<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo vince in F1 ..... per ora come sponsor | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo vince in F1 ..... per ora come sponsor

Ferrari è fuori da Fca solo "tecnicamente", nel senso che non fa parte del bilancio consolidato Fca.
In realtà però la Ferrari appartiene sempre alla famiglia Elkann-Agnelli, tramite Exor, proprio come Fca.

Anche se Fca poi fosse fagocitata da un gruppo più grande (ll che non credo), farebbe sempre parte del gruppo stesso, quindi Ferrari e Alfa Romeo in F.1 sarebbero sempre in lotta "fratricida".

Marchionne ha fatto intendere che se ci dovesse essere un domani un'Alfa in F.1 sarebbe sempre una "cliente" Ferrari.

Marchionne, da AS.it - dicembre 2016:
"L'idea per un ritorno in F1 di Alfa Romeo c'è, è un progetto che in qualche maniera deve trovare spazio. Ne ho parlato con Mattia Binotto e Maurizio Arrivabene, in che maniera si può collaborare con Ferrari per rientrare. E' un bel progetto, se riuscisse aiuterebbe anche la Ferrari".

L’idea, o piuttosto il sogno, è quello di realizzare un team Alfa che possa essere per la Scuderia Ferrari ciò che Toro Rosso è per Red Bull, un team satellite, un vivaio dove allevare giovani talenti.
L idea é buonissima se la finanza lo permette...

Per adesso penso che il successo della Ferrari in F1 possa dare una spinta ad Alfa ,Giulia e Stelvio e perché no anche la 4C La Giulia QV come Stelvio QV portano un motore Ferrari !
 
Una presenza di Alfa Romeo in F1 un senso ce l'avrebbe anche dal punto di vista storico, ma non certo creando un team vassallo di Ferrari, che, oltre a soffrire di sudditanza psicologica nei confronti del Cavallino, correrebbe il serio rischio di venire doppiato quasi ad ogni GP anche dalla Mercerdes (competitor di Alfa sul mercato), almeno stando ai rapporti di forza attuali
Molto meglio la creazione di un motore (anzi power unit) Alfa con soluzioni originali rispetto al motore Ferrari, creato da un team di ingegneri e tecnici apposito, anche con qualche prestito proveniente da Maranello. L'ideale sarebbe poi darlo a qualche team di punta, deluso dal proprio fornitore (Red Bull o McLaren) con la prospettiva di poter sfidare tutti, Ferrari compresa.
 
Back
Alto