TopKart ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Va be sarà per la prossima volta, intanto ci prenditamo la TP su 4C e Duetto e salviamo Alfa Romeo dalle grinfie tedesche, il resto si vedrà. Poi considerando la gamma attuale è tutto grasso che cola 8)
Sarà per la prossima volta? Se rispettano i tempi se ne parla nel 2014 per la sostituta della 159, con la celerità con cui rinnovano il prodotto, praticamente una segmento D Alfa a Tp si vedrà circa nel 2022.....soluzione tecnica che verrà rinviata alla successiva serie
Ancora ricordo quando nel '92 usci la 155 e da più parti si diceva che era una fase temporanea quella della Ta, ma che dalla prossima....sarebbe tutto tornato "come prima"... :evil:
Ben vengano 4C e Duetto, anche se la prima la produrrà la Maserati e la seconda addirittura la Mazda in Giappone,
spero almeno che i tecnici italiani possano dare un carattere proprio alla Duetto differenziandola dalla seppur mitica e da me adorata Mx5 (Seppur con motori diversi).
Io spero che gli italiani (anzi i torinesi) intervengano il meno possibile e si limitino giusto al motore e al cambio, anzi, soprattutto per quanto riguarda il design, spero che tutti ci mettano le mani sopra tranne che mr
amoitapiri (senza far nomi), la vera strada giusta sarebbe la Pininfarina, lo ripeterò a vita:
Alfa Spider è PininFarina.
EDIT: Parliamo comunque di un progetto che più passano i giorni e più diventa utopia, ricordo che nel memorandum di intesa la firma definitiva doveva arrivare entro la fine di quest'anno, per cui ogni giorno che passa è un pezzetto di certezza che sparisce.
EDIT2: già vedo i "tennici" fiat che intervengono sul progetto... i quadrilateri? no no troppo costosi, mettiamo un macpherson "eeeevoluto" così Wester dopo il giretto in pista dirà che non si sente la differenza con la Fiat 124 Spider di Verdone :lol: :lol: il telaio leggero? L'alluminio? Macchè... via di acciaio "altoresistenziale" tanto chissene del peso, diremo a tutti che serve per prendere le cingueschtelleeurencapp :lol: :lol: :lol: