<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Altro incendio ad Arese ex Alfa Romeo....un po' troppi? | Il Forum di Quattroruote

Altro incendio ad Arese ex Alfa Romeo....un po' troppi?

http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/11_maggio_19/arese-incendio-ex-alfa-romeo-deposito-doloso-190682546447.shtml
 
Gt_junior ha scritto:
http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/11_maggio_19/arese-incendio-ex-alfa-romeo-deposito-doloso-190682546447.shtml
Era troppo anche il primo,ma quanti ce ne sono stati?
Ne ricordo un paio prima di Natale.
 
l'articolo parla di possibile dolo. Ma anche che riguarda un demolitore che ha sede nell'area ormai ex Alfa. Quindi nulla che riguardi Alfa o fiat.
 
vecchioAlfista ha scritto:
l'articolo parla di possibile dolo. Ma anche che riguarda un demolitore che ha sede nell'area ormai ex Alfa. Quindi nulla che riguardi Alfa o fiat.

No, No, l'incendio è stato su un deposito si auto Alfa Romeo!
Che auto fossero non si sa.
Rimane il fatto che l'episodio non è da sottovalutare e il fatto che ci sia stata probabile dolosità rafforza l'idea che vi siano aspetti oscuri che coinvolgono tutti gli attori dell'area.
 
Gt_junior ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
l'articolo parla di possibile dolo. Ma anche che riguarda un demolitore che ha sede nell'area ormai ex Alfa. Quindi nulla che riguardi Alfa o fiat.

No, No, l'incendio è stato su un deposito si auto Alfa Romeo!
Che auto fossero non si sa.
Rimane il fatto che l'episodio non è da sottovalutare e il fatto che ci sia stata probabile dolosità rafforza l'idea che vi siano aspetti oscuri che coinvolgono tutti gli attori dell'area.
Bene.... :evil:
 
Qualcuno mi diceva che Fiat si sta accorgendo che, nonostante sia anche riuscita a costruire la sua migliore realizzazione di tutti i tempi (G10), lo stemma del biscione purtroppo non resta incollato alla carrozzeria .. hanno provato di tutto ma, niente da fare!
Lo stemma scivola via e cade a terra ?

Quindi, l'estrema opera omnia: disintegrazione del passato AlfaRomeo .. svilimento totale del Marchio, dal punto di vista prettamente storico/Italico.

Fatto questo - credono loro - questi attuali e futuri "simulacri" di vetture sportive andranno a ruba ..

Devono per forza eliminare ogni forma di riferimento al passato: non deve esistere più alcun termine di paragone al quale/sul quale confrontare questi ultimi modelli ? troll ?

:D :D

Anzi, preciso una cosa: hanno nel mirino soprattutto i modelli più recenti, ovvero risalenti più o meno agli anni '60/'70 - '80, che sono infatti quelli che danno più fastidio sia a Fiat che alle altre Case deutsche, visto che ne hanno ripreso al 100% i relativi contenuti e scelte tecnico/telaistiche. (Con un pizzico di malizia, però, potrei anche aggiungere Ferrari ..)

Invece, per ironia della sorte, i modelli veramente datati (rif. Campari, Tazio Nuvolari, Gastone Brilli-Peri, Mario Borzacchini, M. Fangio, Nino Farina ecc.)
non gli danno alcun fastidio, anzi, visto che richiamano subito alla mente - per un recondito automatismo - il concetto stesso di sportività allo stato puro.

Primo GP (Campionato Mondiale) della storia: vittoria di AlfaRomeo!

:shock: :shock:
 
automoto3 ha scritto:
Qualcuno mi diceva che Fiat si sta accorgendo che, nonostante sia anche riuscita a costruire la sua migliore realizzazione di tutti i tempi (G10), lo stemma del biscione purtroppo non resta incollato alla carrozzeria .. hanno provato di tutto ma, niente da fare!
Lo stemma scivola via e cade a terra ?
E una storia vecchia,non ce la fanno a farne uno buono quelli prima scolorivano...che vergogna vedere una 156 una Gt una 159 con lo stemmino dorato. :?
 
ti dirò ti dirò ti dirò,gli stemmini Alfa scoloriti ormai sono una normalità,la Lancia invece col logo nuovo dovrebbe aver risolto il problema,finalmente non ne vedo più scoloriti. Fiat al contrario da quando è passata al logo rosso ne vedo tanti staccati...ma cambiare fornitore? O cambiare logo e lasciarlo solo cromato?
 
SediciValvole ha scritto:
ti dirò ti dirò ti dirò,gli stemmini Alfa scoloriti ormai sono una normalità,la Lancia invece col logo nuovo dovrebbe aver risolto il problema,finalmente non ne vedo più scoloriti. Fiat al contrario da quando è passata al logo rosso ne vedo tanti staccati...ma cambiare fornitore? O cambiare logo e lasciarlo solo cromato?
Magari non farsi sempre riconoscere?
Qualsiasi fornitore e' in grado di farne uno buono visto dipende dal capitolato e da quanto si e' disposti a risparmiare, che 40 anni si facevano e sono durati fino alla 75,ma anche sulle 155 non ho particolari ricordi di scolorimenti........basta pagarli e non rosicare sempre,e' una cosa vergognosa lo stemma si trova proprio ad altezza del guidatore e del passeggero che segue e' la prima cosa che si nota.
 
Non mi avete capito: lo stemma cade a terra perchè "è refrattario" a tale tipologia di vettura (Fiat) ..

Non stà attaccato perchè " QUELLA ROBA LA " non è strutturata in modo tale da fregiarsi di cotanto nobile Marchio !

8) 8) 8)
 
Back
Alto