Ciao a tutti.
Stamattina 24 maggio 2023 ore 08 55 ca. per diletto consulto il motore di ricerca con la chiave Alfa Romeo ed il motore propone questa lettura, che vi sottopongo:
https://www.autoblog.it/post/alfa-romeo-un-fan-crea-una-brera-a-5-porte
insieme a quest'altra:
https://www.clubalfa.it/454302-alfa...una-brera-e-una-159-creando-una-vettura-unica
Che l'Alfa Brera fosse una derivata della 159 non tutti lo sapevano, anche perché quando fu presentata come concept fece sperare nel ritorno dell'Alfa Romeo alla trazione posteriore.
Si si proprio così.
Se non ricordo male era una proposta di Giugiaro aveva lo scudo più piccolo di quello di produzione in serie e doveva essere una trazione posteriore.
La storia è un pò simile a quella della Tonale, bellissima come concept, meno piacevole nella produzione di serie, che la ha voluta Ricarrozzamento Compass a trazione anteriore, mentre Alfa è posteriore per natura, almeno sino a quando non è stata acquisita da Fiat e per suo mezzo da Stellantis.
Si vende, certo, ma non significa che sia un Alfa.
Significa solo che nella sua categoria è la novità, che compra chi non bada molto alla tecnica.
Giulia e Stelvio sono macchine più raffinate, e dico macchine.
Comunque al netto di tutto ciò, l'Alfa Brera stilisticamente era una vettura riuscita e lo dimostra il fatto che ancora oggi si lasci guardare con piacere e che non denunci l'età da young timer.
Molti sostengono che le vendita Alfa Romeo non siano in linea con la concorrenza per la ridotta dimensione della gamma ed allora questo appassionato sud africano ha fatto un copia incolla della 159 e della Brera rendendo quest'ultima una cinque porte.
Se ci fosse stata anche questa versione a listino, voi la avreste apprezzata?
Vi sottopongo la questione perché si parla tanto dell'erede della Giulia non come berlina ma come qualcosa di nuovo ed allora vi sottopongo il risultato di una berlina riadattata a coupè cinque porte per sapere cosa ne pensiate.
Stamattina 24 maggio 2023 ore 08 55 ca. per diletto consulto il motore di ricerca con la chiave Alfa Romeo ed il motore propone questa lettura, che vi sottopongo:
https://www.autoblog.it/post/alfa-romeo-un-fan-crea-una-brera-a-5-porte
insieme a quest'altra:
https://www.clubalfa.it/454302-alfa...una-brera-e-una-159-creando-una-vettura-unica
Che l'Alfa Brera fosse una derivata della 159 non tutti lo sapevano, anche perché quando fu presentata come concept fece sperare nel ritorno dell'Alfa Romeo alla trazione posteriore.
Si si proprio così.
Se non ricordo male era una proposta di Giugiaro aveva lo scudo più piccolo di quello di produzione in serie e doveva essere una trazione posteriore.
La storia è un pò simile a quella della Tonale, bellissima come concept, meno piacevole nella produzione di serie, che la ha voluta Ricarrozzamento Compass a trazione anteriore, mentre Alfa è posteriore per natura, almeno sino a quando non è stata acquisita da Fiat e per suo mezzo da Stellantis.
Si vende, certo, ma non significa che sia un Alfa.
Significa solo che nella sua categoria è la novità, che compra chi non bada molto alla tecnica.
Giulia e Stelvio sono macchine più raffinate, e dico macchine.
Comunque al netto di tutto ciò, l'Alfa Brera stilisticamente era una vettura riuscita e lo dimostra il fatto che ancora oggi si lasci guardare con piacere e che non denunci l'età da young timer.
Molti sostengono che le vendita Alfa Romeo non siano in linea con la concorrenza per la ridotta dimensione della gamma ed allora questo appassionato sud africano ha fatto un copia incolla della 159 e della Brera rendendo quest'ultima una cinque porte.
Se ci fosse stata anche questa versione a listino, voi la avreste apprezzata?
Vi sottopongo la questione perché si parla tanto dell'erede della Giulia non come berlina ma come qualcosa di nuovo ed allora vi sottopongo il risultato di una berlina riadattata a coupè cinque porte per sapere cosa ne pensiate.
Ultima modifica: