<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allibito per procedura di consegna x1. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Allibito per procedura di consegna x1.

abarbolini ha scritto:
Nì, perchè nel prezzo chiavi in mano sono già compresi + o - un migliaio di euro per la messa in strada. Se ne aggiungono altri 850, quasi raddoppiano tali spese.
Secondo me la cosa più pulita e trasparente sarebbe semplicemente quella di riportare il "loro" listino (più alto del listino ufficiale) e morta lì.
Qualunque voce aggiuntiva di spesa è comunque una presa per i fondelli.
In realtà dai listini delle due maggiori imputate (Bmw e Mb) si ricava per differenza (che ci vuoi fare, sono troppo timidi per esporla in chiaro :twisted: ) la "messa in strada" esclusa la sola IPT
Il punto è che c'è questa annosa querelle su listini-margini-sconti tra le due reti vendita ed i rispettivi importatori, per cui i conce (forti della normativa UE) aggiungono un tot ed evidenziano uno sconto maggiore di 2-3 punti percentuali a quello che potrebbero evidenziare se applicassero le messe in strada "autorizzate" dalle due case.
Sono d'accordo che sarebbe più pulito correggere i listini, ma, come disse H.F., tutto può cambiare nel mondo dell'auto tranne il modo di venderle ...
Ripeto, se voglio fare un confronto sotto il profilo prezzo/prodotto tra una C SW ed una - ad esempio - V60, per la parte economica cerco di configurarle in modo più omogeneo possibile (spesso è molto difficile) e poi vado a farmi fare un preventivo leggendo la cifra finale. Oppure valuto le offerte del momento sul pronta consegna, prendo i "prezzi finiti" e ne confronto le dotazioni.
Se poi, invece, i criteri di valutazione sono altri (ad esempio mi piace da matti la C SW e schifo le altre, oppure non intendo assolutamente rinunciare al feeling di guida Bmw) allora non posso lamentarmi, ma solo cercare di minimizzare i danni. E se poi voglio "proprio quella macchina" e per di più "fatta su misura", posso tranquillamente salutare gli extra sconti per lo stock di rete (della serie: se vuoi la bicicletta, pedala) i nostri ultimi due acquisti sono stati dell'ultimo tipo :hunf: ma tutto sommato non me ne lamento, perché ci godiamo ciò che volevamo.
Lampeggi
 
Beh, certo alla fine quello che conta è la cifra che si scrive sull'assegno e sulla base di quello di decide l'acquisto.
Però in linea di principio il comportamento dei dealer MB e BMW è comunque fastidioso. Il prezzo "chiavi in mano" come lo si conosce ora è una conquista relativamente recente cui si è arrivati dopo battaglie durate decenni in nome della trasparenza e della chiarezza per il consumatore contro la vera giungla dei prezzi che esisteva un tempo. Per cui il vedere rispuntare i furbetti mi fa girare veramente i co....ni...
 
aiace63 ha scritto:
Ciao a tutti,
contrariamente a molti la mia x1 è arrivata in anticipo di 15 giorni.
Dovrei esserne contento, ma la festa è un poco rovinata dall'atteggiamento del concessionario.
Infatti, premetto che ho già acquistato dallo stesso conce una 316 e un 320d, se pago con assegno circolare dovrei aspettare 5 giorni prima di ritirare l'auto, se pago con assegno bancario cioè la banca garantisce della presenza del contante, aspetterei 3 giorni.
Quindi in ogni caso lascerei un mio bene già pagato dal conce, che di sicuro, lo mette in eposizione o addirittura lo farà provare a potenziali acquirenti.
Inoltre nel contratto ho trovato il costo di 850,00 euro il kit CEE, che cosa comprende ?.

Vi ringrazio ed attendo le vostre risposte.

Tutto normale.....anche se, come scrisse 4R, ci sono stati dei problemi in quel periodo "grigio" che intercorre tra la consegna dell'assegno e l'intestazione del bene.....ma contrariamente a quello che dice 4R non c'è molto da fare.

Per quanto riguarda il kit CEE da 850 euro la cosa è spiegabilissima.....il giubbino catarifrangente BMW è di Gucci :D
 
Lo sbaglio è stato mio, infatti mi sono fidato e non ho nemmeno preso in considerazione un'offerta alternativa di un altro conce.
In ogni caso oggi ho perfezionato l'acquisto, tutto si è chiarito e il kit cee non sono altro che le spese di messa in strada e altri costi sostenuti per la consegna dell'auto.
Prima di saldare ho preteso di verificare l'auto, appena vista sono rimasto contento della scelta.
Comunque ho un poco di amaro inbocca che passerà col tempo e, soprattutto, con l'uso della mia "piccola"

Experientia docet !.
 
Il kit CEE è un furto, non dare un euro, inoltre pagare ed aspettare 5 giorni è una scorrettezza da paesi del terzo mondo. Così ci trattano prendere o lasciare.
 
picasso88 ha scritto:
Il kit CEE è un furto, non dare un euro, inoltre pagare ed aspettare 5 giorni è una scorrettezza da paesi del terzo mondo. Così ci trattano prendere o lasciare.

Il Kit CEE è un furto, è acclarato, ma se c'era nel contratto che lui ha firmato adesso non può più fare nulla.
Il tempo tra il pagamento e l'immatricolazione/consegna c'è sempre stato in tutti i mondi, nessun venditore ti immatricola l'auto dietro pagamento con assegno prima di averlo incassato. E i tempi di incasso li fanno le banche non le concessionarie.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
picasso88 ha scritto:
Il kit CEE è un furto, non dare un euro, inoltre pagare ed aspettare 5 giorni è una scorrettezza da paesi del terzo mondo. Così ci trattano prendere o lasciare.

Il Kit CEE è un furto, è acclarato, ma se c'era nel contratto che lui ha firmato adesso non può più fare nulla.
Il tempo tra il pagamento e l'immatricolazione/consegna c'è sempre stato in tutti i mondi, nessun venditore ti immatricola l'auto dietro pagamento con assegno prima di averlo incassato. E i tempi di incasso li fanno le banche non le concessionarie.

Saluti
Dubito che l'utente abbia firmato altrimanti non lo avrebbe neanche scritto qui a meno che tale kit non sia fra le minuscole clausole che ci fanno inconsapevolmente firmare quando ci dicono "firma qui - qui - qui"
Lo so che le banche hanno i loro tempi ma almeno ad un cliente che ha comprato altre 2 auto dovrebbero conoscerlo o almeno spiegarglielo senza che si resti sorpresi, per correttezza.
 
Tre giorni circa, tra pagamento e ritiro del mezzo, sono fisiologici per questioni già spiegate, fin qui direi tutto normale, poi ci può essere l'amaro in bocca per un giorno in più o in meno, tra l'altro tecnica comune a moltissimi accontentare il cliente con l'auto che arriva prima del previsto (ma va...) e poi, con l'arrivo prima, addolcire un pò l'assegno anticipato per le varie pratiche e l'attesa dei 3 giorni circa.
Un tempo si pagava alla consegna, ma se vi ricordate non c'erano tutti sti sconti e saltavano fuori come funghi balzelli da ogni parte, la targa, l'ipt, la messa in strada, etcc....

Ora non ho capito, anche perchè non è stato scritto, ma il totale deve venire tra costo auto, pacchetti, optional e ipt, eventuale sconto e basta.

Bisogna vedere, nella cifra finale, dove erano quei 850 euro.

Ma parliamo di cose serie piuttosto...
Descrivici meglio il mezzo!!!
Allestimento, optional, cerchi, colore....
Io dico che con un mezzo del genere tra le mani l'arrabbiatura passa mooolto in fretta. ;)
 
Oltre al "pacchetto futura" :
-cambio aut.
-servotronic
-antifurto
-retrovisori esterni ripiegabili
-supporto lombare
-allestimento porta oggetti
-modanature alluminio satinato
-sistema nav. mod.business
-sistema di altoparlanti multi amplificati

Il tutto a 43.670,00 eur.

Avevo già descritto l'auto ad un altro utente in un topic, il colore è bianco.

Forse, preso dalla situazione, ho tralasciato dal dire il perchè dell'arrabbiatura.
Infatti tutto è iniziato perchè la mia auto era arrivata con un anticipo di quasi quindici giorni.
Io ero in vacanza e dovevo rientrare a fine aprile, il venditore sul contratto aveva inserito questo periodo per la consegna.
Per caso, il 27/04, controllando la mia e-mail venivo avvisato che dal 18/04 la mia auto era arrivata.
Nussuno mi aveva telefonato......

Ora l'auto è in mio possesso, e devo dire che sono molto contento.
Però non è ancora tutto finito !.
Perchè quando mi è stata consegnata il venditore mi ha detto che il navigatore è privo dei codici di attivazione e che me li farà avere tra dieci/quindi giorni.
Questo comportamento mi sembra molto strano.
Anche a voi è accaduta la stessa procedura a me riservata ?.
Saluto ed attendo vostre considerazioni.
 
Cavolo , una telefonata potevano pure fartela , e comunque se il cliente è via qualche giorno possono pure aspettarlo , con me l' hanno fatto . Che manchino i codici del navi non l' avevo mai sentita , a me girerebbero abbastanza... ;)
 
Come non detto, ho or ora sentito BMW ITA a San Donato, con il n° di telaio dell'auto mi hanno confermato il ritardo per la consegna dei codici del navigatore perchè hanno avuto un boom di richieste.
Forse sono stato troppo prevenuto, ma essendo stato scottato......
 
;) Per immatricolare l'auto basta un'ora. I concessonari hanno uno sportello dedicato presso gli uffici delle M.C. E' solo questione di fiducia che si ha verso il cliente. Personalmente posso dire che alcuni concessionari hanno voluto l'assegno prima, altri mi hanno dato il mezzo già immatricolato e gli ho dato l'assegno il momento stesso con cui sono uscito dalla concessionaria con il mezzo.
 
Alla fine di tutto, non credo che farò manutendere la mia auto nella concessionaria dove ho acquistato il mezzo.
E' una questione di fiducia, dalla stessa concessionaria tempo fa avevo acquistato prima un 316 e successivamente un 320d, mi aspettavo di ritrovare lo stesso ambiente, invece ho trovato la stessa superficialità che ho riscontrato dai venditori di altri marchi : FORD, LAND ROVER e VOLKSWAGEN.
Mentre mi sento di spezzare una lancia in favore di JEEP e TOYOTA.
L'impressione è stata quella che, tranne i due casi, la vendita di un'automobile sia una "pratica " da svolgere senza avere particolari problemi.
Da un conce avevo chiesto l'altezza da terra della vettura, poichè abito a 800 m slm. e quando nevica abbondantemente,anche se lo spazzaneve è regolare nel suo lavoro, un certo strato di neve si accumula, ebbene la risposta del conce fu :
Mah ! non saprei, solitamente il modello xxx l'acquistano per parcheggiare sopra i marciapiedi......

Ringrazio di nuovo tutti per le risposte e la solidarietà e non aggiungo altro.
 
Porca zozza triangolo e giubbino d'emergenza a 850 euro? Che stilista l'ha disegnato il giubbino catarinfrangente di BMW? :O :D
 
Back
Alto