<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ammortizzatori che ricordi - Civic Fk3 2.2 .. li cambio? | Il Forum di Quattroruote

Ammortizzatori che ricordi - Civic Fk3 2.2 .. li cambio?

Salve,
a seguito sua mail siamo a comunicare che per risolvere il problema lamentato dovrebbe sostituire gli ammortizzatori come consigliamo di seguito:
02 Ammortizzatori anteriori con taratura rinforzata + 30% in estensione a 120,00 Euro cad.
02 Ammortizzatori posteriori con taratura rinforzata + 30% in estensione a 100,00 Euro cad. ...+ IVA 21%


E' una ditta che fa assetti e ammo... ...anche per le corse.

Ho 112.000 km, faccio pure un pò di montagna...
In curva sento che quando va in appoggio cede e sottosterza più di prima, non mi piace per niente.

Gli ho chiesto stesso assetto di quando era nuova ma magari più assorbimento.
 
Ciao Elancia,

con i km che hai una decadenza soprattutto degli ammortizzatori è normale, per il prezzo, che non è male, proverei a fare un confronto su qualche sito USA che tratta ricambi alternativi.

Fatti fare anche un preventivo per cambiare le parti in gomma della sospensione che fanno peggiorare il lavoro dei bracci, aumentando i movimenti parassiti.
Esistono anche kit in poliuretano più solidi e duraturi.

Valuta bene se le strade che fai solitamente non siano troppo piene di buche per un assetto più rigido.

Saluti
 
elancia ha scritto:
Salve,
a seguito sua mail siamo a comunicare che per risolvere il problema lamentato dovrebbe sostituire gli ammortizzatori come consigliamo di seguito:
02 Ammortizzatori anteriori con taratura rinforzata + 30% in estensione a 120,00 Euro cad.
02 Ammortizzatori posteriori con taratura rinforzata + 30% in estensione a 100,00 Euro cad. ...+ IVA 21%


E' una ditta che fa assetti e ammo... ...anche per le corse.

Ho 112.000 km, faccio pure un pò di montagna...
In curva sento che quando va in appoggio cede e sottosterza più di prima, non mi piace per niente.

Gli ho chiesto stesso assetto di quando era nuova ma magari più assorbimento.

eibach prokit + bilstein super non ricordo che.
Avevo questo assetto sotto la mia ex seat leon..un go kart, ma 900? in meno in banca. (parlo del 2004), poi avevo messo barra duomi + barra antitorsione sotto..una tavola
 
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
Salve,
a seguito sua mail siamo a comunicare che per risolvere il problema lamentato dovrebbe sostituire gli ammortizzatori come consigliamo di seguito:
02 Ammortizzatori anteriori con taratura rinforzata + 30% in estensione a 120,00 Euro cad.
02 Ammortizzatori posteriori con taratura rinforzata + 30% in estensione a 100,00 Euro cad. ...+ IVA 21%


E' una ditta che fa assetti e ammo... ...anche per le corse.

Ho 112.000 km, faccio pure un pò di montagna...
In curva sento che quando va in appoggio cede e sottosterza più di prima, non mi piace per niente.

Gli ho chiesto stesso assetto di quando era nuova ma magari più assorbimento.

eibach prokit + bilstein super non ricordo che.
Avevo questo assetto sotto la mia ex seat leon..un go kart, ma 900? in meno in banca. (parlo del 2004), poi avevo messo barra duomi + barra antitorsione sotto..una tavola

Ma la Civic è già una tavola... ...vorrei ripristinare l'assetto iniziale ma mettere qualcosa che migliori l'assorbimento, senza essere morbido.
Pensa che a volte in montagna "stacca" se non prevedo certi dossi.

L'ssetto tosto lo farei all'Impreza... ma è meglio così, per esso. ;)
 
elancia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
Salve,
a seguito sua mail siamo a comunicare che per risolvere il problema lamentato dovrebbe sostituire gli ammortizzatori come consigliamo di seguito:
02 Ammortizzatori anteriori con taratura rinforzata + 30% in estensione a 120,00 Euro cad.
02 Ammortizzatori posteriori con taratura rinforzata + 30% in estensione a 100,00 Euro cad. ...+ IVA 21%


E' una ditta che fa assetti e ammo... ...anche per le corse.

Ho 112.000 km, faccio pure un pò di montagna...
In curva sento che quando va in appoggio cede e sottosterza più di prima, non mi piace per niente.

Gli ho chiesto stesso assetto di quando era nuova ma magari più assorbimento.

eibach prokit + bilstein super non ricordo che.
Avevo questo assetto sotto la mia ex seat leon..un go kart, ma 900? in meno in banca. (parlo del 2004), poi avevo messo barra duomi + barra antitorsione sotto..una tavola

Ma la Civic è già una tavola... ...vorrei ripristinare l'assetto iniziale ma mettere qualcosa che migliori l'assorbimento, senza essere morbido.
Pensa che a volte in montagna "stacca" se non prevedo certi dossi.

L'ssetto tosto lo farei all'Impreza... ma è meglio così, per esso. ;)

e allora vai in conce, compra parti originali honda.
Non ne ho mai avuta una, ma se sanno fare le sospensioni come le altre giapponesi (e non ho dubbi), sono quello che fa per te. ;)
 
elancia ha scritto:
Se le molle "mollano" con l'ammo nuovo come si comporta l'insieme???

sconsigliatissimo.
rischieresti di torvarti in asicronia tra estensione e compressione tra molla e stelo..
in parole semplice, ad esempio, lo stelo nuovo, lavora bene, quindi in caso di compressione fa il suo lavoro, ma la molla, che è più vecchia, potrebbe trovarsi ancora (per qualche millessimo di secondo) in estensione..in pratica..sono asicrone.
mi sono spiegato??
 
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
Se le molle "mollano" con l'ammo nuovo come si comporta l'insieme???

sconsigliatissimo.
rischieresti di torvarti in asicronia tra estensione e compressione tra molla e stelo..
in parole semplice, ad esempio, lo stelo nuovo, lavora bene, quindi in caso di compressione fa il suo lavoro, ma la molla, che è più vecchia, potrebbe trovarsi ancora (per qualche millessimo di secondo) in estensione..in pratica..sono asicrone.
mi sono spiegato??

Certo, teoricamente lo sapevo... ...ma il preventivo per "l'assetto ripristinato" non ho capito se comprende le molle... :?
 
elancia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
Se le molle "mollano" con l'ammo nuovo come si comporta l'insieme???

sconsigliatissimo.
rischieresti di torvarti in asicronia tra estensione e compressione tra molla e stelo..
in parole semplice, ad esempio, lo stelo nuovo, lavora bene, quindi in caso di compressione fa il suo lavoro, ma la molla, che è più vecchia, potrebbe trovarsi ancora (per qualche millessimo di secondo) in estensione..in pratica..sono asicrone.
mi sono spiegato??

Certo, teoricamente lo sapevo... ...ma il preventivo per "l'assetto ripristinato" non ho capito se comprende le molle... :?

in linea di massima, io so che per un assetto completo, ci vogliono sui 1.000 euro, indipendente da marca o modello.
magari in rete..girando... ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
Se le molle "mollano" con l'ammo nuovo come si comporta l'insieme???

sconsigliatissimo.
rischieresti di torvarti in asicronia tra estensione e compressione tra molla e stelo..
in parole semplice, ad esempio, lo stelo nuovo, lavora bene, quindi in caso di compressione fa il suo lavoro, ma la molla, che è più vecchia, potrebbe trovarsi ancora (per qualche millessimo di secondo) in estensione..in pratica..sono asicrone.
mi sono spiegato??

Certo, teoricamente lo sapevo... ...ma il preventivo per "l'assetto ripristinato" non ho capito se comprende le molle... :?

in linea di massima, io so che per un assetto completo, ci vogliono sui 1.000 euro, indipendente da marca o modello.
magari in rete..girando... ;)

Forse il preventivo mi è stato fatto dall'azienda per la fornitura dei loro prodotti (ammo) piuttosto che per lavorare sull'auto e fare l'assetto (quindi + molle). Domattina li chiamo per chiarire.
 
Il preventivo ti è stato fatto sicuramente per i soli ammortizzatori.
La durata delle molle è normalmente molto maggiore rispetto a quella degli ammortizzatori, anche se con il tempo e i km percorsi anche queste subiscono fenomeni di snervamento a fatica, che in genere producono anche un lieve abbassamento statico del corpo vettura dato dal maggiore schiacciamento della molla snervata.
Ma in presenza di un chilometraggio come quello fatto da te, in assenza di sollecitazioni particolari subite, o fenomeni di corrosione delle molle, o marcata cedevolezza rilevata, penso che tu possa tranquillamente rimontare le molle originali. Amenoché tu non voglia sostituirle con molle da assetto (tipo Eibach Pro Kit, etc.) per abbassare il corpo vettura, operazione che può portare vantaggi e svantaggi.
 
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
Se le molle "mollano" con l'ammo nuovo come si comporta l'insieme???

sconsigliatissimo.
rischieresti di torvarti in asicronia tra estensione e compressione tra molla e stelo..
in parole semplice, ad esempio, lo stelo nuovo, lavora bene, quindi in caso di compressione fa il suo lavoro, ma la molla, che è più vecchia, potrebbe trovarsi ancora (per qualche millessimo di secondo) in estensione..in pratica..sono asicrone.
mi sono spiegato??

Discorso molto opinabile in termini meccanici. Se uso il termine "assurdo" ti offendi, anche se non è mia intenzione?
Semmai, più che di "sincronia" (in un sistema meccanico in cui due parti sono rigidamente vincolate, come nell'accoppiamento molla-ammortizzatore, esse sono forzatamente "sincrone" nell'oscillamento, ed è impossibile che una di esse si trovi in compressione mentre l'altra è in estensione...) si può parlare di frequenza di oscillamento, della quale molle snervate, visto che alterano tutti i parametri fisici in gioco, produrranno sicuramente una variazione, contrastata in modo più o meno efficace dall'idraulica dell'ammortizzatore.

Piuttosto, come ho accennato prima molle snervate porteranno principalmente ad un aumento di rollio e beccheggio, quindi ad un decadimento del comportemento stradale, oltre a maggiori sollecitazioni sugli ammortizzatori (a maggior ragione nel caso delle sospensioni Mc Pherson dove l'ammortizzatore è elemento strutturale) che avranno vita utile minore.
 
No che non.mi offendo!! Ci mancherebbe rovinarsi la vita per un commento od una opinione su un foro in rete! ;)
Anzi, è un motivo ed una scusa in più, per quelli meno bravi come me, imparare e capire qualcosa in più da quelli più bravi come te e tanti altri che sono qui dentro! È ovvio, anzi è d'obbligo che tu mi richiami e mi corregga, è utile anche a questo il forum no? Anzi, dovrebbe essere il confronto costruttivo la base per una civile convivenza e condivisioni di esperienze in un forum.
;)
 
Back
Alto