Buongiorno a tutti,
ho un problema su un passat alltrack da quando ha circa 8000km. Di fatto beccheggia, per meglio descrivere il problema ha un movimento ondeggiande lungo l'asse longitudinale dell'auto. Lo fa dai 06/70km/h in su sempre in modo costante e in frenata è piuttosto rumorosa.
L'ho portata subito in un'officna autorizzata e mi hanno detto che erano le gomme seals... ok cambio le gomme, monto le invernali nuove e il problema persiste. Porto l'auto nella concessionaria dove l'ho acquistata, la provo con il capo officina e conferma l'anomalia... da qui la divina commedia ha inizio.
Porto l'auto in data concordata (fermo 3gg) la provano con altro treno di gomme e il problema persiste.
Mi chiamano e dicono che non sanno che fare e viene interpellato un perito. Riprendo l'auto e la riporto in data concordata. Il perito la prova e conferma il problema. Dispone di smontare i semiassi e ingrassarli... ritiro l'auto il problema persiste. Viene richiamato nuovamente il perito, perchè non si sa che fare... altro fermo di una settimana. Mi chiamano e mi dicono che hanno trovato il problema... SONO LE GOMME... io non ci credo. E' possibile secondo voi che una macchina sia soggetta e ondeggiamenti dovuti alle gomme nonostante siano stati provati più treni diversi?
Stamane vado dal mio gommista, dove ho acquistato le invernali e senza dire niente al capo officina gli lascio fare un giro... torna e mi dice che ondeggia. Mi esclude assolutamente che sono le gomme e mi dice che potrebbe essere un problema di trasmissione...
Ora la concessionaria mi ha detto che mi viene incontro con un treno di gomme nuovo e mi ha garantito che il problema si risolve, però gli devo lasciare la macchina almeno due giorni.... e qui qualcosa a me non torna. Ma come, per cambiare 4 gomme servono 2 giorni?! Mi piacerebbe sapere che fanno in due giorni.
Mi date il Vostro parere? A qualcuno è capitato questo tipo di problema? Grazie 1000 a chi mi darà il suo parere.
ho un problema su un passat alltrack da quando ha circa 8000km. Di fatto beccheggia, per meglio descrivere il problema ha un movimento ondeggiande lungo l'asse longitudinale dell'auto. Lo fa dai 06/70km/h in su sempre in modo costante e in frenata è piuttosto rumorosa.
L'ho portata subito in un'officna autorizzata e mi hanno detto che erano le gomme seals... ok cambio le gomme, monto le invernali nuove e il problema persiste. Porto l'auto nella concessionaria dove l'ho acquistata, la provo con il capo officina e conferma l'anomalia... da qui la divina commedia ha inizio.
Porto l'auto in data concordata (fermo 3gg) la provano con altro treno di gomme e il problema persiste.
Mi chiamano e dicono che non sanno che fare e viene interpellato un perito. Riprendo l'auto e la riporto in data concordata. Il perito la prova e conferma il problema. Dispone di smontare i semiassi e ingrassarli... ritiro l'auto il problema persiste. Viene richiamato nuovamente il perito, perchè non si sa che fare... altro fermo di una settimana. Mi chiamano e mi dicono che hanno trovato il problema... SONO LE GOMME... io non ci credo. E' possibile secondo voi che una macchina sia soggetta e ondeggiamenti dovuti alle gomme nonostante siano stati provati più treni diversi?
Stamane vado dal mio gommista, dove ho acquistato le invernali e senza dire niente al capo officina gli lascio fare un giro... torna e mi dice che ondeggia. Mi esclude assolutamente che sono le gomme e mi dice che potrebbe essere un problema di trasmissione...
Ora la concessionaria mi ha detto che mi viene incontro con un treno di gomme nuovo e mi ha garantito che il problema si risolve, però gli devo lasciare la macchina almeno due giorni.... e qui qualcosa a me non torna. Ma come, per cambiare 4 gomme servono 2 giorni?! Mi piacerebbe sapere che fanno in due giorni.
Mi date il Vostro parere? A qualcuno è capitato questo tipo di problema? Grazie 1000 a chi mi darà il suo parere.