<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ALFA ROMEO Spider 2.4 JTDm - 2008 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ALFA ROMEO Spider 2.4 JTDm - 2008

Rambogrigio ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Ho avuto per qualche mese il 2.4 jtdm 210 cv sulla 159. I consumi sono elevati (stavo sui 12-13 km/l), ma se punti alla spyder, non credo sarà un auto per farci decina di migliaia di km annui.
Per il resto è un motore che a me è piaciuto: potente, abbastanza elastico e un sound molto particolare.
Irregolare, questo si (ma magari era la mia..). Accensioni a volte problematiche, fumate nere e sostituzione di collettori ed EGR.
Però nel complesso darei un bel 7 scolastico (tanto il duetto deriva dalla berlina).

12-13 km/lt. non sono nemmeno così pochi se l'uso che si fa è inteso a sfruttare le potenzialità del motore, la mia x5 consuma senz'altro di più per cui in considerazione dell'uso che intendo fare dello spider mi può star bene, le fumate nere onestamente mi garbano molto meno.

Se hai anche un Bmw X5, oltre alle fumate nere allora, considera anche una vettura "complessivamente" più approssimativa ;)
Io la 159 l'ho presa dopo una Golf 6 Gti, una Audi A4 tdi B7 e una Z4 3.0si coupè.
 
Ambuzia ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Ho avuto per qualche mese il 2.4 jtdm 210 cv sulla 159. I consumi sono elevati (stavo sui 12-13 km/l), ma se punti alla spyder, non credo sarà un auto per farci decina di migliaia di km annui.
Per il resto è un motore che a me è piaciuto: potente, abbastanza elastico e un sound molto particolare.
Irregolare, questo si (ma magari era la mia..). Accensioni a volte problematiche, fumate nere e sostituzione di collettori ed EGR.
Però nel complesso darei un bel 7 scolastico (tanto il duetto deriva dalla berlina).

12-13 km/lt. non sono nemmeno così pochi se l'uso che si fa è inteso a sfruttare le potenzialità del motore, la mia x5 consuma senz'altro di più per cui in considerazione dell'uso che intendo fare dello spider mi può star bene, le fumate nere onestamente mi garbano molto meno.

Se hai anche un Bmw X5, oltre alle fumate nere allora, considera anche una vettura "complessivamente" più approssimativa ;)
Io la 159 l'ho presa dopo una Golf 6 Gti, una Audi A4 tdi B7 e una Z4 3.0si coupè.

Se è per quello io guido perlopiù una panda a metano che, stranamente e sotto molti apetti, preferisco alla x5, non reputo infatti (al contrario di molti) che le marche premium tedesche siano sempre il top dal punto di vista automobilistico ed a 360°.
 
Se è per quello io guido perlopiù una panda a metano che, stranamente e sotto molti apetti, preferisco alla x5, non reputo infatti (al contrario di molti) che le marche premium tedesche siano sempre il top dal punto di vista automobilistico ed a 360°.[/quote]

..per me non è questione di "premium" o "non premium"..tant'è che dopo una sfilza di tedesche ho acquistato un'italiana, senza pregiudizi.
Il fatto è che poi, guidandola e vivendola, in tanti particolari, mi son reso conto che le altre erano migliori.
Per quanto riguarda la tua Panda a metano..be, utilitarie io sempre Fiat .. il "problema" è quando si sale di categoria.
Avessi avuto pregiudizi, o avessi seguito le "mode"..secondo te dopo una Bmw, avrei acquistato un'Alfa..e addirittura adesso una Nissan? :twisted:
 
Ambuzia ha scritto:
Avessi avuto pregiudizi, o avessi seguito le "mode"..secondo te dopo una Bmw, avrei acquistato un'Alfa..e addirittura adesso una Nissan? :twisted:

OT: Già conclusa l'esperienza (non molto felice, mi par di ricordare) con la Punto multijet usata? Devo essermi perso qualche puntata...
 
sebaco ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Avessi avuto pregiudizi, o avessi seguito le "mode"..secondo te dopo una Bmw, avrei acquistato un'Alfa..e addirittura adesso una Nissan? :twisted:

OT: Già conclusa l'esperienza (non molto felice, mi par di ricordare) con la Punto multijet usata? Devo essermi perso qualche puntata...

..ce l'ho ancora. Ci ho speso un sacco di soldini sopra e ancora non è perfetta.
Diciamo che la tengo perchè consuma veramente poco e perchè non voglio e non posso rimetterci soldi per acquistare un'altra utilitaria.
Per "Nissan" intendevo che dopo la Z4 ho preso la 350Z ..che ovviamente uso molto meno della Punto
 
Ambuzia ha scritto:
sebaco ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Avessi avuto pregiudizi, o avessi seguito le "mode"..secondo te dopo una Bmw, avrei acquistato un'Alfa..e addirittura adesso una Nissan? :twisted:

OT: Già conclusa l'esperienza (non molto felice, mi par di ricordare) con la Punto multijet usata? Devo essermi perso qualche puntata...

..ce l'ho ancora. Ci ho speso un sacco di soldini sopra e ancora non è perfetta.
Diciamo che la tengo perchè consuma veramente poco e perchè non voglio e non posso rimetterci soldi per acquistare un'altra utilitaria.
Per "Nissan" intendevo che dopo la Z4 ho preso la 350Z ..che ovviamente uso molto meno della Punto

E chiudo l'OT:

Ehpperò, che Nissan... credo che un'auto del genere faccia storcere il naso giusto a quelli che ragionano solo in base al marchio sul cofano.
Non ho mai provato niente del genere (il massimo sono state una Z3 M 6L e un'M3 8V: divertente la prima, con poco senso su strada, quantomeno per le attitudini del sottoscritto, la seconda). Ma devo dire che mi incuriosisce molto.
 
sebaco ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
sebaco ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Avessi avuto pregiudizi, o avessi seguito le "mode"..secondo te dopo una Bmw, avrei acquistato un'Alfa..e addirittura adesso una Nissan? :twisted:

OT: Già conclusa l'esperienza (non molto felice, mi par di ricordare) con la Punto multijet usata? Devo essermi perso qualche puntata...

..ce l'ho ancora. Ci ho speso un sacco di soldini sopra e ancora non è perfetta.
Diciamo che la tengo perchè consuma veramente poco e perchè non voglio e non posso rimetterci soldi per acquistare un'altra utilitaria.
Per "Nissan" intendevo che dopo la Z4 ho preso la 350Z ..che ovviamente uso molto meno della Punto

E chiudo l'OT:

Ehpperò, che Nissan... credo che un'auto del genere faccia storcere il naso giusto a quelli che ragionano solo in base al marchio sul cofano.
Non ho mai provato niente del genere (il massimo sono state una Z3 M 6L e un'M3 8V: divertente la prima, con poco senso su strada, quantomeno per le attitudini del sottoscritto, la seconda). Ma devo dire che mi incuriosisce molto.

..e io mi ricollego velocissimamente al tuo OT.
Eccomi, son uno di quelli che avrebbe "storto il naso" per una Nissan.
Prima di acquistarla mi sono letteralmente fatto una cultura in merito e, adesso che ce l'ho, la conclusione è questa:
Il coupè Bmw con il 6L e 265 cv è fascinoso da morire e complessivamente ben fatto.
Come guidabilità, piacere di guida, determinati accorgimenti (per esempio differenziale autobloccante di serie, o impianto frenante Brembo quasi da pista)..la Nissan è decisamente più efficace nella guida dinamica. E lo dico senza riserve..ovviamente per quella che può essere la mia esperienza di guida.
Quante discussioni sul "Bmw Passion": "la guida maschia della Z4". Per me è sempre stata semplicemente un auto dall'assetto studiato non troppo bene, mortificato anche dalla copertura run-flat. Se poi per guida "maschia" s'intende guidare forte, con il "buchino stretto stretto" perchè la macchina potrebbe essere imprevedibile..be..io non ci stò :twisted:
 
Ambuzia ha scritto:
Quante discussioni sul "Bmw Passion": "la guida maschia della Z4". Per me è sempre stata semplicemente un auto dall'assetto studiato non troppo bene, mortificato anche dalla copertura run-flat. Se poi per guida "maschia" s'intende guidare forte, con il "buchino stretto stretto" perchè la macchina potrebbe essere imprevedibile..be..io non ci stò :twisted:

LOL bella definizione. Sembra quella che davano i porschisti duri e puri molti anni fa quando i loro maggioloni sportivi erano abbastanza critici su strada. :D
 
La sorella di un mio amico l'ha presa ad un asta giudiziaria in Germania, 2.4 JTDm 200cv del 2007 a 5000 euro....questo 3 anni fa....
 
Baron89 ha scritto:
La sorella di un mio amico l'ha presa ad un asta giudiziaria in Germania, 2.4 JTDm 200cv del 2007 a 5000 euro....questo 3 anni fa....

Direi che quello delle aste giudiziarie è un mercato del tutto particolare. Poi, se uno vuole...
 
Rambogrigio ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Ho avuto per qualche mese il 2.4 jtdm 210 cv sulla 159. I consumi sono elevati (stavo sui 12-13 km/l), ma se punti alla spyder, non credo sarà un auto per farci decina di migliaia di km annui.
Per il resto è un motore che a me è piaciuto: potente, abbastanza elastico e un sound molto particolare.
Irregolare, questo si (ma magari era la mia..). Accensioni a volte problematiche, fumate nere e sostituzione di collettori ed EGR.
Però nel complesso darei un bel 7 scolastico (tanto il duetto deriva dalla berlina).

12-13 km/lt. non sono nemmeno così pochi se l'uso che si fa è inteso a sfruttare le potenzialità del motore, la mia x5 consuma senz'altro di più per cui in considerazione dell'uso che intendo fare dello spider mi può star bene, le fumate nere onestamente mi garbano molto meno.

Ho una SW 210 CV ed il consumo medio sta intorno ai 13-13,5 km/l.
Se il motore non è taroccato, nessun problema di accensione né tantomeno di fumate nere (mai vista una 159 che abbia questi problemi).
Sul sound , è chiaro che su una spider il benzina suona meglio, ma il 5 cilindri non è pessimo e comunique non dà l'impressione "camioncino" come i 4.
Per le prestazioni vai tranquillo: saranno ben pochi quelli che nel misto o al semaforo ti sfanaleranno ...
Saluti
 
rgs1000 ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Ho avuto per qualche mese il 2.4 jtdm 210 cv sulla 159. I consumi sono elevati (stavo sui 12-13 km/l), ma se punti alla spyder, non credo sarà un auto per farci decina di migliaia di km annui.
Per il resto è un motore che a me è piaciuto: potente, abbastanza elastico e un sound molto particolare.
Irregolare, questo si (ma magari era la mia..). Accensioni a volte problematiche, fumate nere e sostituzione di collettori ed EGR.
Però nel complesso darei un bel 7 scolastico (tanto il duetto deriva dalla berlina).

12-13 km/lt. non sono nemmeno così pochi se l'uso che si fa è inteso a sfruttare le potenzialità del motore, la mia x5 consuma senz'altro di più per cui in considerazione dell'uso che intendo fare dello spider mi può star bene, le fumate nere onestamente mi garbano molto meno.

Ho una SW 210 CV ed il consumo medio sta intorno ai 13-13,5 km/l.
Se il motore non è taroccato, nessun problema di accensione né tantomeno di fumate nere (mai vista una 159 che abbia questi problemi).
Sul sound , è chiaro che su una spider il benzina suona meglio, ma il 5 cilindri non è pessimo e comunique non dà l'impressione "camioncino" come i 4.
Per le prestazioni vai tranquillo: saranno ben pochi quelli che nel misto o al semaforo ti sfanaleranno ...
Saluti

Finalmente qualcuno che la possiede, come già detto non mi interessano le prestazioni in assoluto e tantomeno del saund del motore, sono molto più interessato a conoscere il comfort a capote aperta anche a velocità autostradali ad esempio la protettività è buona o sei immerso dai vortici? A capote chiusa ci sono spifferi o sibili che penetrano in abitacolo?
La visibilutà è buona a capote aperta/chiusa? Perchè mi sembra che la guida sia un po' infossata. Le sospensioni assorbono le buche o sono rigida e si salta su ogni tombino?
A livello di manutenzione è piuttosto onerosa? Non ho intenzione di usarla per molti km. annui, ma è chiaro che la volta che ci sali devi comunque poter contare su un mezzo efficiente che non ti pianta in asso.
Ti ringrazio se vorrai darmi delle precise risposte.
 
pilota54 ha scritto:
Premesso che non mi piace il diesel, se non altro per il rumore che fa, per me la migliore Spider Alfa su autoscout è questa:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=213175226

Davvero spettacolare. Quei cerchi grandi a 5 fori poi mi mettono adrenalina solo a guardarli. 200 cv comunque penso siano sufficienti per gite e viaggi, che credo siano gli utilizzi preferiti dell'autore del 3D.

Ovviamente il prezzo è decisamente più alto.

Vorrei sapere anch'io da chi ce l'ha come sono comfort e "tenuta acqua" della capote.
il komfort OK la copote per tenuta acqua 1.sahne sehr gut.... la mia dopo 36000 KM e quasi tre anni é andata via per 25000?
 
Rambogrigio ha scritto:
rgs1000 ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Ho avuto per qualche mese il 2.4 jtdm 210 cv sulla 159. I consumi sono elevati (stavo sui 12-13 km/l), ma se punti alla spyder, non credo sarà un auto per farci decina di migliaia di km annui.
Per il resto è un motore che a me è piaciuto: potente, abbastanza elastico e un sound molto particolare.
Irregolare, questo si (ma magari era la mia..). Accensioni a volte problematiche, fumate nere e sostituzione di collettori ed EGR.
Però nel complesso darei un bel 7 scolastico (tanto il duetto deriva dalla berlina).

12-13 km/lt. non sono nemmeno così pochi se l'uso che si fa è inteso a sfruttare le potenzialità del motore, la mia x5 consuma senz'altro di più per cui in considerazione dell'uso che intendo fare dello spider mi può star bene, le fumate nere onestamente mi garbano molto meno.

Ho una SW 210 CV ed il consumo medio sta intorno ai 13-13,5 km/l.
Se il motore non è taroccato, nessun problema di accensione né tantomeno di fumate nere (mai vista una 159 che abbia questi problemi).
Sul sound , è chiaro che su una spider il benzina suona meglio, ma il 5 cilindri non è pessimo e comunique non dà l'impressione "camioncino" come i 4.
Per le prestazioni vai tranquillo: saranno ben pochi quelli che nel misto o al semaforo ti sfanaleranno ...
Saluti

Finalmente qualcuno che la possiede, come già detto non mi interessano le prestazioni in assoluto e tantomeno del saund del motore, sono molto più interessato a conoscere il comfort a capote aperta anche a velocità autostradali ad esempio la protettività è buona o sei immerso dai vortici? A capote chiusa ci sono spifferi o sibili che penetrano in abitacolo?
La visibilutà è buona a capote aperta/chiusa? Perchè mi sembra che la guida sia un po' infossata. Le sospensioni assorbono le buche o sono rigida e si salta su ogni tombino?
A livello di manutenzione è piuttosto onerosa? Non ho intenzione di usarla per molti km. annui, ma è chiaro che la volta che ci sali devi comunque poter contare su un mezzo efficiente che non ti pianta in asso.
Ti ringrazio se vorrai darmi delle precise risposte.

Purtroppo possiedo una SW, ma invidio molto quelli che passano con la bellissima spider, magari rossa con interni beige!
Nella spider mi ci sono calato solo da fermo, ma ho provato il coupé; la macchina non è rigida e non si corre il rischio di perdere le otturazioni. La struttura è rigida (prova a chiudere una porta e ti accorgi che manca quella sensazione di elasticità che spesso danno le spider); i kg non sono pochi, ma il 2,4 ha tiro da vendere.
La meccanica è quella della berlina, per cui affidabile, Se è la 1° serie da 200 cv controlla che abbia la modifica dei collettori e l'aggiornamento SW che evita l'accensione della spia controllo motore; qualunque officina autorizzata è in grado di darti una risposta.
Controlla anche che servosterzo e sospensioni non facciano rumore, nel qual caso è bene intervenire (non si tratta di grosse spese).
Auguri
 
Back
Alto