<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ALFA ROMEO torna alle corse? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ALFA ROMEO torna alle corse?

David 84 ha scritto:
Nulla....L'UFFICIO STAMPA FIAT ha già smentito tutto questa mattina !!!
Non avevo dubbi sulla solita velina dei soliti velinari. :XD:
A meno che di non tirare fuori un'alfa dal Museo come ha detto qualcuno. :lol:
 
io non ne posso più di queste smentite, sono stanco delle continue dichiarazione di marchionne, delle sue minacce ai lavoratori e dell'incapacità di fiat nella gestione di alfa e lancia. quest'ultima è già scomparsa, alfa non farà una fine molto migliore, resterà solo agonizzante per più tempo.........
vorrei vedere cosa ci potrebbe offrire vw
 
AlfistaMilano ha scritto:
io non ne posso più di queste smentite, sono stanco delle continue dichiarazione di marchionne, delle sue minacce ai lavoratori e dell'incapacità di fiat nella gestione di alfa e lancia. quest'ultima è già scomparsa, alfa non farà una fine molto migliore, resterà solo agonizzante per più tempo.........
vorrei vedere cosa ci potrebbe offrire vw
questo...

http://www.welt.de/multimedia/archive/01006/alfa04_DW_Sonstige_1006257p.jpg
 
angelo0 ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
io non ne posso più di queste smentite, sono stanco delle continue dichiarazione di marchionne, delle sue minacce ai lavoratori e dell'incapacità di fiat nella gestione di alfa e lancia. quest'ultima è già scomparsa, alfa non farà una fine molto migliore, resterà solo agonizzante per più tempo.........
vorrei vedere cosa ci potrebbe offrire vw
questo...

http://www.welt.de/multimedia/archive/01006/alfa04_DW_Sonstige_1006257p.jpg
Cosa che Fiat in venticinque anni non e' riuscita a fare....TP /Qadrilateri lo sapevo che l'unica speranza sarebbe VW :p ...Fiat nemmeno un Longitudinale anche con TA. :cry:
 
angelo0 ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
io non ne posso più di queste smentite, sono stanco delle continue dichiarazione di marchionne, delle sue minacce ai lavoratori e dell'incapacità di fiat nella gestione di alfa e lancia. quest'ultima è già scomparsa, alfa non farà una fine molto migliore, resterà solo agonizzante per più tempo.........
vorrei vedere cosa ci potrebbe offrire vw
questo...

http://www.welt.de/multimedia/archive/01006/alfa04_DW_Sonstige_1006257p.jpg
la giardinetta più sportiva del mondo, a parità di cilindrata.
CI FAREI SUBITO LA FIRMA
 
reu.c.cio ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Notiziona.... si comincia a parlarle..... beh si potrebbe ritornare ai bei tempi quando le 155 e 156 bastonavano la concorrenza in pista.... Bmw con Tp compresa :lol:

Fiat: Montezemolo; Alfa e' marchio supersportivo, tutto e' possibile

MARANELLO (MF-DJ)--"Tutto e' possibile, il marchio Alfa Romeo e'
supersportivo come ha detto Marchionne, ed e' legato, come quello Ferrari,
agli albori delle corse. Vedremo".
Lo ha detto il presidente di Ferrari Luca Montezemolo durante la
conferenza stampa per la presentazione dell nuova F150, vettura con cui il
cavallino rampante affrontera' il prossimo mondiale di F1.
Qualche minuto prima, l'a.d. di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne,
rispondendo a un cronista, aveva detto che un eventuale ritorno dell'Alfa
Romeo alle corse "come idea non e' male".
Lo scorso anno al Salone di Detroit, Marchionne aveva gia' rilanciato,
per lo meno nelle intenzioni, un possibile ritorno del Biscione di Arese
nelle corse.
"Oltre alla Ferrari abbiamo altri due marchi come Maserati ed Alfa
Romeo
, per i quali ci stiamo chiedendo in che modo iniziare a coprire lo
spettro dell'attivita' sportiva", aveva detto in quella occasione
Marchionne. "Sarebbe da imbecilli non farlo, uno spreco. Non possiamomandarle a fare gare di campagna, occorrera' studiarci e lavorarci
attentamente".
ofb/ds

ofb/cus
(fine)
MF-DJ NEWS
2812:11 gen 2011

Si è da imbecilli tenere Alfa fuori dalle corse, ma se il prodotto "di serie" non è buono non lo vendi comunque, il caso della 155 è lampante...e dire che in quel caso c'era ancora il blasone della 75 che poteva fare da traino :rolleyes:

Ciò è vero solo in Italia, perchè in Italia purtroppo si segue solo la F.1. :( :( :(
Quando la mitica 155 DTM di Larini vinse il titolo in Germania si registrò una forte impennata delle vendite della 155 di serie in quel paese. Lo stesso avvenne in Inghilterra quando Tarquini vinse alla grande il BTCC. Purtroppo in Italia, nonostante le vittorie della 155 in tutto il mondo le vendite si mantennero basse. Io, da ex possessore di ben due Alfa 155 (una V6 e una 1.700) posso dire che mi davano un piacere di guida paragonabile a qualsiasi altra Alfa Romeo. Come abbiano fatto allora i tecnici di Arese a ottenere ciò non lo so, ma di fatto era così. Non escludo di ricomprarne una prima o poi, magari una Q4.
 
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
ragazzi prima di tutto non è stata una dichiarazione ufficiale ma semplicemente non hanno risposto NO ad una domanda,secondo di tutti non lo ha negato Marchionne ma nemmeno Montezemolo,e sinceramente a Montezemolo credo un pò di più! Ma con quale macchina ci deve ritornare alle corse? In questo momento bho...la Giulietta? In quale campionato? Forse un monomarca poi non so,e se pensano di fare qualcosa con la Giulia? Di sicuro non possono andare a fare le corse con una macchina inesistente,quindi prima di tutto bisogna far uscire la Giulia e soprattutto bisogna far uscire il modello omologato di serie della vettura da far gareggiare e di conseguenza sarebbe d'obbligo una GTA nel vero senso del suo nome! A questo punto che sia TA o TP la storia c'insegna che l'Alfa vinceva con la 75 ma vinceva anche con la 155 e la 156 contro Mercedes e BMW TP quindi se è fatta bene va bene,se è fatta male va male!
Solo che la 75 da gara era una vettura stradale modificata.....la 155 era un prototipo da corsa che di quella stadale aveva solo il nome,anche la trazione era al 65% posteriore,c'e' Alfa che poi si vende e fiat ricarrozzata che poi rimane nelle concessionarie anche se vince,la gente non e' fessa gli Alfisti ancora meno,consiglio a Fiat in mancanza di un'Alfa di non buttare i soldi come fu per la 155 :D

Allora, facciamo un po' d'ordine. La 75 a la 155 hanno corso in numerose versioni.
Per ambedue si iniziava dalla versione GR.N (vettura stradale con poche modifiche di adattamento alle corse). In versione GR.N (circa 180-190 cv), la 75 turbo vinse qualche volta la classe e/o il gruppo. La 155 Q4 GR.N (240-260 cv) vinse molto di più, anche perchè in Italia le classi venivano fatte in base al rapporto peso/potenza. Ambedue comunque non vinsero molto.
La 75 turbo GR.N:
http://www.subito.it/auto/auto-da-rally-alfa-romeo-75-turbo-gr-n-firenze-19069382.htm

In versione GR.A anche la 75 era una vera vettura da corsa, derivata dalla serie ma moooolto più potente, con circa 300 cv. Le sue vittorie furono ben poche, perchè era surclassata dalla Bmw M3 e dalla Ford Sierra Cosworth. In pratica vinse solo 2 Giri d'Italia (in versione IMSA, ancora più elaborata e potente) e un campionato italiano turismo.

La 155 GR.A, e poi D2 (vettura derivata dalla versione di serie, con circa 300 cv), fu una delle "turismo" più vittoriose degli anni '90 e la più vittoriosa in assoluto nel 1994.
Le versioni GTA e DTM in effetti dell'auto di serie avevano solo le sembianze, il simulacro della carrozzeria, in realtà erano vetture da corsa con motori solo parenti lontani di quelli di serie (oltre 400 cv la GTA 4 cilindri turbo e oltre 500 la DTM-ITC "EVO" V6 con valvole pneumatiche). Vinsero diversi campionati battendo BMW, Audi e Mercedes.
Oggi corrono e vincono ancora in salita (e al Motor Show) in versione E1 Italia.

Per i patiti dell'Alfa 75 da gara, ecco una carrellata:
http://www.google.it/images?hl=it&rls=com.microsoft:it:IE-Address&rlz=1I7ADFA_it&q=alfa+romeo+75+imsa+foto&um=1&ie=UTF-8&source=univ&ei=3_VFTePDA8OXOv71qP8B&sa=X&oi=image_result_group&ct=title&resnum=1&ved=0CCUQsAQwAA&biw=1259&bih=500

Ed ecco invece le 155 da competizione:
http://www.google.it/images?um=1&hl=it&rls=com.microsoft%3Ait%3AIE-Address&rlz=1I7ADFA_it&biw=1259&bih=500&tbs=isch%3A1&sa=1&q=alfa+romeo+155+gara+foto&btnG=Cerca&aq=f&aqi=&aql=&oq=
 
Tornando in topic (il futuro dell'Alfa nelle corse) dubito che nell'immediato la casa del biscione possa tornare alle corse, anche perchè potrebbe farlo solo con un monomarca o nel "turismo WTCC" con la Giulietta ottenendo una deroga per i 2 volumi come per la Seat, ma si tratterebbe di partire da un foglio bianco e senza un team di riferimento, quindi credo che non se ne potrebbe parlare prima del 2012-2013, con i nuovi regolamenti.
In alternativa ci potrebbe essere solo Indy con un motore Ferrari rimarchiato Alfa Romeo...................................

E ora ragazzi una "chicca" che farà sbavare l'utente sig. 75TURBO-TP. La mitica Alfa 75 IMSA "Giro d'Italia" di Nannini-Loubet :) :shock::
http://www.moreschi.info/veteran/cars/alfaromeo_75-imsa.htm
 
Back
Alto