EdoMC
0
elancia75 ha scritto:EdoMC ha scritto:Molti parlano del fatto che il soggetto in questione fa ciò che vuole impunito, che guida una Lamborghini, che è un modello (purtroppo) seguito, che prende 10.000? a serata. Ho l'impressione che lo si veda anche con un po' di invidia, che suscita contro di lui con frasi tipo "metterlo in galera e buttare via la chiave", "speriamo che si schianti" ecc... Si guarda soltanto all'aspetto materiale. Ma, vi siete mai domandati il valore della vostra coscienza? il valore del guadagnarsi da vivere o, per chi è studnte, prepararsi a farlo col proprio impegno? il valore del vendere le proprie capacità, di vedersele apprezzate, volute e richieste da qualcuno? il valore di avere una famiglia, degli amici che ci stimano per quello che siamo e non per quello che abbiamo? Il valore di avere dei figli (per chi li ha) ai quali si impartisce un'educazione come la nostra e non come quella di Corona? Invece che fare pubblicità a una persona deisamente negativa, perchè non riflettiamo su quei valori che noi abbiamo e lui non ha?
Questo Corona è uno che spinge al paradosso i valori del nostro tempo, quelli materiali.
Gli altri valori, quelli comuni ma più profondi, vanno ricercati dentro ognuno di noi.
E' ovviamente più facile assimilare i "valori" materiali, soprattutto tra i ragazzini ma non solo. Ecco il perchè di un tale, vanaglorioso, successo che lo trasforma comunque un personaggio per le masse, aumentandone il budget.
L'ideale sarebbe vedere un Nobel come la Montalcini guidare a 220 all'ora una Lamborghini con Clooney dentro ma... ...non credo sia possibile! 8)
Purtroppo questo denota moltissima superficialità, soprattutto tra i miei coetanei. La Lamborghini piacerebbe anche a me averla (anzi, mica tanto, a quei soldi prenderei altro), ma non ritengo valga più di altri valori come onestà e dignità. Anche per il motivo, che questi non si comprano. Purtroppo, noi che abbiamo queste qualità, le diamo per scontate. Ma Corona è l'esempio che scontate non lo sono affatto, che non tutti le abbiamo dentro. Un giorno, come per tutti gli esseri umani, anche per lui finiranno i tempi delle Lamborghini, delle veline, e delle cavolate, e, in quei giorni, avrà una coscienza che gli chiederà: -Tu come hai condotto la tua vita?. Noi potremmo rispondere che abbiamo avuto un ruolo sociale (ed avere una famiglia ed educare correttamente dei figli è quello più importante), senza danneggiare il prossimo, aiutarlo se ci è sato chiesto, ci siamo impegnati per guadagnarci un vita consona alle nostre esigenze, potremmo rispondere che abbiamo una coscienza pulita. Lui non potrà. E, per chi, come me, è credente, l'importanza di questo esame è ancora maggiore: perchè non saremo solo noi a valutare.