<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ancora competizioni e Alfa Romeo | Il Forum di Quattroruote

Ancora competizioni e Alfa Romeo

Su Automobilismo d'Epoca Alfredo Altavilla ha risposto ad una domanda sul ritorno alle competizioni:

«Le idee sono diverse. Stiamo valutando bene qual è il modo migliore per cominciare. In queste cose il primo passo è quello più importante. Dobbiamo stare attenti a non sbagliarlo. Abbiamo diverse alternative allo studio e non bisognerà aspettare troppo per scoprirle».

Giorni fa ho letto di Ferrari e Formula E... e cosa ne pensereste voi di Alfa Romeo e Formula E?

Non è che le competizioni automobilistiche brillino molto per seguito.

Oppure competizione in USA?
 
Formula E, almeno per ora direi di no.
Comunque è molto interessante che Alfa Romeo stia valutando un ritorno alle competizioni. E' già qualcosa, anche se la storia della possibile F.1 si è sciolta come neve al sole.

La Giulia si presta per esempio al DTM, anche se sarebbe più adatta una eventuale versione coupè. Poi si era parlato di un monomarca con la 4C, ma ormai mi sembra tardi. Giulietta e Mito, recentemente introdotte nel mondo delle corse da privati, mi sembrano troppo "vecchie" per intraprendere qualcosa. La Stelvio è un Suv.

In definitiva resterebbero 3-4 soluzioni: la Giulia, la F.1 (ma ritengo sia da scartare), la F.Indy, e infine il costoso WEC.
 
io non saprei.. ai tempi mi piaceva tantissimo il campionato europeo turismo e tuttora vorrei vedere una Giulia che se la batte con le rivali del segmento di appartenenza.
Capisco però che l'appeal di queste corse oggi è minore di un tempo ed inoltre alcune valutazioni di marketing vadano fatte su scala globale.
 
Si, oggi il WTCC non ha certo l'appeal di una volta. Le case partecipanti (Citroen, ma ha deciso il ritiro dal 2017, Seat, Honda, Lada, Chevrolet, Volvo) non sono più, senza offesa per nessuno, di primissimo livello come qualche anno fa e anche i modelli con cui si corre oggi sono segmento C e non più segmento D. Quindi potrebbe correrci la Giulietta.

Ora c'è il TCR, che si disputa con vetture un po' meno elaborate, con circa 330 cv, ma anche questo campionato non gode di un grosso seguito (Honda, Seat e VW le case ufficiali o semiufficiali impegnate) e viene disputato dalle segmento C.

Il DTM è stato quasi sempre un "gioco" tra tedesche (segmento D, di solito coupè). Solo negli anni '90 partecipò anche l'Alfa Romeo, che vinse il campionato nel 1993 con Larini e la 155 V6 2.5.
 
Back
Alto