scusate ma mi spiegate una volta per tutte questa storia del marchio lancia!?...lo so questo è il forum alfa, ma siamo cmq tutti sotto lo stesso tetto di mamma fiat...ma quindi lancia nel giro di qualche anno sparirà?!?...e le alfa saranno crysler ricarrozzate?!?..pilota54 ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:pilota54 ha scritto:A conferma di quanto ho (con grande rammarico) scritto qui sopra, ecco la notizia più recente sul prossimo futuro dell'Alfa Romeo (ovvero 2010-2012). La fonte è AUTOBLOG 1/12/2009:
"Fiat Group Automobiles potrebbe sospendere temporaneamente i futuri investimenti in programma per Alfa Romeo nell?ambito di una revisione strategica del brand richiesta da Sergio Marchionne in persona.
Quella del ?congelamento? dei prossimi prodotti è una delle due strade prese in considerazione da Fiat: l?altra, secondo un approfondito reportage appena pubblicato da Automotive News, sarebbe quella di attingere fortemente alla banca organi Chrysler per rimpiazzare la 159 e dare un?erede alla 166 senza spendere più del dovuto. "L?amministratore delegato Sergio Marchionne ha esaurito la pazienza nei confronti del marchio? riporta testualmente l?organo di informazione. Il numero uno Fiat avrebbe richiesto questa profonda revisione strategica sul marchio Alfa, allo scopo di valutarne le attuali potenzialità.
In base ai risultati che darà questa ?ricerca?, si deciderà se dare al Biscione un futuro con i prodotti Chrysler o sospendere gli investimenti dopo il lancio della Giulietta, il modello che avrebbe dovuto chiamarsi Milano fino a pochi giorni fa. ?Dobbiamo lavorare per prendere una decisione intelligente sul futuro di Alfa?, ha dichiarato Marchionne nell?intervista rilasciata ad Automotive News."
Però...
Non so cosa sia più intelligente delle due cose:
a) far morire il marchio di fatto limitandolo ai modelli segmento B e C, overo utilitarie e berlinette (proprio come Lancia!!!)
b) rilanciare i segmenti alti riciclando niente popò di meno che delle Crysler (che poi si dovrebbero pure comprare gli americani)
Ma come gli viene??
Poi il manager è lui, per carità
Il marchio Lancia verrà soppresso e sui cofani di Y, Delta e Musa verrà applicato il marchio Chysler. :shock:
L'Alfa (come "ramo d'azienda" di Fiat Group Automobiles) ritengo che con l'80% di probabilità sarà ceduta, salvo forse se la Giulietta dovesse avere un boom stratosferico.
La "perdita della pazienza" del cinico Marchionne è connessa al fatto che l'AD aveva posto un obiettivo categorico: 300.000 Alfa nel 2010. Dato che tale obiettivo è irraggiungibile la cessione diventa probabile.
se è così, aldilà di sentimenti irrazionali, penso che sia una strategia manageriale fallimentare...occorre il più possibile segmentare il mercato e scoprire nuovi segmenti ( pensate a cosa ha fatto bmw con i suv, con le varie versioni della serie1 o mercedes con tutte le sportive a listino davvero per tutte le esigenze e possibilità o ancora audi con l'a5) non abbandonare le nicchie e concentrarsi sui segmenti generalisti dove il prodotto è molto più omogeneo e la concorrenza è agguerrita...in questo contensto lampante è l'esempio del qubo, idea semplice, ma al tempo stesso geniale, tantissimo spazio in pochissimo spazio, linee simpatiche colori sgargianti e zac è stato un boom...