<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alfa romeo milano - nuovi dettagli | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

alfa romeo milano - nuovi dettagli

S-edge ha scritto:
Così si diceva, ma non ci fu nessuna conferma.
In effetti per motivi contabili all'azienda conviene mooolto di più far ricadere i costi nell'esercizio 2010 che in questo 2009.

scusami ma dato che c'erano potevano fare le cose in grande!!!!
Perchè non farlo ricadere direttamente nell'anno del Signore 2011 o meglio ancora nel 2012???
magari con l'avvendo della GOLF 250 in contemporanea!!
cavolo sai che botti!!
saluti zanza
 
Vanguard ha scritto:
speak17 ha scritto:
Milano doveva uscire nel 2007 ma contando che in media le Alfa Romeo sono DIECI anni avanti alla concorrenza (guardate 147 a detta di molti ancora la migliore auto del segmento) la concorrenza la eguaglierà intorno al 2020. E chissà dove sarà Alfa allora! :D

:D :D :D :D :D

La nuova 159 arrivera per il 2015???

;) ;) 8)
E' uscita nel 2005, quindi in teoria potrebbe anche uscire nel 2015 la nuova.
 
S-edge ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Vale a dire che quest'anno lo puoi chiudere con buona pace degli azionisti con meno voci in negativo, e l'anno prossimo, in cui i governi avranno meno fifa di perder posti di lavoro (non che non ne avranno proprio, ma sentiranno qualche pressione in meno da parte della stampa), chiudi i bilanci con più costi. Ti immagini a mettere in bilancio costi pazzeschi (di promozione, ad esempio) e 0 ricavi di vendita?

Ora: possiamo stare qui a parlarne per ore, o a scambiarci post inutili come un chiulo senza buco come quello di zanzano, ma se hanno fatto così un motivo c'è, e dal momento che i guadagni interessano di sicuro a tutti, la decisione sarà stata ragionata.

Sentito mai parlare di "Capitalizazione dei costi di pubblicità"?
Non per fare il sapientone, ma da quello che scrivi deduco che di economia aziendale, di normativa fiscale, di "politiche di bilancio" tu non ne capisca molto.
Non è una colpa, ci mancherebbe, io per lavoro mi occupo proprio di questo e sono cosciente che si tratta di un settore particolare e che ci sono lavori probabilmente più interessanti, come quello che sicuramente farai tu, ma prima di fare degli interventi su cose che non si conoscono forse sarebbe il caso di riflettere.
 
Back
Alto