Parliamo di Auto ed automobilismo.Maxetto ha scritto:.
Mi pare che questa tattica la usa anche un signore piuttosto basso, proprietario di tv, giornali ecc.![]()
Parliamo di Auto ed automobilismo.Maxetto ha scritto:.
Mi pare che questa tattica la usa anche un signore piuttosto basso, proprietario di tv, giornali ecc.![]()
angelo0 ha scritto:Una cosa non é chiara comé posiibile guadagnare di piu se le vendite diminuiscono? cé solo un modo per essere diverso, o i prezzi VW sono cosi alto o cé altra entrata.Se i prodotti VW portano tutto questo guadagno, significa che loro comprano a basso prezzo un buon prodotto e lo vendono con alti prezzi,quindi quello che sta succendento in GermaniaCometa Rossa ha scritto:Stai confeondendo Volkswagen con Porsche. Porsche ha fatto debiti mostruosi per scalare Volkswagen, scalata non andata a buon fine. Contemporaneamente ha fatto utili record nell'ultimo periodo, ma i debiti restano alle stelle.
Volkswagen ha rimandato la fusione non perchè non abbia soldi, ma perchè se la fa prima del 2014 pagherà molte più tasse; inoltre ci sono dei fondi americani che vogliono fare ( o hanno fatto, non ricordo) causa a Porsche per la scalata finanziaria a Volks e le relative perdite; quindi la fusione è solo rimandata da un lato per non pagare più tasse, dall'altro per aspettare l'evolvere di queste cause.
In realtà, dal punto di vista delle vendite e finanziario, al primo ottobre al situazione era questa:
"Volkswagen ha visto al rialzo il target di vendite per il 2010, è passata da un target di crescita del 5-8% al 10% giungendo così a 7 milioni di auto vendute per quest anno.Di conseguenza anche i profitti dovrebbero raggiungere i 4,5-5 miliardi di euro rispetto a 1,9 dell' anno scorso ( in entrambi i casi esclusi i profitti delle jvs cinesi 2009 750 milioni di euro 2010 1,5 miliardi di euro). "
é piu che normale che la gente,vada verso Dacia.
Vi ricordo che abbiamo avuto una crisi di Banche e il governo tedesco
per aiutare l industria e le banche tedesche ha messo subito a disposizione di questi la somma di 500 miliardi quindi a voi certi pensieri.....
Maxetto ha scritto:Ma dietro a questa difficile, per non dire impossibile, acquisizione di VW da parte di Porsche non c'era per caso sempre la megalomania di Piech?Cometa Rossa ha scritto:Stai confeondendo Volkswagen con Porsche. Porsche ha fatto debiti mostruosi per scalare Volkswagen, scalata non andata a buon fine. Contemporaneamente ha fatto utili record nell'ultimo periodo, ma i debiti restano alle stelle.
Volkswagen ha rimandato la fusione non perchè non abbia soldi, ma perchè se la fa prima del 2014 pagherà molte più tasse; inoltre ci sono dei fondi americani che vogliono fare ( o hanno fatto, non ricordo) causa a Porsche per la scalata finanziaria a Volks e le relative perdite; quindi la fusione è solo rimandata da un lato per non pagare più tasse, dall'altro per aspettare l'evolvere di queste cause.
In realtà, dal punto di vista delle vendite e finanziario, al primo ottobre al situazione era questa:
"Volkswagen ha visto al rialzo il target di vendite per il 2010, è passata da un target di crescita del 5-8% al 10% giungendo così a 7 milioni di auto vendute per quest anno.Di conseguenza anche i profitti dovrebbero raggiungere i 4,5-5 miliardi di euro rispetto a 1,9 dell' anno scorso ( in entrambi i casi esclusi i profitti delle jvs cinesi 2009 750 milioni di euro 2010 1,5 miliardi di euro). "
Se Porsche si è pesantemente indebitata per tentare la scalata a VW ora questo indebitamento diventa di VW?
E' la tua verità quella. E stenta seriamente ad emergere156jtd. ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:156jtd. ha scritto:Kren ha scritto:Ho appena dato un'occhiata ai dati dell'ultimo bilancio depositato (Geschäftsbericht 2009 ) e l'ho confrontato con quello di Fiat.156jtd. ha scritto:Come scrivevo sopra sono alla canna del gas.
Hanno fatto il passo piu lungo della gamba e adesso hanno molti debiti:
Fondi Pensione
Porsche
Suzuki
Man
Giugiaro
....e il Land proprietario ha un debito pazzesco per cui vuole addirittura vendere il 15% della sua quota ....ovviamente a Vw!!!!
Pare che adesso in India vogliano vendere le Suzukii con marchio Vw, persino quelle con motore Fiat (Sedici e un altro modello del segmento A )
![]()
E' meglio che sorvoliamo sulle disponibilità liquide, sull'indebitamento netto e, soprattutto sugli utili.
Anche nel 2009 VW ha chiuso con un utile lordo (che loro definiscono basso) di 1 miliardo di euro. Nel 2008 erano ben 6 miliardi. Dal 2005 ad oggi la liquidità è quintuplicata. Per quest'anno prevedono utili in fortissima salita ed ottimi dati di bilancio.
E questo nonostante siano alla canna del gas
il loro problema non sono gli OTTIMI utili che fanno ma le ambizioni da megalomani che hanno.
E non sto a fare l'elenco di quello che devono pagare.
Se io guadagno 50mila euro all'anno e ne uso 30mila per comprarmi la giulietta starò sicuramente meglio di uno che ne guadagna 200mila e si compra la Ferrari Enzo da 500mila.
Vedo che dopo l'iniziale scetticismo, tutt'ad un tratto è partita la campagna propaganda anti VW 2010 - 2011, in full multitasking, a più colonne ed in più forum simultaneamente.
Non mi dire che all'improvviso ci credi anche tu, che sta per arrivare l'invasor...
Ma non erano tutte fesserie del mio pusher? :XD:
infatti, mo che fosse anche il tuo puscher non lo sapevo!
Forse , semplicemente sta venedo fuori la verità su questo grande gruppo dove evidentemente tutto quello che luccica non è oro.
Detto cio, io credo che Marchionne abbia tante carte da giocare per il rilancio di Alfa e penso che se le giocherà tutte.
Come sempre...ma e' un bravo ragazzo lo fa solo per amore della Fiat.Kren ha scritto:E' la tua verità quella. E stenta seriamente ad emergere156jtd. ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:156jtd. ha scritto:Kren ha scritto:Ho appena dato un'occhiata ai dati dell'ultimo bilancio depositato (Geschäftsbericht 2009 ) e l'ho confrontato con quello di Fiat.156jtd. ha scritto:Come scrivevo sopra sono alla canna del gas.
Hanno fatto il passo piu lungo della gamba e adesso hanno molti debiti:
Fondi Pensione
Porsche
Suzuki
Man
Giugiaro
....e il Land proprietario ha un debito pazzesco per cui vuole addirittura vendere il 15% della sua quota ....ovviamente a Vw!!!!
Pare che adesso in India vogliano vendere le Suzukii con marchio Vw, persino quelle con motore Fiat (Sedici e un altro modello del segmento A )
![]()
E' meglio che sorvoliamo sulle disponibilità liquide, sull'indebitamento netto e, soprattutto sugli utili.
Anche nel 2009 VW ha chiuso con un utile lordo (che loro definiscono basso) di 1 miliardo di euro. Nel 2008 erano ben 6 miliardi. Dal 2005 ad oggi la liquidità è quintuplicata. Per quest'anno prevedono utili in fortissima salita ed ottimi dati di bilancio.
E questo nonostante siano alla canna del gas
il loro problema non sono gli OTTIMI utili che fanno ma le ambizioni da megalomani che hanno.
E non sto a fare l'elenco di quello che devono pagare.
Se io guadagno 50mila euro all'anno e ne uso 30mila per comprarmi la giulietta starò sicuramente meglio di uno che ne guadagna 200mila e si compra la Ferrari Enzo da 500mila.
Vedo che dopo l'iniziale scetticismo, tutt'ad un tratto è partita la campagna propaganda anti VW 2010 - 2011, in full multitasking, a più colonne ed in più forum simultaneamente.
Non mi dire che all'improvviso ci credi anche tu, che sta per arrivare l'invasor...
Ma non erano tutte fesserie del mio pusher? :XD:
infatti, mo che fosse anche il tuo puscher non lo sapevo!
Forse , semplicemente sta venedo fuori la verità su questo grande gruppo dove evidentemente tutto quello che luccica non è oro.
Detto cio, io credo che Marchionne abbia tante carte da giocare per il rilancio di Alfa e penso che se le giocherà tutte.
BelliCapelli3 ha scritto:156jtd. ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Vedo che dopo l'iniziale scetticismo, tutt'ad un tratto è partita la campagna propaganda anti VW 2010 - 2011, in full multitasking, a più colonne ed in più forum simultaneamente.
Non mi dire che all'improvviso ci credi anche tu, che sta per arrivare l'invasor...
Ma non erano tutte fesserie del mio pusher? :XD:
infatti, mo che fosse anche il tuo puscher non lo sapevo!
Forse , semplicemente sta venedo fuori la verità su questo grande gruppo dove evidentemente tutto quello che luccica non è oro.
Detto cio, io credo che Marchionne abbia tante carte da giocare per il rilancio di Alfa e penso che se le giocherà tutte.
Ma come, è da mesi che me lo scrivi ogni 5 minuti, e ora non la sapevi?
E poi com'è sta cosa che Alfa "non è assolutamente in vendita".............però "VW è in crisi, allora è meglio Tata"...?
Ma allora Alfa è in vendita o no? :XD:
Cometa Rossa ha scritto:156jtd. ha scritto:Maxetto ha scritto:Ma perchè cosa sta succedendo a VW?156jtd. ha scritto:vanguart ha scritto:156jtd. ha scritto:Come scrivevo sopra sono alla canna del gas.
Hanno fatto il passo piu lungo della gamba e adesso hanno molti debiti:
Fondi Pensione
Porsche
Suzuki
Man
Giugiaro
....e il Land proprietario ha un debito pazzesco per cui vuole addirittura vendere il 15% della sua quota ....ovviamente a Vw!!!!
Pare che adesso in India vogliano vendere le Suzukii con marchio Vw, persino quelle con motore Fiat (Sedici e un altro modello del segmento A )
![]()
Proprio cosi,detto diverso hanno mangiato troppo e adesso stanno sdraiati per terra a vomitare e con il mal di pancia...
a sto punto meglio una alleanza con Tata dove Alfa e Maserati potrebbe sviluppare auto con Jaguar
da notizie che si leggono in giro il gruppo fa utili ma sta facendo a mio parere il passo piu lungo della gamba comprando a destra e sinistra e avendo problemi con i fondi, il fisco, la stessa proprietà dei land della bassa sassonia.
Oggi è uscita la news che la Golf 7 arriverà nel 2013 e forse oltre.
Ieri si diceva che per motivi fiscali viene rimandata l'acquisizione di Porsche.
2 giorni fa girava la news che il land che detiene la proprieta vuole vendere il 15% per ridurre le perdite
Stai confeondendo Volkswagen con Porsche. Porsche ha fatto debiti mostruosi per scalare Volkswagen, scalata non andata a buon fine. Contemporaneamente ha fatto utili record nell'ultimo periodo, ma i debiti restano alle stelle.
Volkswagen ha rimandato la fusione non perchè non abbia soldi, ma perchè se la fa prima del 2014 pagherà molte più tasse; inoltre ci sono dei fondi americani che vogliono fare ( o hanno fatto, non ricordo) causa a Porsche per la scalata finanziaria a Volks e le relative perdite; quindi la fusione è solo rimandata da un lato per non pagare più tasse, dall'altro per aspettare l'evolvere di queste cause.
In realtà, dal punto di vista delle vendite e finanziario, al primo ottobre al situazione era questa:
"Volkswagen ha visto al rialzo il target di vendite per il 2010, è passata da un target di crescita del 5-8% al 10% giungendo così a 7 milioni di auto vendute per quest anno.Di conseguenza anche i profitti dovrebbero raggiungere i 4,5-5 miliardi di euro rispetto a 1,9 dell' anno scorso ( in entrambi i casi esclusi i profitti delle jvs cinesi 2009 750 milioni di euro 2010 1,5 miliardi di euro). "
156jtd. ha scritto:pensavo fosse un insaider pacco non un puscher
Non voglio che Alfa finisca in mano a Tata ma se si creassero delle sinergie tra Gruppo Tata e Fiat Chrysler o anche una fusione non sarei sfavorevole.
Mi fai vedere dove? in Italia quelle 500 in piu.....Cometa Rossa ha scritto:angelo0 ha scritto:Una cosa non é chiara comé posiibile guadagnare di piu se le vendite diminuiscono? cé solo un modo per essere diverso, o i prezzi VW sono cosi alto o cé altra entrata.Se i prodotti VW portano tutto questo guadagno, significa che loro comprano a basso prezzo un buon prodotto e lo vendono con alti prezzi,quindi quello che sta succendento in GermaniaCometa Rossa ha scritto:Stai confeondendo Volkswagen con Porsche. Porsche ha fatto debiti mostruosi per scalare Volkswagen, scalata non andata a buon fine. Contemporaneamente ha fatto utili record nell'ultimo periodo, ma i debiti restano alle stelle.
Volkswagen ha rimandato la fusione non perchè non abbia soldi, ma perchè se la fa prima del 2014 pagherà molte più tasse; inoltre ci sono dei fondi americani che vogliono fare ( o hanno fatto, non ricordo) causa a Porsche per la scalata finanziaria a Volks e le relative perdite; quindi la fusione è solo rimandata da un lato per non pagare più tasse, dall'altro per aspettare l'evolvere di queste cause.
In realtà, dal punto di vista delle vendite e finanziario, al primo ottobre al situazione era questa:
"Volkswagen ha visto al rialzo il target di vendite per il 2010, è passata da un target di crescita del 5-8% al 10% giungendo così a 7 milioni di auto vendute per quest anno.Di conseguenza anche i profitti dovrebbero raggiungere i 4,5-5 miliardi di euro rispetto a 1,9 dell' anno scorso ( in entrambi i casi esclusi i profitti delle jvs cinesi 2009 750 milioni di euro 2010 1,5 miliardi di euro). "
é piu che normale che la gente,vada verso Dacia.
Vi ricordo che abbiamo avuto una crisi di Banche e il governo tedesco
per aiutare l industria e le banche tedesche ha messo subito a disposizione di questi la somma di 500 miliardi quindi a voi certi pensieri.....
Le vendite sono aumentate Angelo, non diminuite. Poi bisogna veder ei vari mercati, magari quello americano è in ripresa, quindi li si vendono prodotti remunerativi, magari la nuova polo, essendo un progetto moderno, costa meno da produrre della vecchia; insomma, ci possono essere tanti motivi
In Cina ed in generale in tutta l'Asia (aumento a 2 cifre percentuali).angelo0 ha scritto:Mi fai vedere dove? in Italia quelle 500 in piu.....Cometa Rossa ha scritto:angelo0 ha scritto:Una cosa non é chiara comé posiibile guadagnare di piu se le vendite diminuiscono? cé solo un modo per essere diverso, o i prezzi VW sono cosi alto o cé altra entrata.Se i prodotti VW portano tutto questo guadagno, significa che loro comprano a basso prezzo un buon prodotto e lo vendono con alti prezzi,quindi quello che sta succendento in GermaniaCometa Rossa ha scritto:Stai confeondendo Volkswagen con Porsche. Porsche ha fatto debiti mostruosi per scalare Volkswagen, scalata non andata a buon fine. Contemporaneamente ha fatto utili record nell'ultimo periodo, ma i debiti restano alle stelle.
Volkswagen ha rimandato la fusione non perchè non abbia soldi, ma perchè se la fa prima del 2014 pagherà molte più tasse; inoltre ci sono dei fondi americani che vogliono fare ( o hanno fatto, non ricordo) causa a Porsche per la scalata finanziaria a Volks e le relative perdite; quindi la fusione è solo rimandata da un lato per non pagare più tasse, dall'altro per aspettare l'evolvere di queste cause.
In realtà, dal punto di vista delle vendite e finanziario, al primo ottobre al situazione era questa:
"Volkswagen ha visto al rialzo il target di vendite per il 2010, è passata da un target di crescita del 5-8% al 10% giungendo così a 7 milioni di auto vendute per quest anno.Di conseguenza anche i profitti dovrebbero raggiungere i 4,5-5 miliardi di euro rispetto a 1,9 dell' anno scorso ( in entrambi i casi esclusi i profitti delle jvs cinesi 2009 750 milioni di euro 2010 1,5 miliardi di euro). "
é piu che normale che la gente,vada verso Dacia.
Vi ricordo che abbiamo avuto una crisi di Banche e il governo tedesco
per aiutare l industria e le banche tedesche ha messo subito a disposizione di questi la somma di 500 miliardi quindi a voi certi pensieri.....
Le vendite sono aumentate Angelo, non diminuite. Poi bisogna veder ei vari mercati, magari quello americano è in ripresa, quindi li si vendono prodotti remunerativi, magari la nuova polo, essendo un progetto moderno, costa meno da produrre della vecchia; insomma, ci possono essere tanti motivi
Andró a vedere, vediamo dove in veritá vencono questi guadagniKren ha scritto:In Cina ed in generale in tutta l'Asia (aumento a 2 cifre percentuali).angelo0 ha scritto:Mi fai vedere dove? in Italia quelle 500 in piu.....Cometa Rossa ha scritto:angelo0 ha scritto:Una cosa non é chiara comé posiibile guadagnare di piu se le vendite diminuiscono? cé solo un modo per essere diverso, o i prezzi VW sono cosi alto o cé altra entrata.Se i prodotti VW portano tutto questo guadagno, significa che loro comprano a basso prezzo un buon prodotto e lo vendono con alti prezzi,quindi quello che sta succendento in GermaniaCometa Rossa ha scritto:Stai confeondendo Volkswagen con Porsche. Porsche ha fatto debiti mostruosi per scalare Volkswagen, scalata non andata a buon fine. Contemporaneamente ha fatto utili record nell'ultimo periodo, ma i debiti restano alle stelle.
Volkswagen ha rimandato la fusione non perchè non abbia soldi, ma perchè se la fa prima del 2014 pagherà molte più tasse; inoltre ci sono dei fondi americani che vogliono fare ( o hanno fatto, non ricordo) causa a Porsche per la scalata finanziaria a Volks e le relative perdite; quindi la fusione è solo rimandata da un lato per non pagare più tasse, dall'altro per aspettare l'evolvere di queste cause.
In realtà, dal punto di vista delle vendite e finanziario, al primo ottobre al situazione era questa:
"Volkswagen ha visto al rialzo il target di vendite per il 2010, è passata da un target di crescita del 5-8% al 10% giungendo così a 7 milioni di auto vendute per quest anno.Di conseguenza anche i profitti dovrebbero raggiungere i 4,5-5 miliardi di euro rispetto a 1,9 dell' anno scorso ( in entrambi i casi esclusi i profitti delle jvs cinesi 2009 750 milioni di euro 2010 1,5 miliardi di euro). "
é piu che normale che la gente,vada verso Dacia.
Vi ricordo che abbiamo avuto una crisi di Banche e il governo tedesco
per aiutare l industria e le banche tedesche ha messo subito a disposizione di questi la somma di 500 miliardi quindi a voi certi pensieri.....
Le vendite sono aumentate Angelo, non diminuite. Poi bisogna veder ei vari mercati, magari quello americano è in ripresa, quindi li si vendono prodotti remunerativi, magari la nuova polo, essendo un progetto moderno, costa meno da produrre della vecchia; insomma, ci possono essere tanti motivi
Negli Stati Uniti (aumento a 2 cifre).
In Europa (seppur di poco)
In Brasile.
Comunque il bilancio di VW (come quello di ogni società europea) è pubblico ed è scaricabile dal sito tedesco di VW.
Solo in germania la VW ha venduto per lo stesso periodo Gen-Sett. 2010 ,153451 macchine di meno dal 2009.Cometa Rossa ha scritto:angelo0 ha scritto:Una cosa non é chiara comé posiibile guadagnare di piu se le vendite diminuiscono? cé solo un modo per essere diverso, o i prezzi VW sono cosi alto o cé altra entrata.Se i prodotti VW portano tutto questo guadagno, significa che loro comprano a basso prezzo un buon prodotto e lo vendono con alti prezzi,quindi quello che sta succendento in GermaniaCometa Rossa ha scritto:Stai confeondendo Volkswagen con Porsche. Porsche ha fatto debiti mostruosi per scalare Volkswagen, scalata non andata a buon fine. Contemporaneamente ha fatto utili record nell'ultimo periodo, ma i debiti restano alle stelle.
Volkswagen ha rimandato la fusione non perchè non abbia soldi, ma perchè se la fa prima del 2014 pagherà molte più tasse; inoltre ci sono dei fondi americani che vogliono fare ( o hanno fatto, non ricordo) causa a Porsche per la scalata finanziaria a Volks e le relative perdite; quindi la fusione è solo rimandata da un lato per non pagare più tasse, dall'altro per aspettare l'evolvere di queste cause.
In realtà, dal punto di vista delle vendite e finanziario, al primo ottobre al situazione era questa:
"Volkswagen ha visto al rialzo il target di vendite per il 2010, è passata da un target di crescita del 5-8% al 10% giungendo così a 7 milioni di auto vendute per quest anno.Di conseguenza anche i profitti dovrebbero raggiungere i 4,5-5 miliardi di euro rispetto a 1,9 dell' anno scorso ( in entrambi i casi esclusi i profitti delle jvs cinesi 2009 750 milioni di euro 2010 1,5 miliardi di euro). "
é piu che normale che la gente,vada verso Dacia.
Vi ricordo che abbiamo avuto una crisi di Banche e il governo tedesco
per aiutare l industria e le banche tedesche ha messo subito a disposizione di questi la somma di 500 miliardi quindi a voi certi pensieri.....
Le vendite sono aumentate Angelo, non diminuite. Poi bisogna veder ei vari mercati, magari quello americano è in ripresa, quindi li si vendono prodotti remunerativi, magari la nuova polo, essendo un progetto moderno, costa meno da produrre della vecchia; insomma, ci possono essere tanti motivi
Si d'accordo. Ma hai visto i dati del bilancio, dove sono indicati anche i dati di vendita mondiali? (tieni conto che sono indicati i dati del 2009, quello della crisi).angelo0 ha scritto:Andró a vedere, vediamo dove in veritá vencono questi guadagniKren ha scritto:In Cina ed in generale in tutta l'Asia (aumento a 2 cifre percentuali).angelo0 ha scritto:Mi fai vedere dove? in Italia quelle 500 in piu.....Cometa Rossa ha scritto:angelo0 ha scritto:Una cosa non é chiara comé posiibile guadagnare di piu se le vendite diminuiscono? cé solo un modo per essere diverso, o i prezzi VW sono cosi alto o cé altra entrata.Se i prodotti VW portano tutto questo guadagno, significa che loro comprano a basso prezzo un buon prodotto e lo vendono con alti prezzi,quindi quello che sta succendento in GermaniaCometa Rossa ha scritto:Stai confeondendo Volkswagen con Porsche. Porsche ha fatto debiti mostruosi per scalare Volkswagen, scalata non andata a buon fine. Contemporaneamente ha fatto utili record nell'ultimo periodo, ma i debiti restano alle stelle.
Volkswagen ha rimandato la fusione non perchè non abbia soldi, ma perchè se la fa prima del 2014 pagherà molte più tasse; inoltre ci sono dei fondi americani che vogliono fare ( o hanno fatto, non ricordo) causa a Porsche per la scalata finanziaria a Volks e le relative perdite; quindi la fusione è solo rimandata da un lato per non pagare più tasse, dall'altro per aspettare l'evolvere di queste cause.
In realtà, dal punto di vista delle vendite e finanziario, al primo ottobre al situazione era questa:
"Volkswagen ha visto al rialzo il target di vendite per il 2010, è passata da un target di crescita del 5-8% al 10% giungendo così a 7 milioni di auto vendute per quest anno.Di conseguenza anche i profitti dovrebbero raggiungere i 4,5-5 miliardi di euro rispetto a 1,9 dell' anno scorso ( in entrambi i casi esclusi i profitti delle jvs cinesi 2009 750 milioni di euro 2010 1,5 miliardi di euro). "
é piu che normale che la gente,vada verso Dacia.
Vi ricordo che abbiamo avuto una crisi di Banche e il governo tedesco
per aiutare l industria e le banche tedesche ha messo subito a disposizione di questi la somma di 500 miliardi quindi a voi certi pensieri.....
Le vendite sono aumentate Angelo, non diminuite. Poi bisogna veder ei vari mercati, magari quello americano è in ripresa, quindi li si vendono prodotti remunerativi, magari la nuova polo, essendo un progetto moderno, costa meno da produrre della vecchia; insomma, ci possono essere tanti motivi
Negli Stati Uniti (aumento a 2 cifre).
In Europa (seppur di poco)
In Brasile.
Comunque il bilancio di VW (come quello di ogni società europea) è pubblico ed è scaricabile dal sito tedesco di VW.
che sicuramente non vencono solo dalle auto vendute.
Cmq che il guadagno cé é vero anche in Fiat hanno piu di due miliardi
tutto ad un tratto...............
VW vervielfacht Gewinn und dämpft Erwartungen
Wolfsburger treten auf die Euphorie-Bremse
VW vervielfacht Gewinn und dämpft Erwartungen
Europas größter Autobauer Volkswagen hat in den ersten neun Monaten des Jahres seinen Gewinn vervielfacht, aber die Erwartungen für den weiteren Jahresverlauf gedämpft. Bis Ende September fuhr der Autokonzern ein Ergebnis nach Steuern von gut vier Milliarden Euro ein, wie das Unternehmen am Freitag überraschend mitteilte. Im Vorjahreszeitraum hatte der Gewinn krisenbedingt nur bei 655 Millionen Euro gelegen. Damit hat der Konzern mit seinen neun Marken den Gewinn mehr als versechsfacht.
Die Erlöse stiegen im Vergleich zur Vorjahresperiode um fast ein Fünftel auf 92,5 Milliarden Euro. Volkswagen verwies darauf, das Geschäft werde im vierten Quartal nicht mehr so stark verlaufen. Gleichwohl werde weiterhin für das Gesamtjahr ein Umsatz und operatives Ergebnis über dem Vorjahr erwartet. Das operative Ergebnis erreichte von Januar bis September 4,8 Milliarden Euro, nach 1,5 Milliarden Euro im Vorjahr. Die vollständigen Quartalszahlen will der Konzern am 27. Oktober vorlegen.
Fiat hebt Jahresprognose an
Umsatzziel klettert auf über 55 Milliarden Euro
Fiat hebt Jahresprognose an
Der italienische Autokonzern Fiat hat nach den Ergebnissen des dritten Quartals seine Jahresprognose angehoben. Nun werde mit einem Betriebsgewinn von mindestens zwei Milliarden Euro gerechnet, wie das Unternehmen am Donnerstag in Turin mitteilte. Unterm Strich sollen rund 400 Millionen Euro erwirtschaftet werden. Bislang hatte Fiat ein nahezu ausgeglichenes Nettoergebnis sowie einen Betriebsgewinn von 1,1 Milliarden bis 1,2 Milliarden Euro in Aussicht gestellt.
Auch das Umsatzziel wurde von mindestens 50 Milliarden Euro auf mehr als 55 Milliarden Euro angehoben. Zur Begründung wird ein besserer Geschäftsverlauf angegeben. Zudem will der Konzern seine Schulden im Griff behalten: Am Jahresende sollen statt fünf Milliarden Euro weniger als vier Milliarden Euro Schulden auf dem Unternehmen lasten. Dieses Niveau wurde zum Ende des dritten Quartals gehalten.
Erlöse steigen zweistellig
Im Zeitraum zwischen Juli und September stiegen die Erlöse dank des starken Geschäfts mit den Land- und Baumaschinen um fast 12 Prozent im Vergleich zum Vorjahr auf 13,5 Milliarden Euro. Unterm Strich verdiente der Konzern 190 Millionen Euro, nach 25 Millionen Euro im Vorjahreszeitraum. Der Betriebsgewinn wurde auf 586 Millionen Euro fast verdoppelt. Der Fiat-Kurs stieg am Vormittag an der Börse um rund drei Prozent.
Fiat will zum Jahreswechsel sein Auto- vom sogenannten Industriegeschäft mit Lastwagen sowie Land- und Baumaschinen abspalten. Beide Unternehmen sollen dann eigenständig an der Mailänder Börse gelistet werden. Den Plänen haben die Aktionäre bereits zugestimmt.
Carloantonio70 - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa