tipico “caratterista”, quindi non protagonista
Ci sono stati dei caratteristi di tutto rispetto tra gli anni 60 e 80, che erano decisamente molto bravi e subito riconoscibili.Ovviamente anche in questo caso, come nel caso di Piero Angela e Ennio Morricone, l’età era rispettabile, ma comunque anche a me, come penso a tanti altri, mi mancherà, perché ero affezionato a lui dato che lo seguivo in tv fin da bambino e poi l’ho visto anche dal vivo al teatro.
E’ stato un grande attore, tipico “caratterista”, quindi non protagonista, ma sempre preciso e professionale. RIP.
Per fortuna questi grandi personaggi continuano a vivere in televisione attraverso i film, le commedie, i vari programmi TV (anche Techetechete per esempio).
ExPug24 - 1 giorno fa
eta*beta - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 giorni fa