<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo TZ2 in pista | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo TZ2 in pista

pilota54

0
Membro dello Staff
Alfa Romeo TZ2, come mi piacerebbe guidarne una, in pista...

In questo filmato i due piloti che si alternano alla guida sorpassano praticamente tutte le auto storiche da gara che incontrano sulla loro strada...
Macchina ancora oggi per me bellissima, oltre che super-prestazionale. Sound inimitabile dello storico bialbero Alfa Romeo (verso la fine si vede il motore).

 
Quella nel filmato pare una replica... notare che come tutte le gare storiche del circuito FIA Historic, le gomme sono per tutti delle Avon non radiali (tessili) :emoji_wink:
 
Alfa Romeo TZ2, come mi piacerebbe guidarne una, in pista...

In questo filmato i due piloti che si alternano alla guida sorpassano praticamente tutte le auto storiche da gara che incontrano sulla loro strada...
Macchina ancora oggi per me bellissima, oltre che super-prestazionale. Sound inimitabile dello storico bialbero Alfa Romeo (verso la fine si vede il motore).


Il canto del bialbero.. da pelle d’oca ..
Bellissimo video!!
:emoji_thumbsup::emoji_thumbsup:
 
Quella nel filmato pare una replica... notare che come tutte le gare storiche del circuito FIA Historic, le gomme sono per tutti delle Avon non radiali (tessili) :emoji_wink:

Nel filmato viene spiegato che non è una vettura tutta originale, ma ricostruita (viene definita una “recreation” sui disegni originali). Il motore però si vede che è originale, anche perché oggi ci sono diverse ditte che riproducono esattamente i ricambi interni originali ormai introvabili.
Le gomme però mi senta che siano quelle tipiche delle gare di vetture storiche, perfette riproduzioni di quelle originali dell’epoca, lo vedo dal battistrada.

Riporto la descrizione (in inglese):

<With great pleasure, I could film one of my favourite Alfa Romeos, the Giulia TZ2. We meet in Italy during the 2024 edition of the Mugello Classic. I must thank Furiani Racing for their kindness and for allowing me to install an action cam inside the cockpit. The car you see was built entirely from scratch by Furiani, starting from the chassis. It is a Recreation that considers every specification to make it perfectly equal to the original. I have to tell you that the finished work is splendid; given the great experience and specialization of Furiani on historic Alfa Romeo racing cars, I had no doubts. The car, weighing only 620 kg thanks to a fibreglass body, has a perfect weight distribution of 50% front and 50% rear. The 1.6-litre engine with GTA head, dual ignition, double Weber carburettor, and special manifolds with a racing exhaust system develops 185hp at 7,800 rpm. It's moved by a racing gearbox with close ratios, consisting of a magnesium clutch bell and gears. A safety roll cage, self-locking differential, and an 85-litre FIA-approved fuel tank complete the car. This TZ2 can reach a top speed of 255 km/h. The car took part in two races in the "The Gentlemen Challenge" category, with drivers François Rivaz & Alexander Furiani obtaining excellent results, ninth place in race one and sixth place in race 2.>
 
Ultima modifica:
perfette riproduzioni di quelle originali dell’epoca, lo vedo dal battistrada.
Sì certo, ma come dicevo, le Avon tessili sono imposte uguali per tutti nelle gare FIA Historic (chiaramente con misure differenti a seconda delle auto). Le repliche sono ammesse, vanno dichiarate ovviamente, ad esempio la stragrande maggioranza delle Ford GT40 sono chiaramente repliche...
 
Back
Alto