Balle!... Mi sono sbagliato!
In effetti, quelle che sembrano delle piccole griglie di sensori volumetrici, vicino l'alloggio degli occhiali, non sono altro che dei tappi!!!
Stamattina ho portato la macchina presso il mio installatore di fiducia. Abbiamo fatto un sacco di prove, ma di allarme nessuna traccia. Allora, ho deciso di far installare un SerpiStar ultima generazione.
Comprende, oltre i volumetrici, anche il modulo che segnala: sollevamento, urto auto parcheggiata, intrusione dagli sportelli e sirena allarme, oltre la chiavetta d'emergenza, in caso di anomalia del funzionamento.
Il tutto per la modica spesa di 280,00 euro (sigh...) !
Tutto il resto, chiusura centralizzata (finestrini e portiere) come da telecomando ford, frecce che si accendono all'apertura e/o chiusura, sempre come da telecomando ford, restano invariati.
Morale della favola: il mio conc Ford mi aveva consigliato di far montare un GT Auto-Allarm, completo di tutto, ma ci volevano 400 euro.
Ho optato per il mio installatore, perchè 14 anni fa mi ha montato il SerpiStar nella macchina precedente e come allarme ha funzionato a dovere. Mai avuto un problema.
E anche se il conc Ford mi ha sconsigliato di mettere altre marche di allarmi, io ringrazio e mi fido lo stesso del mio. Del resto, il problema sarebbe sorto se un altro tipo d'allarme avesse avuto un esagerato bisogno di corrente dalla batteria, con tutti i rischi correlati.
Quello che oggi mi stanno montando, consuma quanto un orologio e quando è a "riposo", dorme... ma se viene svegliato....
Consiglio a tutti:
- valutate attentamente quale tipo, marca e caratteristiche d'allarme installare.
Saluti