<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa-Romeo Tonale non idonea al servizio. La querela del sindacato carabinieri. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa-Romeo Tonale non idonea al servizio. La querela del sindacato carabinieri.

Come in tutte le cose non c'è una verità assoluta. Ho un amico carabiniere che va in pattuglia con le gazzelle... mi dice che la Giulia è spettacolare, tenuta eccezionale, gran motore... però spesso per loro è troppo bassa! Ovviamente non fanno inseguimenti in pista, perciò nelle nostre strade la giulia spesso tocca sotto, mi raccontava che tempo fa, passando in 'velocità' sopra una giuntura d'asfalto molto grossolana hanno toccato pesantemente e si è staccata la piastra di rinforzo sotto motore.
 
Evidentemente no se il sindacato dei carabinieri ha fatto questo esposto.
Che “uno dei sindacati” dei CC esponga un problema specifico è un conto. Che le FFOO richiedano una quota di sw e suv è un altro conto. Potrei parlare di problemi specifici con le Seat Ibiza della PS, ma che in generale fosse un tipo di veicolo richiesto, non ci piove sopra (come le apprezzatissime e rimpiante Giulietta, tanto per fare un esempio). Le FFOO hanno bisogno di una vasta tipologia di veicoli, che dire ad esempio delle Forester che sono ottime per un tot di tipologia di impiego ma con le quali sarebbe semplicemente ridicolo pensare ad un inseguimento (non per la tenuta di strada, ma per il fatto che sono dei polmonazzi)?
 
Anche Quattroruote ora pubblica un articolo su questo argomento. Vengono riportate le stesse accuse già citate da altre testate web, quindi sostanzialmente non c'è nulla di nuovo. Si ipotizza anche una "causa" in tribunale.


2023-Alfa-Romeo-Tonale-Carabinieri-003.jpg


<Il binomio tra l'Alfa Romeo e i Carabinieri è entrato nell'immaginario collettivo del nostro Paese, ma ora lo storico rapporto viene messo alla prova da una diatriba sulla sicurezza di uno dei modelli del Biscione entrato nella Benemerita, la Tonale: Unarma, una delle associazioni sindacali che rappresentano i militari, ha infatti presentato una querela presso la Procura della Repubblica di Roma per denunciare la "presunta inadeguatezza operativa delle nuove Tonale assegnate ai reparti per il servizio di radiomobile", mettendo in dubbio la loro affidabilità su strada. Accuse pesanti, cui la Casa ha già replicato con forza. E non è escluso che la questione finisca in tribunale.

"Tenuta di strada, ci sono gravi criticità".
Il sindacato ricorda come le Tonale siano state introdotte nel parco auto dei Carabinieri a partire da giugno 2023. La versione ibrida, con motore da 1.5 litri, 163 cavalli e cambio automatico a 7 rapporti, è stata oppportunamente modificata per rispondere alle esigenze dei militari: i mezzi, caratterizzati dalla classica livrea del reparto radiomobile, sono dotati di blindatura parziale, monocellula per il trasporto dei fermati e dispositivo bitonale con lampeggianti blu a Led. Tuttavia, Unarma parla di "numerose segnalazioni operative provenienti da militari in servizio", che "evidenziano gravi criticità legate alla tenuta di strada del mezzo, in particolare durante l’impiego a velocità sostenuta o su fondi stradali dissestati, condizioni tipiche dell’attività radiomobile".>
 
Ultima modifica:
Si mettono d'accordo e vanno da QR a Vairano con la normale e quella in divisa e vedono qual è il risultato.

Considerate le modifiche fatte magari adesso l'ESP non è più correttamente tarato e l'auto risponde male.
Perché è indubbio che sti cosi per stare in strada, con quei cavalli, necessitano di elettronica attiva.
 
Chi è alla radiomobile ha una preparazione alla guida , se hanno sollevato il problema probabilmente hanno riscontranto che nel loro uso qualche controindicazione c'è.
meglio di loro che sono sulla strada tutti i giorni e hanno le loro esigenze. Considerate che il malavitoso se deve fuggire da qualcosa lo fa con un auto rubata o con un mezzo a 2 ruote abbastanza potente e agile che può essere anche un banale Honda SH300. La Tonale va bene per altri scopi, posti di blocco, giri di ricognizione, andare da chi è agli arresti domiciliari ecc ecc....le forze dell'ordine mica fanno solo inseguimenti e poi mica hanno solo la Tonale, hanno un parco auto che va dalla berlina potente alla Pandina
 
E questi pesi aggiuntivi penalizzano ovviamente i suv perchè hanno il baricentro più alto.
E' probabile che il parabrezza blindato contribuisca a variare il bilanciamento delle masse in situazioni al limite e la cellula per il trasporto dei fermati , aumentando il peso complessivo dell'auto , pure . Tuttavia questo credo riguardi tutti i suv , che già di loro hanno il baricentro più alto di berline e station wagon. Quindi non sarebbe tanto la Tonale inadatta al servizio radio mobile di Polizia e Carabinieri , bensì quasi tutti i suv .
 
Back
Alto