcate, ma no so se si tratti di pesanti modifiche. Poi G10 arriva a 235cv (non un enormità), cosa ben differente da potenze stile M1-RS3. Direi che il paragone non torna ;)
 
Back
Alto