<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alternatore | Il Forum di Quattroruote

Alternatore

Salve a tutti, è possibile che il malfunzionamento dell’alternatore provochi un calo di potenza della mia stilo 1.9 JTD?
 
se la tensione è fluttuante perchè l'alternatore è moribondo potrebbe anche essere: la centralina lo rileva e potrebbe andare in recovery e peggio ancora andare del tutto... comunque se l'alternatore funziona male devi metterlo a posto altrimenti sei candidato a rimanere a piedi!!
 
Poi ci sono dei momenti in cui in accellerazione l'auto sui 2000 giri fa dei vuoti può essere dovuto sempre all'alternatore?
E' possibile anche che la valvola egr sia sporca e quindi l'auto non renda del tutto e fa questi vuoti?
 
Pompa,iniettori,egr,filtri diesel da cambiare...solo un meccanico ti può dare delucidazioni.Essendo una stilo non credo l auto sia di primo pelo...se è l alternatore ti è andata pure bene☺
 
Ultima modifica:
Ho cambiato filtro carburante, ho fatto il trattamento con l'additivo diesel per la pulizia degli iniettori, mi manca solo la pulizia dell'egr e del debimetro. Cosa mi consigliereste? Oltre a cambiare l'alternatore pulisco anche questi elementi oppure no?
 
E se provassi a scollegare l'egr e dovessi accorgermi che l'auto torni scattante, la causa è da attribuire alla valvola?
 
Non solo EGR e debimetro (che consiglio vivamente, a prescindere dal problema), dovresti pulire anche i collettori di aspirazione.

Una EGR che non lavora correttamente, di solito, provoca seghettamenti quando cammini "a filo".

In generale certamente rende anche meno vivace il motore.
 
Di solito se l'alternatore fa i capricci , te ne accorgi per prima cosa dalla spia di ricarica , poi dalla batteria che muore in breve tempo ed infine potresti avere , ma non è detto , allarmi fasulli in centralina. Che renda fiacco il motore non l'ho mai sentito, per questo controlllerei di più i vari ammenicoli dell'alimentazione Diesel, ovvero Debimetro, valvola EGR ,e se hai la 16 valvole l'attuatore della geometria variabile. Se hai fumosità in accelerazione attenzione anche ai manicotti a valle del compressore, intercooler compreso.
Banalmente anche filtro aria e filtro carburante
 
Di solito se l'alternatore fa i capricci , te ne accorgi per prima cosa dalla spia di ricarica , poi dalla batteria che muore in breve tempo ed infine potresti avere , ma non è detto , allarmi fasulli in centralina. Che renda fiacco il motore non l'ho mai sentito
è sembrato strano anche a me, ma con l'elettronica di mezzo non sai mai dove vai a finire. Non so poi perchè ha pensato all'alternatore, io però ho pensato che quando gli altern. sono alla fine molte volte danno corrente ad intermittenza: adesso si poi non più poi riprende e la spia non è detto che accenda... con un bel voltmetro saresti più sicuro, però forse la grana è da tutt'altra parte
 
Cambierò l’alternatore e pulirò egr e debimetro così la mia auto tornerà scattante senza correre il rischio che rimanga a piedi ☺️
Grazie mille
 
Back
Alto