<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfaromeo Limousine 169 concecpts | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfaromeo Limousine 169 concecpts

Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Scusa ma in un certo senso mi stai dando ragione!!!!
L'immagine alla base di tutto , poco importa se poi i pezzi sono gfli stessi o quasi!
Ciao
L'immagine è comunque molto importante e lo sai bene anche tu.
Oggi poi, quando porti l'auto a fare il tagliando ti chiamano a casa per sapere se sei stato soddisfatto del servizio, quindi il consumatore ha la possibilità di premiare le officine che lavorano bene.

Lo so bene che l'immagine è purtroppo importante per molti (e per me sono i famosi polli) altrimenti certe auto avrebbero molto p'iu successo e altre molto meno.
 
156jtd. ha scritto:
Lo so bene che l'immagine è purtroppo importante per molti (e per me sono i famosi polli) altrimenti certe auto avrebbero molto p'iu successo e altre molto meno.
Ma a quale ti riferisci?
Alla Punto Evo rispetto alla Mito ?
O la Delta e la Bravo ?
 
Quei disegni li trovo brutti. Non mi piacciono per niente.

Speriamo che se faranno la versione Maserati sia molto più di classe!
 
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Lo so bene che l'immagine è purtroppo importante per molti (e per me sono i famosi polli) altrimenti certe auto avrebbero molto p'iu successo e altre molto meno.
Ma a quale ti riferisci?
Alla Punto Evo rispetto alla Mito ?
O la Delta e la Bravo ?

ci sono tra questi modelli delle differenze che possono valere la differenza di prezzo.
diciamo che la Mini è mostruosamente cara rispetto a quello che vuole e come la Mini ci aggiungerei Smart, Serie1, le varie bmw serieX, molte supercar sopra i 150mila euro anche Italianissime(il cui valore si vuole mantenere alto proprio per donargli esclusività). Insomma i gruppi sono pieni di modelli in cui si paga soprattutto l'immagine; ripeto,a mio avviso si paga NON SOLO, ma in buona parte l'immagine .
 
alexmed ha scritto:
Quei disegni li trovo brutti. Non mi piacciono per niente.

Speriamo che se faranno la versione Maserati sia molto più di classe!
Io sono convinto che Maserati debba mantenere una certa esclusività sia a livello di prezzo che di meccanica (disposizione transaxle - non come ora) e al massimo differenziare in tale segmento con quel capolavoro del Kubang (non chiamatelo Suv perché era alto la metà dei vari Suv).
Nel segmento E e D spero che finalmente ci sia un' "offensiva" italiana nel segmento E con un buon V6 diesel per Lancia e Alfa differenziate con la prima con trazione integrale e la seconda posteriore. Nel segmento D spero che si riesca a fare Alfa TP, ma se non si riesce ad accorciare il pianale LD di Challenger (versione corte LX di 300C) fare un segmento D sul D-Evo come preventivato e rimandare il salto all'erede di quest Giulia progettando un nuovo pianale (o evolvendo l'LX di Chrysler) che vada bene per i segmenti D ed E e relativi Suv (infatti la futura GranCherokee avrà un pianale diverso e condiviso con la prossima Mercedes ML).
 
Back
Alto