<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Brera: e se fosse stata anche cinque porte? | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Brera: e se fosse stata anche cinque porte?

Ciao a tutti.

Stamattina 24 maggio 2023 ore 08 55 ca. per diletto consulto il motore di ricerca con la chiave Alfa Romeo ed il motore propone questa lettura, che vi sottopongo:

https://www.autoblog.it/post/alfa-romeo-un-fan-crea-una-brera-a-5-porte

insieme a quest'altra:

https://www.clubalfa.it/454302-alfa...una-brera-e-una-159-creando-una-vettura-unica

Che l'Alfa Brera fosse una derivata della 159 non tutti lo sapevano, anche perché quando fu presentata come concept fece sperare nel ritorno dell'Alfa Romeo alla trazione posteriore.

Si si proprio così.

Se non ricordo male era una proposta di Giugiaro aveva lo scudo più piccolo di quello di produzione in serie e doveva essere una trazione posteriore.

La storia è un pò simile a quella della Tonale, bellissima come concept, meno piacevole nella produzione di serie, che la ha voluta Ricarrozzamento Compass a trazione anteriore, mentre Alfa è posteriore per natura, almeno sino a quando non è stata acquisita da Fiat e per suo mezzo da Stellantis.

Si vende, certo, ma non significa che sia un Alfa.

Significa solo che nella sua categoria è la novità, che compra chi non bada molto alla tecnica.

Giulia e Stelvio sono macchine più raffinate, e dico macchine.

Comunque al netto di tutto ciò, l'Alfa Brera stilisticamente era una vettura riuscita e lo dimostra il fatto che ancora oggi si lasci guardare con piacere e che non denunci l'età da young timer.

Molti sostengono che le vendita Alfa Romeo non siano in linea con la concorrenza per la ridotta dimensione della gamma ed allora questo appassionato sud africano ha fatto un copia incolla della 159 e della Brera rendendo quest'ultima una cinque porte.

Se ci fosse stata anche questa versione a listino, voi la avreste apprezzata?

Vi sottopongo la questione perché si parla tanto dell'erede della Giulia non come berlina ma come qualcosa di nuovo ed allora vi sottopongo il risultato di una berlina riadattata a coupè cinque porte per sapere cosa ne pensiate.
 
Ultima modifica:
la macchina in sé non mi piace, o meglio fosse stata fatta dall´Alfa per produrla avrei storto il naso, peró mi piace come progetto artigianale di questo appassionato che ha voluto fare un esperimento e devo dire che gli é venuto anche abbastanza bene! Una show car da portare in giro ai raduni, susciterebbe tanta curiositá.
 
Avevo letto anche io l'articolo e visto le fotografie. Dal mio punto di vista, trattandosi di realizzazione artigianale, tanto di cappello! Non mi dispiace affatto il risultato finale. Sinceramente, considerando gli anni in cui uscì Brera (2005/2006), non so se avrebbe riscosso successo (e conseguenti vendite) una versione cinque porte. Forse per l'epoca sarebbe stata "troppo avanti". Ma è un mio modesto parere, non potremmo mai saperlo. Di certo, come già scrissi in un altro thread che parlava di Brera, ho la sensazione sia più apprezzata e in fase di "riscoperta" oggi, nei suoi pregi e difetti, piuttosto di quando uscì all'epoca.
 
Se ci fosse stata anche questa versione a listino, voi la avreste apprezzata?
non mi fa impazzire e ricordo che in quegli anni le versioni più vendute erano le station wagon.
Non penso pertanto avrebbe cambiato le sorti della gamma anche perchè veniva criticata per il peso e sopratutto per le motorizzazioni poco azzeccate sopratutto nei primi anni.
 
Back
Alto