Ne acquistai una nel 1985 (se ricordo bene era del 1979, quindi se esistesse ancora avrebbe 40 anni..), e fu la mia prima Alfa Romeo.
Ricordo ancora la gioia quando ne entrai in possesso. Subito, la sera stessa feci un "giro" su una strada di collina con moglie, figlio e suocera, tutti entusiasti del nuovo acquisto. Quasi non credevo ai miei occhi (avevo solo 31 anni).
Era veramente una bella macchina, con 4 posti comodi e dei bei sedili con tessuto "scozzese". Mi meravigliai della cura degli interni, che avevano (tanto per l'epoca), reostato luce strumentazione, cassetto porta-oggetti illuminato, specchietti di cortesia nei parasole, strumentazione completa, autoradio, ecc.. Un sogno realizzato.
Ecco il servizio di "Ruoteclassiche.it" (con una carrellata di foto).
https://ruoteclassiche.quattroruote.it/sprint-30-anni-fa-lultima-coupe-compatta-del-biscione/
Alfasud Sprint (foto "Ruoteclassiche")
Ricordo ancora la gioia quando ne entrai in possesso. Subito, la sera stessa feci un "giro" su una strada di collina con moglie, figlio e suocera, tutti entusiasti del nuovo acquisto. Quasi non credevo ai miei occhi (avevo solo 31 anni).
Era veramente una bella macchina, con 4 posti comodi e dei bei sedili con tessuto "scozzese". Mi meravigliai della cura degli interni, che avevano (tanto per l'epoca), reostato luce strumentazione, cassetto porta-oggetti illuminato, specchietti di cortesia nei parasole, strumentazione completa, autoradio, ecc.. Un sogno realizzato.
Ecco il servizio di "Ruoteclassiche.it" (con una carrellata di foto).
https://ruoteclassiche.quattroruote.it/sprint-30-anni-fa-lultima-coupe-compatta-del-biscione/
Alfasud Sprint (foto "Ruoteclassiche")

