<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Spider 2.2 benzina - motore pigro | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Spider 2.2 benzina - motore pigro

Tutti stiamo dando contro, giustamente, alle scelte di Fiat, a questi motoracci a canguro che hanno contribuito in maniera importante al fallimento della Brera... è vero che oramai i buoi sono scappati dal recinto, ma dobbiamo anche dare atto che, pur nella estrema limitatezza delle risorse economiche, ci hanno regalato un turbobenzina che sul mercato non ha eguali! non è cosa da poco per un marchio in crisi! ... sarà il bicchiere mezzo pieno?! :p
 
pazzoalfa ha scritto:
alexmed ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
una vettura che non ha mai riscosso consensi tra gli appassionati, tra qualche anno avrà più valore come rottamazione che come usato....

Uhm questo mi interessa.. aspetterò qualche anno e vedo se qualcuno me ne regala una. :)

Io la prenderei.... ha anche un suono molto piacevole.... e a me che delle prestazioni pure me ne frego è interessante. Per il tbi c'è da pensare ad uno scarico sportivo per farlo cantare un po', altrimenti sulla Spider è troppo silenzioso.

... tra l'altro è un motore tutti in alluminio con pure una bella catena come lo erano un tempo i motori Alfa.

Per curiosità la Spider 2.2 jts selespeed pesa 1.505 Kg, Spider tbi 1490 Kg (pesi a vuoto dichiarati).... in pratica un motore con basamento in ghisa con turbo alla fine dei conti non fa pesare in modo tanto differente la Spider.

il 2.2 e 3.2 jts sono stati la peggiore pagina della storia Alfa.
ma quando mai in Alfa c'è stata la necessità di andare a prendere motori da Gm e svilupparli........
osceni è dire poco.
un turbocompressore poteva nobilitarli...
 
autofede2009 ha scritto:
ma te li sogni pure la notte questi 4 scarichi della brera...

eppure proprio nel tuo forum Bmw mi pare che ti hanno detto che i scarichi sono veri... mentre quello della nuova serie 5 è finto... ;)

per natale comunque facciamo una colletta e ti regaliamo una bella marmitta con i 4 terminali di scarico della Brera... cosi la metti in casa... :D

Eh si.... :)

Sono dell'idea che senza quei 4 scarichi, ma con ad esempio una marmitta singola, il posteriore perderebbe parecchio in aggressività....

Detto questo, ricordo quella discussione sulla marmitta della nuova Serie 5 finta, ma poi l'autore non mi ha spiegato bene cosa intendesse.

La Serie 5 ha un tubo di scarico che alla fine di divide in due, esattamente come la Brera, solo che quest'ultima ce l'ha da due lati invece che da uno solo.
 
vecchioAlfista ha scritto:

scusatemi, ma a prescindere dei consumi, dei costi di bollo e assicurazioni, prestazioni ecc.. tra il 2.2 jts 185cv ed il 1750tbi.. quale motore sembra piu originale alfa? nel senso quale offre un piacere di guida degna di un alfa.. è vero che il mtore jts è piu un motore per alfa piu che il tbi? scusate la banalita
 
nos-vito-nos ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:

scusatemi, ma a prescindere dei consumi, dei costi di bollo e assicurazioni, prestazioni ecc.. tra il 2.2 jts 185cv ed il 1750tbi.. quale motore sembra piu originale alfa? nel senso quale offre un piacere di guida degna di un alfa.. è vero che il mtore jts è piu un motore per alfa piu che il tbi? scusate la banalita

tra il jts ed il tbi la differenza in termini di pagamento del bollo è di 50euro, a discapito del tbi.. ma per l'assicurazione invece?
 
le spider 3.2 te le tirano dietro, perchè difficilmente riusciranno ad attirare clienti a causa dei costi di gestione alti, ma è il motore migliore per sound, peccato che non si sentano tutti i 260cv e i consumi siano paragonabili al bollo/assicurazione: uno sproposito. ma se hai la grana comprala e tienila finchè non diventa storica!
 
AlfistaMilano ha scritto:
le spider 3.2 te le tirano dietro, perchè difficilmente riusciranno ad attirare clienti a causa dei costi di gestione alti, ma è il motore migliore per sound, peccato che non si sentano tutti i 260cv e i consumi siano paragonabili al bollo/assicurazione: uno sproposito. ma se hai la grana comprala e tienila finchè non diventa storica!

bisogna vedere se avrà mai un "valore".

Certo, considerato che sono così pochine...
 
ok grazie di tutto.. ma nn mi avete risposdto ad una mia domanda.. ho detto ke x il bollo si spendono iìcirca 50euro in piu per il tbi.. e in vece x l'assicurazione tra il 2.2 ed il 1.8?
 
Back
Alto