liuc30 ha scritto:conan2001 ha scritto:liuc30 ha scritto:gianfranco150 ha scritto:Premesso che il rumore al posteriore dx oramai non lo sento da un pò, avevo scritto una settimanella fa di un rumore davanti. Sistemato questo, dopo due-tre giorni ne è uscito un altro. Anche questo dalla plancia.
Devo ringraziare il meccanico della concessionaria che, oltre ad essere gentile e cortese, ha capito subito la problematica.
La vaschetta dell'acqua non fissata bene e con un evidente gioco che dava un rumore interno a volte notevole come se si fosse spaccato qualcosa.
Sistemato e fissato per bene, non si sentono più rumori :lol:
SANTA MADRE DI FIAT
Più che altro santi operai Fiat..., ma lavorando ogni giorno a contatto con colleghi di lavoro, producento in serie, mi rendo conto che alcuni operai manco sanno dove sono.... :twisted:
caro mio, mica siamo tutti perfetti.
il genere umano è quanto di più vario possa esistere.
è naturale che non tutti gli operai tengano al loro lavoro anche se dovrebbero farlo visto che sono pagati per quello.
sta ai loro diretti superiori stimolarli , incoraggiarli e controllarli.
un pò di sana psicologia in questi casi è sempre utile.
il palco cade se però dello psicologo hanno bisogno quelli che dovrebbero controllare.
altro rimedio è progettare le singole parti in modo che siano facili da produrre, da montare, da riparare e da usare.
e non mettere su un pezzo che si sa già in partenza ha qualche lacuna e sperare che chi lo usa sia uno ben disposto verso fiat che non vede il difetto manco se perde le ruote per strada e, men che meno, viene a denunciarlo sul forum.
in parole povere si scambia il cliente per un tester che deve individuare il problema e riferirlo con precisionre al mecca il quale con altrettanto intuito deve ripararlo magari senza rompere le scatole pretendendo un pezzo nuovo.
Queste sono le tue solite interpretazioni, tra l'altro sei sempre il primo a criticare se qualcosa non va.
L'utente in questione ha scritto di vaschetta dell'acqua non fissata bene non di una vaschetta che non si riusciva a fissare perchè mal progettata o costruita.
Quindi si suppone che l'operaio in questione non ha svolto l'operazione in questione, (non credo ne abbia decine da fare in catena) pregiudicando la tanto decantata qualità, che chiedono quelli come te, sempre pronti a criticare Fiat.
Non si tratta di essere perfetti, la perfezione non esiste, ma spesso, nenche la buona volontà di fare il lavoro nel modo migliore possibile, senza pensare sempre ai caz .... propri. Ci sarà un motivo se le auto costruite in Polonia sono migliori.... che interessi avrebbe Fiat, nel dare gli strumenti per fare qualità all'estero e non in Italia.
sia ben chiaro che non voglio difendere gli operai menefreghisti.
voglio solo dire che ogni persona umana ha le sue attitudini che un bravo capo scquadra deve saper valutare e sfruttare.
quando parlavo di parti progettate male in questo caso intendevo progettate male per la loro messa in opera principalmente.
se le auto costruite in polonia sono migliori il motivo può essere che essendo la manodopera più economica la catena di montaggio sia più lenta.
oppure che molte più persone seguano la stessa cosa che non in italia.
nella mia ditta ci arrivano dei pezzi dalla cina che da noi hanno alcune lavorazioni di rettifica che è impossibile fare senza incidere sul loro costo.
ed in cina costano meno.
PS: qualcuno di voi ha mai lavorato ad una catena di montaggio?
qualcuno di voi ha semplicemente fatto almeno l'operaio per almeno tre mesi di seguito?
dalle vostre risposte ho i miei dubbi.