<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ancora sullo start & stop, Civic IX | Il Forum di Quattroruote

Ancora sullo start & stop, Civic IX

La sostituzione della batteria che hanno fatto a dicembre non è servito a nulla. Ovviamente, dopo un viaggio lungo ed aver fatto così caricare la batteria al massimo, se non utilizzo l'auto con continuità appare il segnale di batteria scarica quando dovrebbe attivarsi lo start & stop. Ma non c'è il modo di contattare Honda ad un certo livello tecnico?
 
fbollei ha scritto:
La sostituzione della batteria che hanno fatto a dicembre non è servito a nulla. Ovviamente, dopo un viaggio lungo ed aver fatto così caricare la batteria al massimo, se non utilizzo l'auto con continuità appare il segnale di batteria scarica quando dovrebbe attivarsi lo start & stop. Ma non c'è il modo di contattare Honda ad un certo livello tecnico?

Non ho seguito la vicenda dall'inizio, ma non pupi riportarla in Honda e dire che non funziona ancora?

Sei ancora in garanzia?
 
In Honda il diagnostico non segnala nulla, è questo il problema. Però il difetto c'è anche se si manifesta solamente in certe condizioni. Ovviamente sono ancora in garanzia.
 
fbollei ha scritto:
In Honda il diagnostico non segnala nulla, è questo il problema. Però il difetto c'è anche se si manifesta solamente in certe condizioni. Ovviamente sono ancora in garanzia.
Fai una foto della spia accesa, *DEVONO* crederci e sistemarlo... eventualmente chiama Roma (ma non so il numero)
 
Domanda, hai un foglio di carta attestante i tuoi ingressi in officina con la descrizione del problema e con la data della denuncia?
Perchè se dimostri che il problema è nato in regime di garanzia e non te l'hanno sistemato, allora la garanzia per quel difetto non scade.
 
fbollei ha scritto:
no, non ho documentazione. Domani magari proverò a stressare l'officina
Bene.
O stressi l'officina perchè ti prendano dentro l'auto per almeno mezza giornata lasciandoti in mano la ricevuta di rientro e poi riconsegna dove vien mostrato A) data B)problema da te denunciato C) che per loro è a posto
oppure bisogna che tu mandi una raccomandatina AR (a chi ti ha venduto l'auto) dove descrivi il difetto. Così anche a garanzia terminata potrai documentare che il problema era insorto PRIMA della sua scadenza, e che quindi hai ancora diritto a fartelo sistemare sotto copertura.
 
Ho risentito l'officina che ovviamente non ha idea di cosa possa essere, però scavando su altri forum un utente tedesco sostiene che il responsabile è il sensore della batteria e che Honda Germania li sta sostituendo. Oggi ho telefonato al conce suggerendogli questa soluzione e mi ha messo in ordine il pezzo. Qualcun altro ha sentito cose simili oppure conosce forum tedeschi sui quali verificare la cosa?
 
fbollei ha scritto:
Ho risentito l'officina che ovviamente non ha idea di cosa possa essere, però scavando su altri forum un utente tedesco sostiene che il responsabile è il sensore della batteria e che Honda Germania li sta sostituendo. Oggi ho telefonato al conce suggerendogli questa soluzione e mi ha messo in ordine il pezzo. Qualcun altro ha sentito cose simili oppure conosce forum tedeschi sui quali verificare la cosa?

a logica l'officina avrebbe dovuto arrivarci: basta fare andare la zucca....
Lo start&Stop, se c'è un segnale di batteria scarica verso la centralina, ovviamente non funziona perchè l'alternatore DEVE caricare....
Un'altro esempio del livello odierno dell'assistenza Honda Italia... :cry: :evil:
 
E che l'officina oltretutto è una di quelle storiche Honda di cui ho fiducia. Poi magari quella del sensore batteria è una cagata....
 
fbollei ha scritto:
E che l'officina oltretutto è una di quelle storiche Honda di cui ho fiducia.

è il "manico" del capo tecnico che conta, non l'anzianità del concessionario...
fbollei ha scritto:
Poi magari quella del sensore batteria è una cagata....

può anche darsi ma, a logica, è una delle prime cose da controllare

P.S. mi puoi comunicare in MP il nome del concessionario ? Così lo depenno subito dall'elenco degli attendibili....grazie !
 
radetzky48 ha scritto:
può anche darsi ma, a logica, è una delle prime cose da controllare

P.S. mi puoi comunicare in MP il nome del concessionario ? Così lo depenno subito dall'elenco degli attendibili....grazie !
Anche perchè immagino che il sensore batteria sia semplicemente un voltmetro, e un sacco di centraline ce l'hanno anche solo per regolare il minimo..
 
modus72 ha scritto:
radetzky48 ha scritto:
può anche darsi ma, a logica, è una delle prime cose da controllare

P.S. mi puoi comunicare in MP il nome del concessionario ? Così lo depenno subito dall'elenco degli attendibili....grazie !
Anche perchè immagino che il sensore batteria sia semplicemente un voltmetro, e un sacco di centraline ce l'hanno anche solo per regolare il minimo..

Se però il sw dello s&s è bacato, c'è poco da fare
 
Ciao io ho civic 1.6 la uso pochissimo considera che in un anno ho 6000km è più in garage che fuori, eppure mai avuto problemi allo S&S, batteria ecc.
Al Tagliando il meccanico mi ha detto che avevo la batteria con carica bassa usandola poco e che me la tenuta sotto carica per mezza giornata eppure io di problemi tipo il tuo non ne ho avuto pur avendo la carica bassa della batteria.
 
lelevfr ha scritto:
Ciao io ho civic 1.6 la uso pochissimo considera che in un anno ho 6000km è più in garage che fuori, eppure mai avuto problemi allo S&S, batteria ecc.
Al Tagliando il meccanico mi ha detto che avevo la batteria con carica bassa usandola poco e che me la tenuta sotto carica per mezza giornata eppure io di problemi tipo il tuo non ne ho avuto pur avendo la carica bassa della batteria.
E' un problema dei benzina.
 
Back
Alto