<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo pianifica la costruzione della Giulia in due siti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo pianifica la costruzione della Giulia in due siti

Mi chiedo se abortire progetti su progetti non abbia un costo, o meglio, tanti problemi (a cominciare dallo sbalzo anteriore che ne ha abortito il progetto iniziale, proseguendo con le "critiche" degli appassionati su quello o quell'altro componente) potrebbe essere risolto facendo direttamente una vettura a trazione posteriore. Indi per cui siamo di fronte al classico esempio di chi risparmia e spreca?
 
A parte che non ci è dato capire che razza di media tirerebbeor fuori da un pianale 300c evo: una crossover tra D ed E, 159 non insegna nulla.
Ma nemmeno una TA derivata dalla Giulietta, in tempi "degni" sanno fare? :hunf:
 
GenLee ha scritto:
A parte che non ci è dato capire che razza di media tirerebbeor fuori da un pianale 300c evo: una crossover tra D ed E, 159 non insegna nulla.
Ma nemmeno una TA derivata dalla Giulietta, in tempi "degni" sanno fare? :hunf:

Doveva uscire quest'anno.......
 
GenLee ha scritto:
A parte che non ci è dato capire che razza di media tirerebbeor fuori da un pianale 300c evo: una crossover tra D ed E, 159 non insegna nulla.
Ma nemmeno una TA derivata dalla Giulietta, in tempi "degni" sanno fare? :hunf:

Io parlo di un pianale a trazione posteriore fatto da zero (che verrebbe a costare meno della vicenda che ha riguardato il pianale della 159).

Per quanto riguarda una Giulia derivata da Giulietta (o meglio dal CUSW, quindi da Dart/Viaggio) uscirebbe più grossa e più pesante di 159.

Lunghezza 159 Berlina: 4.660 mm - Peso (2.0 4C JTDm Turbo in ghisa) 1490 kg
Lunghezza Dodge Dart su CUSW: 4.671 mm - Peso (2.4 4C benzina in lega) 1495 kg

Considerate che la Dart (contrariamente alla 159), è comunque una due volumi e mezzo e vedete che ne esce fuori col terzo volume normale, la cosa comica è che nei forum statunitensi si parla di nuova Giulietta su CUSW. :lol: :lol: :lol:

Ergo sul CUSW si presuppone a tutti gli effetti un berlinone più grosso e più pesante di 159 (e la vogliono chiamare persino Giulia). :cry: :cry:

Attached files /attachments/1343568=14148-alfa_giulia_vs_mercedes_300.jpg
 
killernoise ha scritto:
GenLee ha scritto:
A parte che non ci è dato capire che razza di media tirerebbeor fuori da un pianale 300c evo: una crossover tra D ed E, 159 non insegna nulla.
Ma nemmeno una TA derivata dalla Giulietta, in tempi "degni" sanno fare? :hunf:

Io parlo di un pianale a trazione posteriore fatto da zero (che verrebbe a costare meno della vicenda che ha riguardato il pianale della 159).

Per quanto riguarda una Giulia derivata da Giulietta (o meglio dal CUSW, quindi da Dart/Viaggio) uscirebbe più grossa e più pesante di 159.

Lunghezza 159 Berlina: 4.660 mm - Peso (2.0 4C JTDm Turbo in ghisa) 1490 kg
Lunghezza Dodge Dart su CUSW: 4.671 mm - Peso (2.4 4C benzina in lega) 1495 kg

Considerate che la Dart (contrariamente alla 159), è comunque una due volumi e mezzo e vedete che ne esce fuori col terzo volume normale, la cosa comica è che nei forum statunitensi si parla di nuova Giulietta su CUSW. :lol: :lol: :lol:

Ergo sul CUSW si presuppone a tutti gli effetti un berlinone più grosso e più pesante di 159 (e la vogliono chiamare persino Giulia). :cry: :cry:

Fatto da zero, l'ideale. Ma si dovrebbe capire come e con che soldi.
Si parlava in alcune discussioni di un pianale derivato da quello della 300c e fatto per la nuova Barracuda se non ho capito male. In altre di uno completamente nuovo.
Per ciò che riguarda una derivata dal c-evo, la cosa era fattibilissima, lavorando per limare il peso, contenendo dimensioni (sotto i 4,60 m) e lavorando su sospensioni (QA),meccanica etc, tirare una berlina il "stile" 156, in tempi "umani",era auspicabile.
 
vecchioAlfista ha scritto:
se non erro, le ultime news postate negli altri topic parlano di un nuovo rinvio, con marchionne che ha "rimesso" ai tecnici il progetto, al momento reputato non soddisfacente.

Preso atto della dichiarazione di facciata, direi che siamo ancora in alto mare. Siti di produzione in primis

:lol: Certo che da uno che aveva "bocciato" la 500 non mi aspetto nulla di buono ... se deve decidere lui ..... :shock: chissà !
 
BufaloBic ha scritto:
Va be sarà per la prossima volta, intanto ci prenditamo la TP su 4C e Duetto e salviamo Alfa Romeo dalle grinfie tedesche, il resto si vedrà. Poi considerando la gamma attuale è tutto grasso che cola 8) :rolleyes:

Sarà per la prossima volta? Se rispettano i tempi se ne parla nel 2014 per la sostituta della 159, con la celerità con cui rinnovano il prodotto, praticamente una segmento D Alfa a Tp si vedrà circa nel 2022.....soluzione tecnica che verrà rinviata alla successiva serie

Ancora ricordo quando nel '92 usci la 155 e da più parti si diceva che era una fase temporanea quella della Ta, ma che dalla prossima....sarebbe tutto tornato "come prima"... :evil:

Ben vengano 4C e Duetto, anche se la prima la produrrà la Maserati e la seconda addirittura la Mazda in Giappone, spero almeno che i tecnici italiani possano dare un carattere proprio alla Duetto differenziandola dalla seppur mitica e da me adorata Mx5 (Seppur con motori diversi).
 
TopKart ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Va be sarà per la prossima volta, intanto ci prenditamo la TP su 4C e Duetto e salviamo Alfa Romeo dalle grinfie tedesche, il resto si vedrà. Poi considerando la gamma attuale è tutto grasso che cola 8) :rolleyes:

Sarà per la prossima volta? Se rispettano i tempi se ne parla nel 2014 per la sostituta della 159, con la celerità con cui rinnovano il prodotto, praticamente una segmento D Alfa a Tp si vedrà circa nel 2022.....soluzione tecnica che verrà rinviata alla successiva serie

Ancora ricordo quando nel '92 usci la 155 e da più parti si diceva che era una fase temporanea quella della Ta, ma che dalla prossima....sarebbe tutto tornato "come prima"... :evil:

Ben vengano 4C e Duetto, anche se la prima la produrrà la Maserati e la seconda addirittura la Mazda in Giappone, spero almeno che i tecnici italiani possano dare un carattere proprio alla Duetto differenziandola dalla seppur mitica e da me adorata Mx5 (Seppur con motori diversi).

Io spero che gli italiani (anzi i torinesi) intervengano il meno possibile e si limitino giusto al motore e al cambio, anzi, soprattutto per quanto riguarda il design, spero che tutti ci mettano le mani sopra tranne che mr amoitapiri (senza far nomi), la vera strada giusta sarebbe la Pininfarina, lo ripeterò a vita: Alfa Spider è PininFarina.

EDIT: Parliamo comunque di un progetto che più passano i giorni e più diventa utopia, ricordo che nel memorandum di intesa la firma definitiva doveva arrivare entro la fine di quest'anno, per cui ogni giorno che passa è un pezzetto di certezza che sparisce.

EDIT2: già vedo i "tennici" fiat che intervengono sul progetto... i quadrilateri? no no troppo costosi, mettiamo un macpherson "eeeevoluto" così Wester dopo il giretto in pista dirà che non si sente la differenza con la Fiat 124 Spider di Verdone :lol: :lol: il telaio leggero? L'alluminio? Macchè... via di acciaio "altoresistenziale" tanto chissene del peso, diremo a tutti che serve per prendere le cingueschtelleeurencapp :lol: :lol: :lol:
 
killernoise ha scritto:
TopKart ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Va be sarà per la prossima volta, intanto ci prenditamo la TP su 4C e Duetto e salviamo Alfa Romeo dalle grinfie tedesche, il resto si vedrà. Poi considerando la gamma attuale è tutto grasso che cola 8) :rolleyes:

Sarà per la prossima volta? Se rispettano i tempi se ne parla nel 2014 per la sostituta della 159, con la celerità con cui rinnovano il prodotto, praticamente una segmento D Alfa a Tp si vedrà circa nel 2022.....soluzione tecnica che verrà rinviata alla successiva serie

Ancora ricordo quando nel '92 usci la 155 e da più parti si diceva che era una fase temporanea quella della Ta, ma che dalla prossima....sarebbe tutto tornato "come prima"... :evil:

Ben vengano 4C e Duetto, anche se la prima la produrrà la Maserati e la seconda addirittura la Mazda in Giappone, spero almeno che i tecnici italiani possano dare un carattere proprio alla Duetto differenziandola dalla seppur mitica e da me adorata Mx5 (Seppur con motori diversi).

Io spero che gli italiani (anzi i torinesi) intervengano il meno possibile e si limitino giusto al motore e al cambio, anzi, soprattutto per quanto riguarda il design, spero che tutti ci mettano le mani sopra tranne che mr amoitapiri (senza far nomi), la vera strada giusta sarebbe la Pininfarina, lo ripeterò a vita: Alfa Spider è PininFarina.

EDIT: Parliamo comunque di un progetto che più passano i giorni e più diventa utopia, ricordo che nel memorandum di intesa la firma definitiva doveva arrivare entro la fine di quest'anno, per cui ogni giorno che passa è un pezzetto di certezza che sparisce.

EDIT2: già vedo i "tennici" fiat che intervengono sul progetto... i quadrilateri? no no troppo costosi, mettiamo un macpherson "eeeevoluto" così Wester dopo il giretto in pista dirà che non si sente la differenza con la Fiat 124 Spider di Verdone :lol: :lol: il telaio leggero? L'alluminio? Macchè... via di acciaio "altoresistenziale" tanto chissene del peso, diremo a tutti che serve per prendere le cingueschtelleeurencapp :lol: :lol: :lol:

Magari dietro mettono un ponte rigido, tanto poi ci pensano i super cuscinetti iper rigidi a riportare l'handling a livello Alfa...

Ovviamente scherzo....però il tuo post un brivido me lo ha messo. A Torino sono capaci di questo e altro... :cry:
 
killernoise ha scritto:
EDIT2: già vedo i "tennici" fiat che intervengono sul progetto... i quadrilateri? no no troppo costosi, mettiamo un macpherson "eeeevoluto" così Wester dopo il giretto in pista dirà che non si sente la differenza con la Fiat 124 Spider di Verdone :lol: :lol: il telaio leggero? L'alluminio? Macchè... via di acciaio "altoresistenziale" tanto chissene del peso, diremo a tutti che serve per prendere le cingueschtelleeurencapp :lol: :lol: :lol:
Link?
 
Back
Alto