<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alternativa a Croma | Il Forum di Quattroruote

Alternativa a Croma

sabatoin una grande conce della fiat posteggiata vicino alla nuova freemoont vi erano tre crome nere, col tetto in vetro e interno in pelle bordeoux, navigatore etc etce BELLE !!!
facevano una bella scena, poi rispetto alla fremont mi sono chiesto MA COSA CENTRA LA FREMONT con la Croma ?
Ve ne era una grigia, di Croma, cerchi in lega, tetto in vetro, bella pure lei.
MA LA FIAT COSA COMBINA ?
Alternativa alla Croma che è ancora Bella e attuale ?
Secondo me se la facevano euro 5 ne vendevano ancora tante!!!!!
Farla euro 5 parlo del 1.9 diesel da 150 cavalli NON era un problema visto che le Saab montano il motore fiat da 150 cavalli da diversi anni e l'hanno portato a EURO 5.

Senza pensare di montare su il nuovo 2.0 che monta Opel Insignia, saab, alfa, insomma senza stravolgere molto e metterci su sempre lo stesso motore da 150 cv ma euro 5

Io non li capisco, conosco gente che aveva la croma e ha cambiato marchio solo perchè la croma non c'è piu, passare al freemont dopo la croma è impegnativo, è una barca!

Chi aveva la Croma è passato a Insignia, a C5 Citroen, difficilmente è rimasto in casa fiat o alfa (159)

Ora c'è pure la nuova hiunday I 40 che mi sembra bella, ma insomma Sergio che hai nella testa ?
 
Freemont non è un'alternativa a Croma, è semplicemente un "di più" che Fiat si è trovata fra le mani grazie a Chrysler.
Croma per ora non ha sostituta; è possibile una Lancia Flavia station wagon, anche se la ritengo poco probabile
 
ma fiat non ha investito in croma perchè a parte il primo anno e mezzo in cui ha incontrato un discretto successo è stato un suidicio commerciale...bastonata sukl nostro mercato del tutto ignorata all'estero...freemont è un altro prodotto non alternativo...
 
giuliogiulio ha scritto:
ma fiat non ha investito in croma perchè a parte il primo anno e mezzo in cui ha incontrato un discretto successo è stato un suidicio commerciale...bastonata sukl nostro mercato del tutto ignorata all'estero. ..freemont è un altro prodotto non alternativo...

Un vero peccato e lo dico da possessore di Croma 1.9mjt Must Nero Cattivissimo MY2007 dal nov. 2006.
107.000km percorsi in veri grandi viaggi: 1 Mi Parigi, 2 Mi Roma, 2 Mi Alicante ecc
Con tutta la famiglia, siamo in quattro, abbiamo sempre viaggiatto in gran confort e sicurezza ;)
Se avessi necessità di cambiarla e fosse ancora in produzione la ricomprerei senza esitazioni :!:
 
maska19 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ma fiat non ha investito in croma perchè a parte il primo anno e mezzo in cui ha incontrato un discretto successo è stato un suidicio commerciale...bastonata sukl nostro mercato del tutto ignorata all'estero. ..freemont è un altro prodotto non alternativo...

Un vero peccato e lo dico da possessore di Croma 1.9mjt Must Nero Cattivissimo MY2007 dal nov. 2006.
107.000km percorsi in veri grandi viaggi: 1 Mi Parigi, 2 Mi Roma, 2 Mi Alicante ecc
Con tutta la famiglia, siamo in quattro, abbiamo sempre viaggiatto in gran confort e sicurezza ;)
Se avessi necessità di cambiarla e fosse ancora in produzione la ricomprerei senza esitazioni :!:

Grande ti quoto al 200 % ! :thumbup:

Anche io la ricomprerei immediatamente, ma, non essendoci più, mi sono "fatto" una bella Alfa Romeo 159 SW my 2011 pack comfort + tutto il configuratore ....... che dire è una vettura completamente diversa, però, mi fa sentire più giovane ! :D :D :D :D :D

E' una vettura incredibile ! 8) 8) 8)
 
alkiap ha scritto:
Freemont non è un'alternativa a Croma, è semplicemente un "di più" che Fiat si è trovata fra le mani grazie a Chrysler.
Croma per ora non ha sostituta; è possibile una Lancia Flavia station wagon, anche se la ritengo poco probabile
però è anche vero che quel "di più" paradossalmente costa quanto una croma nuova a prezzo pieno (quando era in produzione) e meno della Ulysse...insomma con una fava prendono 2 piccioni ;)
 
giuliogiulio ha scritto:
ma fiat non ha investito in croma perchè a parte il primo anno e mezzo in cui ha incontrato un discretto successo è stato un suidicio commerciale...bastonata sukl nostro mercato del tutto ignorata all'estero...freemont è un altro prodotto non alternativo...

Certamente non ha avuto il successo della prima Croma, comunque nel 2010 (anno in cui e' uscita di produzione) ha venduto circa 9000 unita' in Italia, quasi il doppio dell'Alfa 159.
Penso che se fosse stata aggiornata come euro5 avrebbe potuto tenere decentemente il mercato per almeno un paio d'anni, evitando di fare ulteriori regali alla concorrenza (C5, Insigna, 508 etc.).
Non penso che un macinatore di chilometri, quale normalmente e' il cliente Croma, possa essere interessato al Freemont che essendo praticamente un Suv ha dei consumi piuttosto alti in autostrada rispetto ad una berlina.
Quindi i 2 prodotti avrebbero/hanno clientele diverse.
 
danilorse ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ma fiat non ha investito in croma perchè a parte il primo anno e mezzo in cui ha incontrato un discretto successo è stato un suidicio commerciale...bastonata sukl nostro mercato del tutto ignorata all'estero...freemont è un altro prodotto non alternativo...

Certamente non ha avuto il successo della prima Croma, comunque nel 2010 (anno in cui e' uscita di produzione) ha venduto circa 9000 unita' in Italia, quasi il doppio dell'Alfa 159.
Penso che se fosse stata aggiornata come euro5 avrebbe potuto tenere decentemente il mercato per almeno un paio d'anni, evitando di fare ulteriori regali alla concorrenza (C5, Insigna, 508 etc.).
Non penso che un macinatore di chilometri, quale normalmente e' il cliente Croma, possa essere interessato al Freemont che essendo praticamente un Suv ha dei consumi piuttosto alti in autostrada rispetto ad una berlina.
Quindi i 2 prodotti avrebbero/hanno clientele diverse.
si sul nostro mercato, ma fuori?senza contare che nel 2010 quante passat, A4, insignia etc etc sono state vendute...
lo so che ha venduto più di 159, ma perchè quest'ultima è stata a sua volta un disastro...
 
maska19 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ma fiat non ha investito in croma perchè a parte il primo anno e mezzo in cui ha incontrato un discretto successo è stato un suidicio commerciale...bastonata sukl nostro mercato del tutto ignorata all'estero. ..freemont è un altro prodotto non alternativo...

Un vero peccato e lo dico da possessore di Croma 1.9mjt Must Nero Cattivissimo MY2007 dal nov. 2006.
107.000km percorsi in veri grandi viaggi: 1 Mi Parigi, 2 Mi Roma, 2 Mi Alicante ecc
Con tutta la famiglia, siamo in quattro, abbiamo sempre viaggiatto in gran confort e sicurezza ;)
Se avessi necessità di cambiarla e fosse ancora in produzione la ricomprerei senza esitazioni :!:
ma si anche mia zia ha una 2.4 automatica must dal 2006...ha 74mila km e l'auto è perfetta...
 
SediciValvole ha scritto:
alkiap ha scritto:
Freemont non è un'alternativa a Croma, è semplicemente un "di più" che Fiat si è trovata fra le mani grazie a Chrysler.
Croma per ora non ha sostituta; è possibile una Lancia Flavia station wagon, anche se la ritengo poco probabile
però è anche vero che quel "di più" paradossalmente costa quanto una croma nuova a prezzo pieno (quando era in produzione) e meno della Ulysse...insomma con una fava prendono 2 piccioni ;)
Si, se il tipo di vettura va bene.
Freemont consuma di più e va meno di Croma (non di molto, ma la differenza c'è). Ed è anche parecchio più ingombrante: bisogna vedere quanti utenti Croma possono accettare il cambiamento.
E bisogna anche vedere se le flotte aziendali prenderanno in considerazione il Freemont.
L'azienda per cui lavoro, per esempio, in quella fascia ora offre Giulietta, Delta,Passat, Scenic: chi vuole una station deve per forza prendere una vettura straniera
 
MultiJet150 ha scritto:
Grande ti quoto al 200 % ! :thumbup:

Anche io la ricomprerei immediatamente, ma, non essendoci più, mi sono "fatto" una bella Alfa Romeo 159 SW my 2011 pack comfort + tutto il configuratore ....... che dire è una vettura completamente diversa, però, mi fa sentire più giovane ! :D :D :D :D :D

E' una vettura incredibile ! 8) 8) 8)
Maledetto ti invidio da morire :D :D :D :D
 
infatti, chi aveva croma è passato alla concorrenza, così fiat ha perso clienti e li ha regalati a opel, peougeout,passat etc etc.
chi capisce la politica fiat è bravo, non potevano andare avanti con croma euro 5 col motore 1.9 portandolo in conformita' all'euro 5 come ha fatto la saab ?
La saab monta ii 1.9 150 cavalli fiat che aveva la croma ma conforme euro 5 !!!!!
 
Concordo con voi, anch'io, se dovessi cambiare Croma, non acquisterei Freemont. Ne riconosco le qualità, ma è troppo "mastodontica per i miei gusti, consuma più di Croma e trovo anche che sia meno elegante e signorile.
Probabilmente, viste le mie esigenze, non mi andrebbe bene neanche 159, che mi piace moltissimo, ma che ha un bagagliaio, per me, un po' piccolo.
Mi rivolgerei quindi altrove...... mi piace moltissimo la nuova Peugeot......
 
kanarino ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Grande ti quoto al 200 % ! :thumbup:

Anche io la ricomprerei immediatamente, ma, non essendoci più, mi sono "fatto" una bella Alfa Romeo 159 SW my 2011 pack comfort + tutto il configuratore ....... che dire è una vettura completamente diversa, però, mi fa sentire più giovane ! :D :D :D :D :D

E' una vettura incredibile ! 8) 8) 8)
Maledetto ti invidio da morire :D :D :D :D

DAi, non fare così, se dovessimo, un giorno, chissà, incrociarci, te la farò provare. Però promettimi sin d'ora che cambierai marcia a non più di 4000 RPM. :D :D 8) 8)
 
uaz69 ha scritto:
infatti, chi aveva croma è passato alla concorrenza, così fiat ha perso clienti e li ha regalati a opel, peougeout,passat etc etc.
chi capisce la politica fiat è bravo, non potevano andare avanti con croma euro 5 col motore 1.9 portandolo in conformita' all'euro 5 come ha fatto la saab ?
La saab monta ii 1.9 150 cavalli fiat che aveva la croma ma conforme euro 5 !!!!!

ALT !!! Io avevo la Croma e non sono passato alla concorrenza. Fedele nei secoli. 8) ;)
 
Back
Alto