<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulietta; ma ci sono 2 nuove versioni (base e lusso) ? | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulietta; ma ci sono 2 nuove versioni (base e lusso) ?

.....
Per il 2011, Alfa Romeo ha deciso di migliorare ulteriormente le performance di Giulietta, grazie ad una gamma totalmente rivisitata.
Questa gamma viene allargata a 5 allestimenti (aggiungendo un nuovo entry point e un top di gamma), che si affiancano ai già esistenti Progression, Distinctive e Quadrifoglio Verde:

Giulietta è l'allestimento base della nuova gamma, costa 500 Euro meno della precedente Giulietta Progression (rinunciando ad autoradio e alzacristalli elettrici posteriori). Il listino ora parte da 19.800 Euro, per la versione motorizzata con il 1.4 TB 120CV (disponibile anche con il 1.6 JTDM-2 da 105CV);

Giulietta Progression, si arricchisce di cerchi in lega ?Eleganti? da 16?, bracciolo anteriore con vano portaoggetti e volante in pelle. Il listino aumenta di 550 Euro rispetto all'attuale Progression e parte da 20.850 Euro, per il motore 1.4 TB 120CV (disponibili anche i motori 1.4 TB MultiAir 170CV, 1.6 JTDM-2 da 105CV, 2.0 JTDM-2 da 140CV, 2.0 JTDM-2 da 170CV)
Giulietta Distinctive, ora ha di serie i sensori di parcheggio posteriori e il parabrezza termico con sensori pioggia e crepuscolare. L'aumento è di 250 Euro, il listino parte da 22.250 Euro, per la 1.4 TB 120CV (altre motorizzazioni disponibili: 1.4 TB MultiAir 170CV, 1.6 JTDM-2 da 105CV, 2.0 JTDM-2 da 140CV, 2.0 JTDM-2 da 170CV)

Giulietta Esclusive, nuova versione top di gamma, che aggiunge (ai contenuti di Giulietta Distinctive) interni in pelle e tessuto microfibra, 3° appoggiatesta e bracciolo posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza, cerchi in lega ?Eleganti? da 17?, dispositivo Blue&Me con comandi radio e telefono al volante, specchi retrovisori esterni abbattibil i elettricamente, sensore umidità con dispositivo rilevamento odori. Prezzo da 25.750 Euro, con motore 1.4 TB MultiAir 170CV (sono disponibili anche i propulsori: 1.6 JTDM-2 da 105CV, 2.0 JTDM-2 da 140CV, 2.0 JTDM-2 da 170CV);

Giulietta Quadrifoglio Verde, l'ultra-sportiva della gamma, assume sensori di parcheggio posteriori e parabrezza termico con sensori pioggia e crepuscolare come contenuti di seri. Prezzo 29.550 Euro (+550 Euro vs versione precedente), per l'unica motorizzazione disponibile: 1.750 TBi 235CV.

http://cervelliamo.blogspot.com/2011/05/alfa-romeo-giulietta-gamma-2011.html

Sul configuratore però non vedo ancora nulla!!!
 
Il nuovo listino e' in vigore da oggi.

http://www.alfaromeopress.com/download/2011/ALFA_ROMEO/LISTINI/110517_AR_Giulietta.pdf
 
156jtd. ha scritto:
Giulietta è l'allestimento base della nuova gamma, costa 500 Euro meno della precedente Giulietta Progression (rinunciando ad autoradio e alzacristalli elettrici posteriori). Il listino ora parte da 19.800 Euro, per la versione motorizzata con il 1.4 TB 120CV (disponibile anche con il 1.6 JTDM-2 da 105CV);

Così facciamo proprio ridere (e lo dico da cliente fiat) su una semi premium l'allestimento base senza autoradio e cristalli posteriori elettrici :shock: :shock: ..manco fosse una palio.. :evil: :evil:
 
air.angelo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Giulietta è l'allestimento base della nuova gamma, costa 500 Euro meno della precedente Giulietta Progression (rinunciando ad autoradio e alzacristalli elettrici posteriori). Il listino ora parte da 19.800 Euro, per la versione motorizzata con il 1.4 TB 120CV (disponibile anche con il 1.6 JTDM-2 da 105CV);

Così facciamo proprio ridere (e lo dico da cliente fiat) su una semi premium l'allestimento base senza autoradio e cristalli posteriori elettrici :shock: :shock: ..manco fosse una palio.. :evil: :evil:
Ma quale semi premium: il nuovo obiettivo è la Golf! :D
 
Kren ha scritto:
air.angelo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Giulietta è l'allestimento base della nuova gamma, costa 500 Euro meno della precedente Giulietta Progression (rinunciando ad autoradio e alzacristalli elettrici posteriori). Il listino ora parte da 19.800 Euro, per la versione motorizzata con il 1.4 TB 120CV (disponibile anche con il 1.6 JTDM-2 da 105CV);

Così facciamo proprio ridere (e lo dico da cliente fiat) su una semi premium l'allestimento base senza autoradio e cristalli posteriori elettrici :shock: :shock: ..manco fosse una palio.. :evil: :evil:
Ma quale semi premium: il nuovo obiettivo è la Golf! :D

Allora "siamoapposto" ugualmente..

Da sito Volkswagen
Golf
United

Da 15.000,00 ? **

Colori bianco o nero di serie
Radio CD con USB e Aux-in
ESP, ABS, ASR, EDS, MSR e stabilizzatore del rimorchio
7 Airbags
Specchietti retrovisivi esterni reg. e risc. elettric.
Alzacristalli elettrici ant. e post.
Computer di bordo
Climatizzatore "Climatic"
 
air.angelo ha scritto:
Kren ha scritto:
air.angelo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Giulietta è l'allestimento base della nuova gamma, costa 500 Euro meno della precedente Giulietta Progression (rinunciando ad autoradio e alzacristalli elettrici posteriori). Il listino ora parte da 19.800 Euro, per la versione motorizzata con il 1.4 TB 120CV (disponibile anche con il 1.6 JTDM-2 da 105CV);

Così facciamo proprio ridere (e lo dico da cliente fiat) su una semi premium l'allestimento base senza autoradio e cristalli posteriori elettrici :shock: :shock: ..manco fosse una palio.. :evil: :evil:
Ma quale semi premium: il nuovo obiettivo è la Golf! :D

Allora "siamoapposto" ugualmente..

Da sito Volkswagen
Golf
United

Da 15.000,00 ? **

Colori bianco o nero di serie
Radio CD con USB e Aux-in
ESP, ABS, ASR, EDS, MSR e stabilizzatore del rimorchio
7 Airbags
Specchietti retrovisivi esterni reg. e risc. elettric.
Alzacristalli elettrici ant. e post.
Computer di bordo
Climatizzatore "Climatic"
Allora non ci capiamo. L'obiettivo è la golf ma il prezzo è semi premium :XD: :XD:
almeno in Italia.....
 
Facciamo ridere ??????
scusa ma le altre premium tedesche cosa pensi che facciano con i loro modelli?

Audi A1 da 90cv
Audi A3 con il 1.2cc
Mercedes Classe B 90cv
Bmw li fa pagare ancora a parte di tappetini?

Non ci trovo nulla di male in queste versioni base. Se a uno interessa la prende se non interessa va su latre versioni. Dov'è il problema? Io ad esempio a questo punto sarei molto interessato alla Executive che è la nuova versione praticamente full optional a cui aggiungerei poco altro a questo punto.
 
bè la versione base è abbastanza na schifezza,però se a uno non interessao gli alzacristalli postriori e vuole metterci la sua autoradio è a posto :D
 
Minchia volete dire la vostra ma sempre con esempi sbagliati sembrate che vorreste solo denigrare.
Qua un vero esempio di rottura di co.............
la giulietta super in germania su listino
qui
http://www.autohaus-paschke.de/giuliettasuper.html
e qui

http://www.alfaromeo.de/cmsde/homepage/pages/home.aspx?outputXml=true&CustomResponse=WebCrawler
 
156jtd. ha scritto:
Facciamo ridere ??????
scusa ma le altre premium tedesche cosa pensi che facciano con i loro modelli?

Audi A1 da 90cv
Audi A3 con il 1.2cc
Mercedes Classe B 90cv
Bmw li fa pagare ancora a parte di tappetini?

Non ci trovo nulla di male in queste versioni base. Se a uno interessa la prende se non interessa va su latre versioni. Dov'è il problema? Io ad esempio a questo punto sarei molto interessato alla Executive che è la nuova versione praticamente full optional a cui aggiungerei poco altro a questo punto.
Anche a me va bene tutto. Benissimo le versioni più ricche ed accessoriate. Meno, per l'immagine, quelle base se troppo spartane.
Tutto qui.
 
156jtd. ha scritto:
Facciamo ridere ??????
scusa ma le altre premium tedesche cosa pensi che facciano con i loro modelli?

Audi A1 da 90cv
Audi A3 con il 1.2cc
Mercedes Classe B 90cv
Bmw li fa pagare ancora a parte di tappetini?

Non ci trovo nulla di male in queste versioni base. Se a uno interessa la prende se non interessa va su latre versioni. Dov'è il problema? Io ad esempio a questo punto sarei molto interessato alla Executive che è la nuova versione praticamente full optional a cui aggiungerei poco altro a questo punto.

Io non ne ho fatto una questione di motorizzazione (nulla da obiettare sui propulsori della giulietta) ma di immagine per il marchio nel proporre un'entry level con dotazioni così scarse..cerchi in lamiera, senza fendinebbia, senza autoradio e vetri elettrici posteriori..non mi sembra certo un modo per risollevare l'immagine del marchio, al contrario, si dà ragione a chi parla di Fiatalfa e di livellamento verso il basso
Chi acquista un'auto nuova guarda non solo alle prestazioni ma anche al comfort ed alle dotazioni; ripeto io sono un fiero e soddisfatto cliente Fiat, la mia Bravo la ricomprerei subito, ma se c'è una cosa in cui la fiat ha sempre latitato è proprio nella dotazione di serie dei suoi modelli, e così non mi pare che il trend migliori; benissimo la versione executive, male quella base così povera.

Saluti ;)
Angelo
 
air.angelo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Facciamo ridere ??????
scusa ma le altre premium tedesche cosa pensi che facciano con i loro modelli?

Audi A1 da 90cv
Audi A3 con il 1.2cc
Mercedes Classe B 90cv
Bmw li fa pagare ancora a parte di tappetini?

Non ci trovo nulla di male in queste versioni base. Se a uno interessa la prende se non interessa va su latre versioni. Dov'è il problema? Io ad esempio a questo punto sarei molto interessato alla Executive che è la nuova versione praticamente full optional a cui aggiungerei poco altro a questo punto.

Io non ne ho fatto una questione di motorizzazione (nulla da obiettare sui propulsori della giulietta) ma di immagine per il marchio nel proporre un'entry level con dotazioni così scarse..cerchi in lamiera, senza fendinebbia, senza autoradio e vetri elettrici posteriori..non mi sembra certo un modo per risollevare l'immagine del marchio, al contrario, si dà ragione a chi parla di Fiatalfa e di livellamento verso il basso
Chi acquista un'auto nuova guarda non solo alle prestazioni ma anche al comfort ed alle dotazioni; ripeto io sono un fiero e soddisfatto cliente Fiat, la mia Bravo la ricomprerei subito, ma se c'è una cosa in cui la fiat ha sempre latitato è proprio nella dotazione di serie dei suoi modelli, e così non mi pare che il trend migliori; benissimo la versione executive, male quella base così povera.

Saluti ;)
Angelo

non ce ne fai nulla dell'immagine se oggi non vendi ,non fai numeri non fai cassa. Lo ha capito:

Ferrari con la Sw sportiva 4x4
Maserati con le future Baby e Suv
Porsche con VW Cayenne, panamera e i diesel
Audi con le motorizzazioni pony
Mercedes con le versioni super base senza neanche il ruotino
bmw che ti fa pagare il tappetino e dopo aver creato la Mini e i Suv si appresta a lanciare 6/7 modelli a TA (TRAZIONE ANTERIORE) con entrambe i marchi.

L'immagine conta se il marchio sopravvive altrimenti........

p.s.
Delta MiTo e Giulietta come 500(che ho) sono bene accessoriate. E cosi saranno tutte le prox del gruppo. Io tra gli accessori ci metto anche l'elettronica o i sistemi che altre auto neanche hanno tra gli optional.
Ciao
 
156jtd. ha scritto:
air.angelo ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Facciamo ridere ??????
scusa ma le altre premium tedesche cosa pensi che facciano con i loro modelli?

Audi A1 da 90cv
Audi A3 con il 1.2cc
Mercedes Classe B 90cv
Bmw li fa pagare ancora a parte di tappetini?

Non ci trovo nulla di male in queste versioni base. Se a uno interessa la prende se non interessa va su latre versioni. Dov'è il problema? Io ad esempio a questo punto sarei molto interessato alla Executive che è la nuova versione praticamente full optional a cui aggiungerei poco altro a questo punto.

Io non ne ho fatto una questione di motorizzazione (nulla da obiettare sui propulsori della giulietta) ma di immagine per il marchio nel proporre un'entry level con dotazioni così scarse..cerchi in lamiera, senza fendinebbia, senza autoradio e vetri elettrici posteriori..non mi sembra certo un modo per risollevare l'immagine del marchio, al contrario, si dà ragione a chi parla di Fiatalfa e di livellamento verso il basso
Chi acquista un'auto nuova guarda non solo alle prestazioni ma anche al comfort ed alle dotazioni; ripeto io sono un fiero e soddisfatto cliente Fiat, la mia Bravo la ricomprerei subito, ma se c'è una cosa in cui la fiat ha sempre latitato è proprio nella dotazione di serie dei suoi modelli, e così non mi pare che il trend migliori; benissimo la versione executive, male quella base così povera.

Saluti ;)
Angelo

non ce ne fai nulla dell'immagine se oggi non vendi ,non fai numeri non fai cassa. Lo ha capito:

Ferrari con la Sw sportiva 4x4
Maserati con le future Baby e Suv
Porsche con VW Cayenne, panamera e i diesel
Audi con le motorizzazioni pony
Mercedes con le versioni super base senza neanche il ruotino
bmw che ti fa pagare il tappetino e dopo aver creato la Mini e i Suv si appresta a lanciare 6/7 modelli a TA (TRAZIONE ANTERIORE) con entrambe i marchi.

L'immagine conta se il marchio sopravvive altrimenti........

p.s.
Delta MiTo e Giulietta come 500(che ho) sono bene accessoriate. E cosi saranno tutte le prox del gruppo. Io tra gli accessori ci metto anche l'elettronica o i sistemi che altre auto neanche hanno tra gli optional.
Ciao

Allora io penso che la Giulietta sia un'ottima macchina, di contenuti e di qualità, che però paga, nei confronti con altre marche, la perdita di immagine e fascino dovuta alla cattiva politica del marchio Fiat degli anni passati (discorso vale anche per Lancia)

Io non sono assolutamente convinto che Alfa sia inferiore alla concorrenza ma, anche girovagando per il forum, si può percepire un certo scetticismo verso i modelli con il biscione sul cofano..ok che mancano dei modelli e che dei segmenti non sono presidiati ma, ripeto, Mito e Giulietta sono buone auto.

Però indubbiamente ad oggi Audi, BMW, Mercedes, VW ecc hanno un appeal superiore verso il consumatore e possono permettersi di scendere un pò verso il basso con il livello di dotazioni/prestazioni dei loro modelli; cosa che invece a mio giudizio Alfa non dovrebbe fare, proprio per non abbassare un marchio che invece dovrebbe essere rialzato

Come a dire "ehi, ci siamo anche noi a questo livello!" visto che poi i prezzi sono comparabili con la concorrenza o anche decisamente più bassi.

Ciao
Angelo
 
156jtd. ha scritto:
non ce ne fai nulla dell'immagine se oggi non vendi ,non fai numeri non fai cassa. Lo ha capito:

Ferrari con la Sw sportiva 4x4
Maserati con le future Baby e Suv
Porsche con VW Cayenne, panamera e i diesel
Audi con le motorizzazioni pony
Mercedes con le versioni super base senza neanche il ruotino
bmw che ti fa pagare il tappetino e dopo aver creato la Mini e i Suv si appresta a lanciare 6/7 modelli a TA (TRAZIONE ANTERIORE) con entrambe i marchi.

L'immagine conta se il marchio sopravvive altrimenti........

p.s.
Delta MiTo e Giulietta come 500(che ho) sono bene accessoriate. E cosi saranno tutte le prox del gruppo. Io tra gli accessori ci metto anche l'elettronica o i sistemi che altre auto neanche hanno tra gli optional.
Ciao

Mercedes con l'accordo con Renault per il duplice scambio di motori... ;)
 
Back
Alto