<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche Peugeot... e Honda? | Il Forum di Quattroruote

Anche Peugeot... e Honda?

Leggo della nuova 308 GTI: se non si rompe è notevole.
Ne fanno una versione limitata a 250cv, se non erro.

__________________________________________________________________

Perchè Honda AVENDO GIA' il 2.0 turbo vtec e la ciclistica adeguata non ne fa una versione MENO POTENTE e CIVILIZZATA nell'estetica per competere con queste GTI che tanto aiutano l'immagine dei modelli più "normali"???

Perchè è stato accantonato il logo Type-S, ideale per connotare piccole GT NON RACING READY??? :x 8)
 
elancia ha scritto:
Leggo della nuova 308 GTI: se non si rompe è notevole.
Ne fanno una versione limitata a 250cv, se non erro.

__________________________________________________________________

Perchè Honda AVENDO GIA' il 2.0 turbo vtec e la ciclistica adeguata non ne fa una versione MENO POTENTE e CIVILIZZATA nell'estetica per competere con queste GTI che tanto aiutano l'immagine dei modelli più "normali"???

Perchè è stato accantonato il logo Type-S, ideale per connotare piccole GT NON RACING READY??? :x 8)

Ma anche, perché non montano il 1.6 diesel da 160cv su una Civic Type S (D)

Perché sono Honda Europe... se avessero all'ufficio marketing delle persone almeno "normali", non sarebbero nelle condizioni attuali :-/
 
elancia ha scritto:
Leggo della nuova 308 GTI: se non si rompe è notevole.
Ne fanno una versione limitata a 250cv, se non erro.

__________________________________________________________________

Perchè Honda AVENDO GIA' il 2.0 turbo vtec e la ciclistica adeguata non ne fa una versione MENO POTENTE e CIVILIZZATA nell'estetica per competere con queste GTI che tanto aiutano l'immagine dei modelli più "normali"???

Perchè è stato accantonato il logo Type-S, ideale per connotare piccole GT NON RACING READY??? :x 8)
questo è un discorso che condivido in pieno !
 
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
Leggo della nuova 308 GTI: se non si rompe è notevole.
Ne fanno una versione limitata a 250cv, se non erro.

__________________________________________________________________

Perchè Honda AVENDO GIA' il 2.0 turbo vtec e la ciclistica adeguata non ne fa una versione MENO POTENTE e CIVILIZZATA nell'estetica per competere con queste GTI che tanto aiutano l'immagine dei modelli più "normali"???

Perchè è stato accantonato il logo Type-S, ideale per connotare piccole GT NON RACING READY??? :x 8)

Ma anche, perché non montano il 1.6 diesel da 160cv su una Civic Type S (D)

Perché sono Honda Europe... se avessero all'ufficio marketing delle persone almeno "normali", non sarebbero nelle condizioni attuali :-/
perché come sempre per Honda noi Europei contiamo poco o nulla, loro sono qui tanto per dire che sono presenti in tutti i continenti; praticamente una specie di referenza per dare lustro al marchio a scopo puramente pubblicitario rivolto ai mercati dove fanno utili... penso che ormai lo si sia capito.
 
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
Leggo della nuova 308 GTI: se non si rompe è notevole.
Ne fanno una versione limitata a 250cv, se non erro.

__________________________________________________________________

Perchè Honda AVENDO GIA' il 2.0 turbo vtec e la ciclistica adeguata non ne fa una versione MENO POTENTE e CIVILIZZATA nell'estetica per competere con queste GTI che tanto aiutano l'immagine dei modelli più "normali"???

Perchè è stato accantonato il logo Type-S, ideale per connotare piccole GT NON RACING READY??? :x 8)

Ma anche, perché non montano il 1.6 diesel da 160cv su una Civic Type S (D)

Perché sono Honda Europe... se avessero all'ufficio marketing delle persone almeno "normali", non sarebbero nelle condizioni attuali :-/
perché come sempre per Honda noi Europei contiamo poco o nulla, loro sono qui tanto per dire che sono presenti in tutti i continenti; praticamente una specie di referenza per dare lustro al marchio a scopo puramente pubblicitario rivolto ai mercati dove fanno utili... penso che ormai lo si sia capito.

Non lo so sai....io non credo sia "solo" per mancanza di volontà "politica" e/o "economica" che Honda si è ridotta peggio di Mazda o Subaru in Europa

Secondo me anche una certa componente "umana" su cui si poteva fare di meglio...

C'è chi, a livello di marketing e risorse umane, ha saputo fare nozze migliori con gli stessi fichi secchi...

Io non avevo voluto aprire un post specifico, sparare sulla croce rossa non mi diverte neppure più. Ma quando il numero uno di Honda Italia se ne esce con un affermazione del genere

In attesa del listino ufficiale, Alessandro Skerl, responsabile della Divisione Auto presso Honda Motor Europe Italia, ne anticipa il posizionamento: "Elegante e raffinata entrerà in concorrenza con la Qashqai"

http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/prove_novita/2015/05/22/confermata-entro-lestate-la-honda-hr-v_1f169e13-b3fe-4ca2-8f95-0bc058b807ad.html

Vuol direi che non hai la più pallida idea di cosa stai parlando, che hai GIA' in gamma la CR-V che è la concorrente reale della Nissan.
Veramente, ma dove vogliamo andare?
 
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
Leggo della nuova 308 GTI: se non si rompe è notevole.
Ne fanno una versione limitata a 250cv, se non erro.

__________________________________________________________________

Perchè Honda AVENDO GIA' il 2.0 turbo vtec e la ciclistica adeguata non ne fa una versione MENO POTENTE e CIVILIZZATA nell'estetica per competere con queste GTI che tanto aiutano l'immagine dei modelli più "normali"???

Perchè è stato accantonato il logo Type-S, ideale per connotare piccole GT NON RACING READY??? :x 8)

Ma anche, perché non montano il 1.6 diesel da 160cv su una Civic Type S (D)

Perché sono Honda Europe... se avessero all'ufficio marketing delle persone almeno "normali", non sarebbero nelle condizioni attuali :-/
perché come sempre per Honda noi Europei contiamo poco o nulla, loro sono qui tanto per dire che sono presenti in tutti i continenti; praticamente una specie di referenza per dare lustro al marchio a scopo puramente pubblicitario rivolto ai mercati dove fanno utili... penso che ormai lo si sia capito.

Non lo so sai....io non credo sia "solo" per mancanza di volontà "politica" e/o "economica" che Honda si è ridotta peggio di Mazda o Subaru in Europa

Secondo me anche una certa componente "umana" su cui si poteva fare di meglio...

C'è chi, a livello di marketing e risorse umane, ha saputo fare nozze migliori con gli stessi fichi secchi...
mah, ti dirò... per conto mio non è mancanza di professionalità: qualunque scemo dopo essersi reso conto che anno dopo anno i conti sono sempre più in rosso o prende i giusti provvedimenti o molla del tutto il colpo; Honda in Europa non fa nulla di tutto questo, preferisce lo Status Quo...Status Quo che, unita alla perdita di immagine che sta (purtroppo) subendo in F1, sta ancor più peggiorando la già precaria situazione.
Non credendo che le scelte il Europa siano gestite da minorati mentali messi li per far perdere soldi alla casa madre, mi sento di dire che il tutto sia ben calcolato e architettato da chi tira le fila in Giappone.
 
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
Leggo della nuova 308 GTI: se non si rompe è notevole.
Ne fanno una versione limitata a 250cv, se non erro.

__________________________________________________________________

Perchè Honda AVENDO GIA' il 2.0 turbo vtec e la ciclistica adeguata non ne fa una versione MENO POTENTE e CIVILIZZATA nell'estetica per competere con queste GTI che tanto aiutano l'immagine dei modelli più "normali"???

Perchè è stato accantonato il logo Type-S, ideale per connotare piccole GT NON RACING READY??? :x 8)

Ma anche, perché non montano il 1.6 diesel da 160cv su una Civic Type S (D)

Perché sono Honda Europe... se avessero all'ufficio marketing delle persone almeno "normali", non sarebbero nelle condizioni attuali :-/
perché come sempre per Honda noi Europei contiamo poco o nulla, loro sono qui tanto per dire che sono presenti in tutti i continenti; praticamente una specie di referenza per dare lustro al marchio a scopo puramente pubblicitario rivolto ai mercati dove fanno utili... penso che ormai lo si sia capito.

Non lo so sai....io non credo sia "solo" per mancanza di volontà "politica" e/o "economica" che Honda si è ridotta peggio di Mazda o Subaru in Europa

Secondo me anche una certa componente "umana" su cui si poteva fare di meglio...

C'è chi, a livello di marketing e risorse umane, ha saputo fare nozze migliori con gli stessi fichi secchi...
mah, ti dirò... per conto mio non è mancanza di professionalità: qualunque scemo dopo essersi reso conto che anno dopo anno i conti sono sempre più in rosso o prende i giusti provvedimenti o molla del tutto il colpo; Honda in Europa non fa nulla di tutto questo, preferisce lo Status Quo...Status Quo che, unita alla perdita di immagine che sta (purtroppo) subendo in F1, sta ancor più peggiorando la già precaria situazione.
Non credendo che le scelte il Europa siano gestite da minorati mentali messi li per far perdere soldi alla casa madre, mi sento di dire che il tutto sia ben calcolato e architettato da chi tira le fila in Giappone.

hai letto bene il pezzo che ho aggiunto al post originale?

Secondo te in Giappone sta bene che il Direttore di Honda Italia non sappia neppure come e cosa sono i segmenti automobilistici, cosa ha in gamma per coprire tali segmenti, e che tipo di auto sta per commercializzare?

Se non sanno gestire correttamente, nella gamma, un prodotto di segmento C e un altro di D, e sono proprio loro che li vendono che farsi che si pestino i piedi a vicenda... è proprio un problema "umano".... e pure grosso!
 
eminem2 ha scritto:
Imho CR-V sta ad X-Trail come una HR-V con più scelta di allestimenti e motori sta a Qashqai. No? Ciao!

Direi di no...

Nissan Cagai 460cm
Honda CR-V 461cm
Toyota RAV4 457cm

Honda HR-V 429cm

L'HR-V è una concorrente della 500X (427cm) per esempio... non di sicuro delle 3 SUV citate sopra.

Poi, se Honda Italia ha deciso autonomamente che il nuovo prodotto vuole andare a fare concorrenza diretta a un auto 31cm più "grossa"... bhe... auguri!

Nel resto del mondo, i cm di differenza fra HR-V e CR-V fanno una bella differenza e fanno "segmento" differente... in Italia no

Non si capisce perché.... e sopratutto non si capisce perché non debba essere del massimo interesse che CR-V e HR-V non abbiano la ben che minima sovrapposizione...
 
Cristiano F. ha scritto:
http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/prove_novita/2015/05/22/confermata-entro-lestate-la-honda-hr-v_1f169e13-b3fe-4ca2-8f95-0bc058b807ad.html

Ma poi non capisco: il consumo e le emissioni dichiarate con il CVT sono inferiori a quelle con il manuale? :shock:
Ma in genere non dovrebbe essere il contrario? Errore di pubblicazione di ANSA, di HONDA nel fornire i dati, caso atipico o rimbambimento galoppante dello scrivente :?:
 
lerobert ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/prove_novita/2015/05/22/confermata-entro-lestate-la-honda-hr-v_1f169e13-b3fe-4ca2-8f95-0bc058b807ad.html

Ma poi non capisco: il consumo e le emissioni dichiarate con il CVT sono inferiori a quelle con il manuale? :shock:
Ma in genere non dovrebbe essere il contrario? Errore di pubblicazione di ANSA, di HONDA nel fornire i dati, caso atipico o rimbambimento galoppante dello scrivente :?:

Non è un errore, ma la prestazione più lenta, e non di poco, nello 0/100 è un indice che l'automatico deve avere una taratura decisamente più risparmiosa...

manuale 10,3

CVT 10,9

Comunque tutti i dati sono qui

https://hondablogitalia.wordpress.com/2015/04/22/la-nuova-honda-hr-v-la-pi-efficiente-del-suo-segmento/
 
ad onor del vero:

Nissan Qashqai
lunghezza 4379mm
larghezza 1800mm
altezza 1590mm

Honda HR-V (Vezel)
lunghezza 4295mm
larghezza 1770mm
altezza 1605mm
 
Veramente le dimensioni corrette sono:

Codice:
	Qashqai      4.370 mm

CR-V         4.570 mm
	RAV4         4.570 mm
	X-Trail      4.640 mm

HR-V         4.290 mm
	500X         4.250 - 4.270 mm

A parte i numeri, di una cosa sono sicuro: qashqai e cr-v non sono paragonabili come spazi interni.

X-Trail è più grande di CR-V, ma direi soprattutto nel bagagliaio, non come interni, forse c'è qualce centimetro in più per le gambe dei passeggeri posteriori.

Provandole tutte e tre, secondo me la cosa si percepisce abbastanza bene.

Edit: ops abbiamo risposto insieme :)
 
Resta interessante il fatto che Honda proponga l'HR-V nei vari mercati come antagonista a volte della Qashqai, più spesso della Juke, 'coerentemente' a quale dei due modelli risulta leader nel mercato di riferimento.
Preoccupante è poi il fatto che in alcuni contesti non troppo dissimili da quello europeo (vedi Australia), l'HR-V abbia cannibalizzato una buona fetta delle vendite della CR-V.
Come a dire, o a confermare, che in quanto a strategie di marketing, in effetti, c'è ancora da lavorare.
 
finauno ha scritto:
ad onor del vero:

Nissan Qashqai
lunghezza 4379mm
larghezza 1800mm
altezza 1590mm

Honda HR-V (Vezel)
lunghezza 4295mm
larghezza 1770mm
altezza 1605mm

Mi cospargo il capo di cenere!!!!

Ho sbagliato e chiedo scusa.... :-(
 
Back
Alto