<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Diva | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Diva

Carissimi Alfisti,
nel 2006 venne realizzata la Bellissima Alfa Romeo Diva motorizzata 3.2 V6 Busso 250Cv E4, da allora, eccetto qualche servizio su riviste specializzate, di questa meravigliosa vettura non si è più parlato.
Se la mia mente non mi tradisce, la vettura era custodita in Svizzera, non ricordo dove, ed era perfettamente funzionante, purtroppo in quell'anno venne, non poco, offuscata dalle Bella 8C Competizione, per me era una Vera Alfa Romeo.
Chi conosce o sà ove è ancora visibile questa bellissima Creatura?
Ennesimo capolavoro ( Nuvola, Proteo ecc. ) realizzata e mai costruita.......
Peccato! :rolleyes:
 
Caro Pazzo,
considerando il coinvolgimento dell'italo/svizzero Sbarro, ipotizzerei che la bellissima Diva sia in suo possesso
 
...non vorrei dire una cavolata...ma io l'ho vista all'Elasis di Pomigliano d'Arco...all'ingresso principale..ho fatto anche diverse foto!!!!
 
Ciao Carissimi,
innanzitutto Grazie delle risposte.
Non avendo mai avuto la possibilità di vederla dal Vivo, volevo sapere dove è conservata, poichè ritengo sia una delle ultimissime vetture ( dopo Nuvola, Proteo ) ad essere equipaggiata con il Glorioso V6 Busso nella sua ultimissima evoluzione E4.
Non ho trovato info a tale riguardo da nessuna parte, pertanto cercavo Storia e sopratutto ove è la macchina ora.
E' un pezzo della storia Alfa!
Grazie ancora. ;)
 
l'ultima volta che sono stato all'Elasis (2010) era ancora esposta all'ingresso..dal 2006 l'ho sempre vista li,quindi immagino ci sia ancora!
 
davide77iv ha scritto:
l'ultima volta che sono stato all'Elasis (2010) era ancora esposta all'ingresso..dal 2006 l'ho sempre vista li,quindi immagino ci sia ancora!
si infatti è stata fatta dall'Elasis proprio a Pomigliano...però che bella...magari ne prendono spunto per proporla col marchio Maserati su meccanica 4C?
 
Guardatele bene...
http://www.velocetoday.com/images/april06/vd18.jpg

http://p4.focus.de/img/gen/f/a/Alfa4C01031102_1551085_1_sps_Pxgen_r_1100xA.jpg
 
SediciValvole ha scritto:
davide77iv ha scritto:
l'ultima volta che sono stato all'Elasis (2010) era ancora esposta all'ingresso..dal 2006 l'ho sempre vista li,quindi immagino ci sia ancora!
si infatti è stata fatta dall'Elasis proprio a Pomigliano...però che bella...magari ne prendono spunto per proporla col marchio Maserati su meccanica 4C?

..e quello che mi dissero alcuni dipendenti.....mi sembra che utilizzi anche la tecnologia led!!!
 
sinceramente penso che è stata ( come ho già scritto sopra ) l'ennesima occasione " Sprecata " di Fiat.
Grande meccanica ( sul V6 3.2 Busso penso siamo tutti d'accordo ) bellissima Linea, una Vera Alfa Romeo, nel senso più completo del termine.....
Quindi, da quanto ho capito, la vettura è in Italia?
E' Visionabile?
Grazie delle preziose Info a tutti! ;)
 
Mr. Write ha scritto:
Diva?
Prendano il motore (Busso, 3200cc V6 24v, 250cv, 100% alfa romeo) e lo mettano su una 6C coupè/spider (GTA con turbo?), la vendano a 60.000 e la gente dimenticherà presto cosa sono Z4, TT, SLK.

Certo per far questo si dovrebbero ricordare da dove uscivano quei gioielli di motori ALFA ROMEO con sound ALFA ROMEO.

Che potenzialità enorme SPRECATA .

Ti Ho Pentastellato.
E' L'ennesima occasione Buttata alle Ortiche............
 
pazzoalfa ha scritto:
sinceramente penso che è stata ( come ho già scritto sopra ) l'ennesima occasione " Sprecata " di Fiat.
Grande meccanica ( sul V6 3.2 Busso penso siamo tutti d'accordo ) bellissima Linea, una Vera Alfa Romeo, nel senso più completo del termine.....
Quindi, da quanto ho capito, la vettura è in Italia?
E' Visionabile?
Grazie delle preziose Info a tutti! ;)

..dove si trova non è un museo..ma uno stabilimento industriale..quindi,per entrare ti ci vogliono diversi documenti ed autorizzazioni...a menochè,la guardia ti possa accompagnare all'ingresso del primo stabile e lasciarti fare le foto prima di riaccompagnarti all'uscita!!!
 
Carissimo,
per me è già tanto sapere dove è.
Oltretutto è ( per me ) motivo di Orgoglio sapere che è in Italia!
Se è nello stabilimento di Pomigliano ( da quanto ho capito ) si può sempre provare a fare qualche richiesta scritta, se viene accettata ( magari ! ) è possibile vederla e fotografarla.
Grazie a tutti delle preziose Info.
;)
 
Back
Alto