<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> altro colpo di Steve Jobs | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

altro colpo di Steve Jobs

Fulcrum ha scritto:
jaccos ha scritto:
...
Cmq secondo me sarà un flop come ebook... uno schermo oled è nettamente più affaticante dell'inchiostro elettronico... sono proprio curioso di sapere come saranno gli occhi di uno che si mette a leggere per un'oretta un libro sull'ipad...

Mah... :?

Io riesco tranquillamente a leggere sull'LCD da 2,8" del mio palmare (la possibilità di portarmi a spasso sempre qualche decina di libri, per me, è una "killer application").
Particolari problemi di affaticamento, per il momento, non me ne procura... Nonostante non abbia più 20 anni... :rolleyes: :D

Cordiali Saluti
Fulcrum

Beato te, già che sto per lavoro tutto il giorno sul computer, se devo strizzare gli occhi anche per leggermi un libro è la morte...
Dopo un quarto d'ora di lettura su schermi piccoli mi si incrociano gli occhi da soli, lo trovo molto affaticante... stessa cosa per un qualsiasi monitor illuminato rispetto ad un libro vero, mi risulta molto meno affaticante il libro. L'inchiostro elettronico pare sia una gallata dal quel punto di vista... mai visto in azione ma sono molto curioso a riguardo... :rolleyes:
 
Fulcrum ha scritto:
jaccos ha scritto:
...
Cmq secondo me sarà un flop come ebook... uno schermo oled è nettamente più affaticante dell'inchiostro elettronico... sono proprio curioso di sapere come saranno gli occhi di uno che si mette a leggere per un'oretta un libro sull'ipad...

Mah... :?

Io riesco tranquillamente a leggere sull'LCD da 2,8" del mio palmare (la possibilità di portarmi a spasso sempre qualche decina di libri, per me, è una "killer application").
Particolari problemi di affaticamento, per il momento, non me ne procura... Nonostante non abbia più 20 anni... :rolleyes: :D

Cordiali Saluti
Fulcrum

personalmente il fascino della carta dei libri è qualcosa di insostituilbile :D
almeno quando si legge per piacere.
discorso diverso sarebbe la praticità che le nuove tecnologie forniscono alla gestione dei testi per finalità lavorative, tuttavia da quanto mi paredi capire questo prodotto apple, non avendo multytasking, non è particolarmente adatto neppure a questo scopo
 
a_gricolo ha scritto:
Un file pdf o word si legge benissimo anche sul mio cesso di Samsung col display da 320*240 con Windows Mobile e Documents To Go.

C6625.jpg


Però rispetto al libro è uno schifo.....

Anche un .lit o un .txt con MS Reader o Mobipocket... ;)

Su questo (che è il mio smartphone attuale), in dimensioni reali:

gigabyte_g_smart_i128.jpg


Ma devo ammettere che, quantomeno per le letture serali in casa, sto pensando di riesumare il vecchio CF-P1 che ha uno schermo un pochino più grande....

170_2.jpg


Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Un file pdf o word si legge benissimo anche sul mio cesso di Samsung col display da 320*240 con Windows Mobile e Documents To Go.

C6625.jpg


Però rispetto al libro è uno schifo.....

Anche un .lit o un .txt con MS Reader o Mobipocket... ;)

Su questo (che è il mio smartphone attuale), in dimensioni reali:

gigabyte_g_smart_i128.jpg


Ma devo ammettere che, quantomeno per le letture serali in casa, sto pensando di riesumare il vecchio CF-P1 che ha uno schermo un pochino più grande....

170_2.jpg


Cordiali Saluti
Fulcrum

Come scritto in altro 3d, sto per prendere un nuovo gingillo coi punti Vodafone e la scelta si sta orientando sul Nokia 5230, che ha un display da 3,2" e una risoluzione di 640*360 px in formato 16:9. Dovrebbe essere abbastanza adatto all'uopo....
 
jaccos ha scritto:
Beato te, già che sto per lavoro tutto il giorno sul computer, se devo strizzare gli occhi anche per leggermi un libro è la morte...
Dopo un quarto d'ora di lettura su schermi piccoli mi si incrociano gli occhi da soli, lo trovo molto affaticante... stessa cosa per un qualsiasi monitor illuminato rispetto ad un libro vero, mi risulta molto meno affaticante il libro. L'inchiostro elettronico pare sia una gallata dal quel punto di vista... mai visto in azione ma sono molto curioso a riguardo... :rolleyes:

Per il momento "tengo botta", nonostante anch'io passi la giornata davanti ad un monitor... Per il futuro vedremo.

L'e-ink, a parte i costi osceni dei reader attualmente in commercio, dovrebbe essere la panacea per i lettori incalliti... Soprattutto quando usciranno gli schermi a colori... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
moogpsycho ha scritto:
personalmente il fascino della carta dei libri è qualcosa di insostituilbile :D
almeno quando si legge per piacere.
discorso diverso sarebbe la praticità che le nuove tecnologie forniscono alla gestione dei testi per finalità lavorative, tuttavia da quanto mi paredi capire questo prodotto apple, non avendo multytasking, non è particolarmente adatto neppure a questo scopo

Anch'io preferisco la carta...

Ma la comodità di avere, in 130g di smartphone sempre in tasca, centinaia di volumi...

Non ha prezzo... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
personalmente il fascino della carta dei libri è qualcosa di insostituilbile :D
almeno quando si legge per piacere.
discorso diverso sarebbe la praticità che le nuove tecnologie forniscono alla gestione dei testi per finalità lavorative, tuttavia da quanto mi paredi capire questo prodotto apple, non avendo multytasking, non è particolarmente adatto neppure a questo scopo

Anch'io preferisco la carta...

Ma la comodità di avere, in 130g di smartphone sempre in tasca, centinaia di volumi...

Non ha prezzo... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum

ma realmente quando hai bisogno di centinaia di volumi tutti in una volta?
molto raramente, almeno la stragrande maggiornaza della gente.
 
moogpsycho ha scritto:
ma realmente quando hai bisogno di centinaia di volumi tutti in una volta?
molto raramente, almeno la stragrande maggiornaza della gente.

Quando ho tempo (tipo in ferie) e voglio poter scegliere di volta in volta senza dovermi portare appresso una biblioteca... :D

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Allora vediamo un po... l'ipad è una schifezza:
- no multitasking
- no telefonate
- no foto
- no so
- no usb

Sarebbe una via di mezzo tra un ipod touch e un netbook. Cioè una cosa inutile. Non puoi tenerlo in tasca, leggerci gli ebook è impensabile (fanno male gli occhi, no tecnologia e-ink). Costa uno sproposito.

Non legge le sd, se non attraverso un adattatore che costerà, ad occhio, un rene.

Lo compreranno solo quelli che si voglion fare fighi, perchè solo un pistola compra un affare del genere.

17467_292367986736_629826736_3368674_8068040_n.jpg


Wo27t.jpg






L'iPad è una CAGATA PAZZESCA.
Il colpo sarebbe dovuto andare in testa a sj. Ma bello forte.

Epic fail.
 
Per una volta le prime impressioni che si leggono in rete non sono tutte positive, anzi.
Rischia davvero di essere un Epic Fail
 
Back
Alto