<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo torna a Pomigliano? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo torna a Pomigliano?

156jtd105 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
oppure potrebbe essere che utilizzino Cassino per tutta la famiglia del segmento D ( Berlina -Suv - Coupé e magari cabrio e SW) mentre a Pomigliano decidano di portare la produzione di tutte le segmento C

dopo le ultime news dal salone di NY (SUV a Cassino entro primo semestre 2017 mi sa che Giulietta va a Pomigliano. In sostanza C a Pomigliano e D a Cassino

Probabile che sarà così...anche perché pomigliano da quando esiste ha sempre fatto le C (dall'alfasud alla 147).

Se sarà propendo anche io per questa scelta... che comunque è ancora molto in là nel tempo. Forse che sposteranno di nuovo la produzione Panda all'estero (penso sarebbe sensato)?

La Panda l'hanno prodotta in Italia solo per non far chiudere lo stabilimento campano

E nonostante producano la.macchina più venduta in italia (solo in italia però) mi pare che lavorino solo 4 giorni a settimana.

Ammesso un grande successo della Giulietta credo che da sola non basterebbe a far andare lo stabilimento a regime, infatti da qualche parte ho letto che si ipotizzava anche qualche versione della Giulia da fare a Pomigliano.

Ha perfettamente senso produrre la Panda all'estero, precisamente a Tychy dove già producono le altre 3 auto basate sulla stessa piattaforma (Ka; 500; Ypsilon).

In alternativa, se lo stabilimento polacco è saturo, si potrebbe spostare in Serbia visto che la 500L è stata cannibalizzata dalla X.

Ad ogni modo ha molto poco senso prodyrre la Panda in Italia, così come la prossima punto (se ci sarà)
 
Io parlo di famiglia segmento C. Quindi alla Giulietta dovrebbero affiancare una C-Suv, e magari una SW una Cabrio e una coupé dello stesso segmento e con lo stesso pianale
ciao
 
156jtd105 ha scritto:
Io parlo di famiglia segmento C. Quindi alla Giulietta dovrebbero affiancare una C-Suv, e magari una SW una Cabrio e una coupé dello stesso segmento e con lo stesso pianale
ciao

Anche io mi auguro che allarghino la famiglia....ma penso che a breve termine non si vedrà nulla, secondo me le 400k auto nel 2020 non le raggiungeranno.
 
Bombazza95 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Bombazza95 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
oppure potrebbe essere che utilizzino Cassino per tutta la famiglia del segmento D ( Berlina -Suv - Coupé e magari cabrio e SW) mentre a Pomigliano decidano di portare la produzione di tutte le segmento C

dopo le ultime news dal salone di NY (SUV a Cassino entro primo semestre 2017 mi sa che Giulietta va a Pomigliano. In sostanza C a Pomigliano e D a Cassino

Probabile che sarà così...anche perché pomigliano da quando esiste ha sempre fatto le C (dall'alfasud alla 147).

Se sarà propendo anche io per questa scelta... che comunque è ancora molto in là nel tempo. Forse che sposteranno di nuovo la produzione Panda all'estero (penso sarebbe sensato)?

La Panda l'hanno prodotta in Italia solo per non far chiudere lo stabilimento campano

E nonostante producano la.macchina più venduta in italia (solo in italia però) mi pare che lavorino solo 4 giorni a settimana.

Ammesso un grande successo della Giulietta credo che da sola non basterebbe a far andare lo stabilimento a regime, infatti da qualche parte ho letto che si ipotizzava anche qualche versione della Giulia da fare a Pomigliano.

Ha perfettamente senso produrre la Panda all'estero, precisamente a Tychy dove già producono le altre 3 auto basate sulla stessa piattaforma (Ka; 500; Ypsilon).

In alternativa, se lo stabilimento polacco è saturo, si potrebbe spostare in Serbia visto che la 500L è stata cannibalizzata dalla X.

Ad ogni modo ha molto poco senso prodyrre la Panda in Italia, così come la prossima punto (se ci sarà)
La Panda a rigor di logica potrebbe essere spostata solo in Polonia sempre che a Pomigliano arrivi altro. Da altre parti (tranne Mirafiori) non ci sarebbe spazio negli stabilimenti, mentre la Polonia non e' a pieno regime e a breve sparira' la produzione della Ka.

Bisogna pero' ricordare una dichiarazione di Marchionne in cui affermava che il costo di produzione di un'auto e' attorno al 8% del suo prezzo totale.
Facendo 4 conti una Panda che e' a listino a 11.000? al netto dell'iva viene 9.000 il cui 8% corrisponde a 720?. Ammettendo di andare in un paese dove i salari sono piu' bassi diciamo che il costo si potrebbe dimezzare con un risparmio di 350? ma poi bisognerebbe considerare il costo di trasferimento delle linee di produzione e il maggior costo di trasporto del prodotto finito.
Tirate le somme penso che non convenga spostare la produzione della Panda.
Lo spostamento avra' eventualmente senso quando arrivera' la nuova generazione (2019/2020) e saranno necessari nuovi macchinari per la produzione.
 
Back
Alto