Anche per me l' abitudine al vecchio funzionamento mi fa credere che sia migliore, ma come dicevo probabilmente si tratta solo di pratica.
In una circostanza sono portato a preferire la logica precedente, mettiamo il caso di un viaggio in autostrada o tangenziale con il cambio nel rapporto più alto.
In caso di rallentamento del traffico lento, senza l' uso del freno cioè, bastava premere la frizione e continuare a scalare le marce necessarie per poi con un tocco reimpostare la v attaule o precedente o al limite continuare a giudare senza cruise c.
Con la nuova logica si impone un tocco di freno o la disimpostazione del cruise c., pena la accellerazione successiva alla scalata non richiesta.
Niente di grave ovviamente ma è stano sentire accellerare l' auto dopo una scalata.
Se ho capito bene il nuovo funzionamento.