<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ambiente&auto Leggete... credo riguardi anche Audi | Il Forum di Quattroruote

Ambiente&auto Leggete... credo riguardi anche Audi

ho trovato questo articolo:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/07/12/il-lato-oscuro-di-volkswagen/144754/

sicuramente rigurada anche Audi...
Saluti
 
sinceramente mi pare cartaigienica
motivazioni farfuglianti e chiaro obbiettivo screditante.
mi pare che gli altri non siano diversi.
il solito scoop da mezzo soldo del fatto quotidiano....del resto un giornale che ospita quel chiaccherone di travaglio.....
 
E già, ma dove era Greenpeace quando dai filtri le polveri sottili si trasformavano da PM10 in PM2 ?

Ormai questi movimenti ecologisti mi cominciano a dare fastidio poichè sono lobby anche loro (vedi episodio WWF).

La diminuzione di CO2 sul pianeta non è un problema di VW ma di tutto il globo, andate a chiederlo in Cina ed USA di diminuire drasticamente le emissioni e vedete cosa vi rispondono.

Il semplice fatto che VW sia tra i maggiori produttori di auto ed aspiri a diventare il primo ha scatenato in qualcuno la scalata alla vetta nella ricerca della notorietà.
Peccato che in questo caso ci sono anche altre lobby dietro, vedi quella del petrolio. Come mai l'elettrico non decolla, come mai l'idrogeno non decolla, come mai l'alimentazione a gas non decolla.

Il nostro pianeta è pieno di "morti nere" ma a me pare che come al solito si da risalto al caso del momento per farsi pubblicità e poichè VW è un marchio noto tutti ad assaltare la diligenza ma la questione è molto più profonda e delicata.
 
Non mi meraviglierei se la notizia fosse vera.
Non dimenticate che le case automobilistiche sono dei colossi in grado di condizionare pesantemente i parlamenti.
Il loro scopo è di guadagnare, e lo fanno con tutti gli strumenti che hanno a disposizione.

VW non è diversa dalle altre. Fa ottime auto, certamente, come altre case.

La Fiat ha ritardato per molti anni l'introduzione della marmitta catalitica perchè non aveva la gamma pronta per quel dispositivo.
 
Back
Alto