La "Giulia" originale compie 60 anni (e non li dimostra...). Io sono legato a quella macchina, perchè quando uscì me ne "innamorai" subito (avevo 8 anni) e la consigliai a mio padre, che però aveva già una Fiat 1.500 e poi optò per una Fiat 125.
La comprò invece il papà del mio migliore amico, bianca, e poco dopo ebbi il privilegio di salirci sopra. La comprò anche un amico di mio padre (la 1.300), blu notte vers.super, ed era veramente spettacolare, anche dentro con la mitica "cuffia" di pelle sul cambio e il cruscotto in legno (credo finto ma sembrava vero...). Sedili bellissimi.
Insomma pur non avendola in famiglia la vedevo spesso dal vivo, e ne ero affascinato, aveva la linea più bella che avessi mai visto in una berlina. Poi, quando si accendeva il motore, il rombo era veramente un sogno, un inconfondibile sound: pieno, corposo, basso. Penso che qualcuno di voli lo conosca, inimitabile............
Buon compleanno Giulia!
Alfa Romeo - Buon compleanno Giulia! - Quattroruote.it
Il mitico "bialbero".
Interni versione "Super".
La comprò invece il papà del mio migliore amico, bianca, e poco dopo ebbi il privilegio di salirci sopra. La comprò anche un amico di mio padre (la 1.300), blu notte vers.super, ed era veramente spettacolare, anche dentro con la mitica "cuffia" di pelle sul cambio e il cruscotto in legno (credo finto ma sembrava vero...). Sedili bellissimi.
Insomma pur non avendola in famiglia la vedevo spesso dal vivo, e ne ero affascinato, aveva la linea più bella che avessi mai visto in una berlina. Poi, quando si accendeva il motore, il rombo era veramente un sogno, un inconfondibile sound: pieno, corposo, basso. Penso che qualcuno di voli lo conosca, inimitabile............
Buon compleanno Giulia!
Alfa Romeo - Buon compleanno Giulia! - Quattroruote.it


Il mitico "bialbero".


Interni versione "Super".

Ultima modifica: