<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> anche questa..bellissima ! | Il Forum di Quattroruote

anche questa..bellissima !

http://www.quattroruote.it/notizie/concept/audi-nanuk-quattro-concept-un-altro-prototipo-a-sorpresa?comeFrom=forum_QRT

ma che bello sto prototipo ,a mio gusto ovviameente..e ritorna un bel V10 ,dopo tutto sto downsizing...non e' che sia l'inizio della risalita? :D ;)
 
Fa molto muscle car futuristica! ;)
Tecnicamente è un notevole mix di contenuti!
Non mi aspettavo che a battere sotto il cofano ci fosse il V10 TDI aggiornato (da sottolineare l'adozione del valve lift)! Avrei infatti scommesso su un V8 TFSI!
Probabilmente qui l'obiettivo è lavorare molto d'immagine! ;)
 
A pensarci bene rimangono sempre in casa, la Nanuk segue o anticipa, dipende dalle interpretazioni, il filone della Urus di Lamborghini (proprietà Audi).

Oltretutto Audi, anche con la sua ultima campagna pubblicitaria A6, sta spingendo molto sul TDI evidenziandolo con la R18.
 
Beh ,ha un'ottimo sponsor tecnico col TDI ,a le mans fanno faville ,giusto cavalcare l'onda e ,anzi,ben contento di rivedere costruttori che rimetto motoroni sui prototitpi ;)
 
Non per dare contro ai Tdi che li reputo ottimi motori anche se non sportivi come la controparte a benzina ma non e' che a Le Mans l'Audi diesel vince principalmente perché fa meno soste a rifornirsi rispetto alle concorrenti a benzina?
 
4ruotelover ha scritto:
Fa molto muscle car futuristica! ;)
Tecnicamente è un notevole mix di contenuti!
Non mi aspettavo che a battere sotto il cofano ci fosse il V10 TDI aggiornato (da sottolineare l'adozione del valve lift)! Avrei infatti scommesso su un V8 TFSI!
Probabilmente qui l'obiettivo è lavorare molto d'immagine! ;)

Si,probabilmente e' la show car classica ad effetto...anche perché non montando qualcosa di innovativo a livello,di motore,lecito pensarlo... ;)
 
Ma2 ha scritto:
Non per dare contro ai Tdi che li reputo ottimi motori anche se non sportivi come la controparte a benzina ma non e' che a Le Mans l'Audi diesel vince principalmente perché fa meno soste a rifornirsi rispetto alle concorrenti a benzina?

Sicuramente la modalità di alimentazione può contribuire anche se va detto che la R18 non usa una propulsione proprio standard così come è altrettanto vero che sono suddivise in categorie e che le auto sono in pista a ciclo continuo quindi è anche un discorso di affidabilità e finezze progettuli.

Far fare in una sola volta 4.742,892 km. per l'edizione del 2013 (il record è stato 5.410,713 km) ad un'auto con motore sportivo non è proprio robetta.
Alla fine l'avversaria più temibile, la Toyota TS030, non è riuscita ad insidiare il podio pur con 30 soste contro le 34 dell'Audi, quindi a parità di categoria non conta solo il combustibile. ;)
 
Back
Alto