<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Altra occasione persa ! | Il Forum di Quattroruote

Altra occasione persa !

radetzky48 ha scritto:

Non posso che condividere il tuo triste pensiero... e l'ho anche fotografata una delle Yaris perché il messaggio sulla fiancata è veramente "forte" e ci sta bene!

https://9trzvg.bn1304.livefilestore.com/y2pTAJ89uFKUNCjDAFbVbh2h8P9X1L_LbnmCPunBVsTQpn6UHE73psZlLWmqk9V6wF-JKoXHR8fyDg1L-HxtCIzpsGcSfTzcOufcsSjaVsBtbo/2014-09-19-1044_1.jpg
 
Pensate che occasione sarebbe stata per il lancio in Italia della nuova Jazz i-DCD ! Importavano 200 auto in un sol botto e le facevano circolare nel centro di Milano !

SE fossi un alto dirigente jap di Honda segherei seduta stante il management commerciale italiano !
 
Ma, ammesso che si siano mai proposti, se fossi una compagnia di qualche tipo valuterei comunque la capacità della casa madre di fornire quanto dichiarato anche in termini di assistenza: una flotta di 200 auto da man(u)tenere non è poco e non credo che EuropCar la faccia in proprio. Di quali risorse disponde Toyota in quell'area? Io credo che dia maggiori garanzie di Honda.
Tanto per ragionare, faccio un paragone su Roma: ormai da più di un anno c'è un sola concessionaria più circa 4 o 5 officine/carrozzerie autorizzate di cui una ha anche un piccolo showroom, e basta. Forse Milano è messa meglio, ma non credo di sbagliare molto se dico Toyota ha sicuramente una rete più capillare, e probabilmente offre l'ibrido con un miglior rapporto qualità prezzo.
Se si guarda il listino attuale, a parte i giapponesi, tutti i marchi che offrono l'ibrido sono i cosiddetti premium: Audi, BMW, Mercedes; Infiniti, Porsche e una Citroen DS5. Tra i "comuni mortali" compaiono due Peugeot, una Volvo, una VW e una Mitshubishi.
Risulta così che è più comodo poter scegliere dal ventaglio offerta di Toyota, che offre mezzi di vario tipo e soprattutto anche piccoli (Yaris) più adatti al contesto in cui queste flotte andranno utilizzate, una presenza ormai consolidata sul territorio e - forse, perchè non ne sono sicuro - una buona affidabilità generale.
poi credo che l'ufficio marketing abbiapche colpe: forse neppure loro sanno che cosa bolle in pentola e se lo sanno, sanno che non è nei loro piani dell'imminente futuro.
Comunque una commessa per aggiudicare questo genere di servizio deve essere partita già mesi fa, quando in Honda c'erano ancora meno certezze sul lancio dei modelli: obiettivamente, con cosa si sarebbero potuti presentare? La sola Jazz? Mmm... un pò poco.
 
lerobert...disamina oggettiva :-(

*FORSE* qualche mese fa si poteva tentare di proporre la vecchia Jazz ibrida, ma bisogna avere una rete in grado di supportarla e Honda NON ce l'ha.

Anche a Milano è rimasta un solo punto vendita/officina... bel modo di prepararsi la rilancio.

E se chi le vende non ci crede più...o sono folli e stanno sbagliando tutto... o il (fantomatico) rilancio dall'anno prossimo è tutto un bluf...i nuovi modelli con il contagocce e motori vecchi...

Storia già vista, insomma...
 
Back
Alto