Ti piace così tanto fare polemica che ti impegni a creare nessi molto fantasiosi. Oppure non capisci ciò che leggi
Ot Ti dirò: a gennaio l'avevo messa in vendita tramite un amico venditore poiché affittavo la casa dove la tenevo depositata. Perché a mio avviso non puoi avere la storica e tenerla di fuori in strada. Poi ho trovato la soluzione e l'allarme è rientrato Scusate l'ot
O l’una, o l’altra. Basta che scegli.. In realtà ci sarebbe pure una terza opzione, ma non te la dico.
Certo, va tenuta in garage Comunque sia, MAI VENDERLA! In caso mai cerca un garage in affitto.. Fine OT
Alla presentazione della diesel si apprende che gli ordini sono a quota 20.000 https://www.quattroruote.it/news/aziende/2022/10/01/alfa_romeo_metarmorfosi_tonale1.html
Questa settimana sono stato a Grenoble e, in cinque giorni, ne ho vista una, fra l'altro rosso pastello che in Italia non s'è mai visto nemmeno in foto. In compenso, nello stesso lasso di tempo ho visto ben 2 (due) Giulia, che però è sul mercato da sette anni. E la Francia è un paese "amico", in cui qualche Alfa storicamente la piazzano. Vi lascio immaginare il resto dei paesi europei e - stendiamoci un velo sopra - extraeuropei
immagino che tu sappia che per giulia il mercato principale è stato quello US (molto più di quello italiano) .. ah no per quello che scrivi non lo sai ovviamente questo nei confronti dei numeri che può fare una berlina “sportiveggiante” .. ne piazzavano circa 10000 l’anno
Infatti per Giulia usa è stato il meno peggio..."solo" la metà del previsto non 1/3 come sul complessivo...
E beh, di fronte alle 330.000 BMW (quasi un terzo serie 3) o le 180.000 Model Y direi che hanno fatto il botto. Contro un muro
Un test a mio avviso completo, oggettivo e onesto. Sono iscritto da tempo al canale di Dario, per me molto bravo e imparziale.