<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Gloria; la concept | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Gloria; la concept

Da Ginevra arriverá anche una concept firmata anche dal

Centro stile alfa Romeo :D

Per questa si ipotizza l utilizzo di motori by maserati

http://www.quattroruote.it/notizie/concept/alfa-romeo-gloria-concept-la-proposta-dello-ied-per-ginevra?comeFrom=forum_QRT
 
van bene le concept, se ne son viste tante più o meno belle o interessanti, ma vorrei vedere qualcosa che vada anche in produzione, a proposito di questa Gloria, la vedo una berlina/coupè veramente sexy ed accattivante!
 
Ti dirò questa linea non mi entusiasma un granchè, meglio aspettare Ginevra e vederla in foto per esprimere un giudizio. Mi entusiasma invece il fermento che finalmente vedo in Alfa Romeo, Quattroruote proprio ora anticipa la notizia che a Ginevra avremo anche la Disco Volante Touring su meccanica 8C. Dunque la sorellona è viva e vegeta, sarebbe bellissimo vedere la 4C con step 240 e 300 cv affiancata dalla nuova 8C entrambe in doppio step magari l'uno QV e l'altro GTA ;)
Come avevo anticipato ora che ci sono i soldini finalmente si fa sul serio.

Tornando alla Gloria sembra essere un progetto da master su base precisa con lunghezza 4,7 metri e passo 2,9 su propulsori V6 e V8 di origine Maserati che sappiamo progettati esclusivamente per TP - TI. Mi sembra piuttosto vicina nelle dimensioni alla serie 3 e alla A4... mmm che non sia il primo passo verso una Giulia TP????? :D :D
 
Qualche altro dettaglio sulla nuova Gloria

http://www.auto.it/news/2013/02/15-12491/Alfa+Romeo+?Gloria?%2C+studio+di+futura+berlina
 
BufaloBic ha scritto:
Ti dirò questa linea non mi entusiasma un granchè, meglio aspettare Ginevra e vederla in foto per esprimere un giudizio. Mi entusiasma invece il fermento che finalmente vedo in Alfa Romeo, Quattroruote proprio ora anticipa la notizia che a Ginevra avremo anche la Disco Volante Touring su meccanica 8C. Dunque la sorellona è viva e vegeta, sarebbe bellissimo vedere la 4C con step 240 e 300 cv affiancata dalla nuova 8C entrambe in doppio step magari l'uno QV e l'altro GTA ;)
Come avevo anticipato ora che ci sono i soldini finalmente si fa sul serio.

Tornando alla Gloria sembra essere un progetto da master su base precisa con lunghezza 4,7 metri e passo 2,9 su propulsori V6 e V8 di origine Maserati che sappiamo progettati esclusivamente per TP - TI. Mi sembra piuttosto vicina nelle dimensioni alla serie 3 e alla A4... mmm che non sia il primo passo verso una Giulia TP????? :D :D

Giulia a TP? se così fosse :thumbup:
 
a me il nome Gloria piace più di Giulia (quantomeno non s'infanga il modello storico), probabilmente stanno tastando un pò i gusti dei clienti e vedere cosa piacerà e non piacerà di questo concept.
 
ottovalvole ha scritto:
a me il nome Gloria piace più di Giulia (quantomeno non s'infanga il modello storico), probabilmente stanno tastando un pò i gusti dei clienti e vedere cosa piacerà e non piacerà di questo concept.

può essere, i concept servono anche per testare, però devono anche fare e mettere in pratica!
 
Interessante nelle linee, anche se il laterale posteriore non mi appassiona più di tanto. Preferisco la 3 volumi classica, mentre qui si pare seguire una moda generale che vede le linee "sfumare" verso la coda senza soluzione di continuità.

Non capisco cosa debba rappresentare il nome.

Perchè parlare di Alfa se poi ci si piazza un motore Maserati? (non c'è altro? sti cazzi...)

Ma il cetro stile Alfa Romeo esiste ancora (in quel di Torino) od è solo la "comunicazione" della casa che omette di parlare di centro stile Fiat unificato?
 
Evidentemente è una futuristica proposta di stile per la prossima Alfa segmento E che deriverà dalla Maserati Ghibli di imminente presentazione (giugno/luglio).

La linea è ispirata alle "4 porte sportive" già esistenti come Porsche Panamera, Mercedes CLS e CLA, Aston Martin Rapide. Chiaro che l'unico motore possibile a benzina è il Maserati V6 biturbo.

Il "Centro Stile Alfa Romeo" purtroppo nella sua accezione conosciuta agli appassionati non esiste più, esiste un Centro Stile Unificato del gruppo Fiat (Ferrari esclusa) con un responsabile per ogni marchio, infatti colui che spiega la vettura è Lorenzo Ramaciotti, direttore generale del CSU.
 
Se devo essere sincero spero non tirino fuori una berlina coupè stile MB segmento E. Non riesco proprio a digerire la linea. Ammetto che invece mi ispira di più la versione SW appena presentata della MB.

comunque vedremo
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Se devo essere sincero spero non tirino fuori una berlina coupè stile MB segmento E. Non riesco proprio a digerire la linea. Ammetto che invece mi ispira di più la versione SW appena presentata della MB.

comunque vedremo
Concordo la versione SW è nettamente migliore.
 
pilota54 ha scritto:
Evidentemente è una futuristica proposta di stile per la prossima Alfa segmento E che deriverà dalla Maserati Ghibli di imminente presentazione (giugno/luglio).

La linea è ispirata alle "4 porte sportive" già esistenti come Porsche Panamera, Mercedes CLS e CLA, Aston Martin Rapide. Chiaro che l'unico motore possibile a benzina è il Maserati V6 biturbo.

Il "Centro Stile Alfa Romeo" purtroppo nella sua accezione conosciuta agli appassionati non esiste più, esiste un Centro Stile Unificato del gruppo Fiat (Ferrari esclusa) con un responsabile per ogni marchio, infatti colui che spiega la vettura è Lorenzo Ramaciotti, direttore generale del CSU.

quindi chi continua a parlare di centro stile Alfa o è ignorante oppure fa disinformazione, no ?
 
anni fa in Alfa avevano già proposto un prototipo con una carrozzeria simile,era la Visconti.....Vista la Porsche Panamera e la Mercedes CLS l'intuizione non era sbagliata.......
 
A mio avviso se questo dovesse essere il punto di partenza della futura Giulia berlina e SW , le vendite maggiori andranno di gran lunga a favore della SW. Avere un po' di baule in questo segmento (prima auto di famiglia) è fondamentale.
Se si vuole mantenere questa impostazione per la berlina bisogna produrre anche una berlina derivata dalla giulietta attorno ai 450cm

Comunque mantenere questa come una vera coupe stile Brera , produrre una berlina (poco coupè) e una SW simil coupé come la MB potrebbe invece essere una buona soluzione
 
ottovalvole ha scritto:
anni fa in Alfa avevano già proposto un prototipo con una carrozzeria simile,era la Visconti.....Vista la Porsche Panamera e la Mercedes CLS l'intuizione non era sbagliata.......

ricordavo che la Visconti fosse una proposta (di assoluta avanguardia e purtroppo non capita e recepita) di Giugiaro, ma non che ci fosse anche una collaborazione dell'Alfa
 
Back
Alto