Oggi avevo qualche ora libera e come quando ero bambino, sono andato a vedere due auto con mio babbo immaginando di voler cambiare la sua Fiat 500x 1.6 e torque urban basica del 2019. Auto che utilizzo nei miei viaggi ma che consuma tanto e spinge poco, oltre ad aver solo i pochi optional di serie disponibili. La mia Abarth al momento non mi sogno di cambiarla con altro.
Ebbene ho voluto vedere la Junir che era già disponibile nel mio concessionario di zona. Era esposta in versione elettrica, allestimento speciale, colore blu, tetto nero striscia rossa. No, mi spiace ma non mi ha colpito, non mi sono innamorato. L'auto può essere anche gradevole ma per il mio gusto non è eccezionale. Mi da l'idea di essere piccina nel complesso, soprattutto all'interno, stretta. Mi è parso di stare nella Mito che avevo un tempo, che di per sé non è un male, se non fosse che costa il doppio ed i materiali mi parevano gli stessi. Tanta plastica rigida notata anche da altri potenziali clienti. Sono i 32/33 mila euro di configuratore che mi stonano parecchio. Dietro c'era un Tonale tributo italiano colore verde. Tutta un altra cosa, sedili stupendi, volante stile Giulia, plastiche rivestite, poi molto più imponente. Che se ne dica, ed io stesso non l'ho mai trovato esteticamente bello come lo Stelvio, mi sarebbe piaciuto fatto così. Usato oggi lo si trova al prezzo di Junior. Io lo preferirei.
Ho visto anche la Lancia y e la Fiat 600 ed ho avuto la stessa impressione di tanti ricami interni ma in fondo sempre economiche fuorché nel prezzo. Mi spiace ma a me personalmente i prezzi degli ultimi anni mi stanno proprio sul gozzo.
Beh a quel punto siamo andati a vedere un auto che piace a mio babbo ovvero, la Dacia Duster!. Ed io devo dire con sincerità che non vedo proprio perché diavolo dovrei preferigli una Fiat 600 o una Jeep Avenger o la stessa Junior in un ipotetica sostituzione di una 500x. È grande come la 500x ma ha una forma moderna e imponente, pare una Jeep. Possibilità di scegliere 3 motori tra cui il 1.2 tce 130cv Mild Hybrid (Tonale stessa potenza costa 15 mila euro in più?) Allestimento full optional max 25.000 euro con motore tce. Ok pratiche semplici ma quelle Stellantis sono diverse? E tanti accessori per caricare bici e quant altro. Insomma capisco che per qualcuno paragono forse cose diverse ma con mio babbo mi sono detto che in fin dei conti come "seconda" auto (dopo Abarth) ebbene si mi sarei preso la Duster tce risparmiando dei soldi piuttosto che una b suv della Stellantis e tanti saluti per le miei attuali esigenze (pochi km, auto per 2/3 weekend/settimana di ferie in Italia, carico bicicletta per tempo libero)
Vedi l'allegato 34370 Vedi l'allegato 34370