<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo - BRAND INTERNAZIONALE | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo - BRAND INTERNAZIONALE

Per ritornare IN TOPIC: Alfa Romeo - BRAND INTERNAZIONALE:
Si, come luoghi di costruzione, sicuramente. ( Senza disprezzo, ma avrei preferito senza alcun dubbio Arese ( o anche Arese ) , non capisco, invece, il disprezzo da parte di Fiat circa questo storico impianto... :x )
Mah..

Riporto qualche affermazione di Wester ( intervista di QR ) :?

QR: Questo è compatibile con l'identità Alfa?
"L'Alfa Romeo non è la Ferrari o la Maserati, non posso permettermi di fare investimenti nei segmenti di grandi volumi in Europa, il B e il C, quelli della MiTo e della Giulietta, e poi far finta di essere un costruttore di nicchia. Non c'è alcun concorrente che non faccia cumulativamente almeno 300 mila auto all'anno. Soltanto con questi due prodotti."

QR:In tal modo il concorrente diretto dell'Alfa chi sarebbe?
"Non avrei dubbi è certamente Volkswagen. Il marchio Volkswagen, intendo. Non BMW, non Audi: Volkswagen."

QR: Però è vero che il rendimento di un motore termico non potrà mai essere portato oltre certi limiti...
"Vero, il rendimento termico di un motore a combustione è solo del 40%. Però c'è una buona notizia: quello effettivo oggi è del 20% circa. Quindi c'è spazio per avvicinare il rendimento reale a quello teorico. Immaginate una Giulietta con un bicilindrico a metano turbo: avrebbe prestazioni di tutto rispetto."

QR:Quanti CV?
"Centocinque. Andrebbe che è una meraviglia!"

brrrrrrrrrrrrr.... mandatelo via!! :?
 
ManuelD86 ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
loopo ha scritto:
Ma ragazzi, la vogliamo smettere con queste "guerre" inutili? Vogliamo rimanere un poco obiettivi? E meno tifosi?
Ben detto. Ogni diamine di volta che si sta in un forum o in un blog alfa, si vedono sempre i guelfi e i ghibellini...e che p----!
Da quando c'è marchionne (uomo che o si odia, o si ama) poi, non ne parliamo proprio...
E poi da quando Piech è intervenuto per comprare Alfa, la lotta e le discussioni si sono accese ancora di più (non bastava il solo marchionne a dividere...!). Uffa....

Comunque........................................io faccio parte di quelli scettici. :lol: Non credo assolutamente che Marchionne possa farcela a raggiungere 500mila alfa entro il 2014. E' una grande cavolata....
Come letto in un altro blog (copio e incollo, il sito si chiama dasalfaromeo.com):
"Praticamente a dicembre 2013 la gamma Alfa sarà così:
- Mito
- Giulietta
- Giulia
- SUV
- 4C
Quindi, facendo due calcoli approssimativi (considerando il trend del mercato dei modelli attualmente esistenti): massimo 50.000 Mito + massimo 85/90.000 Giulietta + alcune migliaia di 4C...insomma, nel 2014, per poter raggiungere quota 500.000 auto, dovrebbero produrre qualcosa come 350.000 (!) tra Giulia e SUV! Una cosa francamente impensabile. Ha ragione Piech: non possono farcela."
:rolleyes:

Calcola che ora vendono nel piccolo angolo europeo, se invece, vende bene in america, li fà in un giorno quei numeri (per modo di dire), il fatto è, che o gli americani sono come gli italiani che non guardano meccanica e buongusto e si lasciano abbindolare da bob sinclar, uma thurman e due spot fatti bene, o sarà necessario dare la "sostanza" al prodotto per vendere? Nella seconda ipotesi la vedo male per fiat, specie se in america sono rimasti alla 75/milano, 164 e duetto...

non capisco perchè gli americani dovrebbero comprare le auto -modellate sui gusti europei- che gli europei non vogliono.
 
loopo ha scritto:
Per ritornare IN TOPIC: Alfa Romeo - BRAND INTERNAZIONALE:
Si, come luoghi di costruzione, sicuramente. ( Senza disprezzo, ma avrei preferito senza alcun dubbio Arese ( o anche Arese ) , non capisco, invece, il disprezzo da parte di Fiat circa questo storico impianto... :x )
Mah..

Riporto qualche affermazione di Wester ( intervista di QR ) :?

QR: Questo è compatibile con l'identità Alfa?
"L'Alfa Romeo non è la Ferrari o la Maserati, non posso permettermi di fare investimenti nei segmenti di grandi volumi in Europa, il B e il C, quelli della MiTo e della Giulietta, e poi far finta di essere un costruttore di nicchia. Non c'è alcun concorrente che non faccia cumulativamente almeno 300 mila auto all'anno. Soltanto con questi due prodotti."

QR:In tal modo il concorrente diretto dell'Alfa chi sarebbe?
"Non avrei dubbi è certamente Volkswagen. Il marchio Volkswagen, intendo. Non BMW, non Audi: Volkswagen."

QR: Però è vero che il rendimento di un motore termico non potrà mai essere portato oltre certi limiti...
"Vero, il rendimento termico di un motore a combustione è solo del 40%. Però c'è una buona notizia: quello effettivo oggi è del 20% circa. Quindi c'è spazio per avvicinare il rendimento reale a quello teorico. Immaginate una Giulietta con un bicilindrico a metano turbo: avrebbe prestazioni di tutto rispetto."

QR:Quanti CV?
"Centocinque. Andrebbe che è una meraviglia!"

brrrrrrrrrrrrr.... mandatelo via!! :?

mi era perso questa intervista....

...g10 bicilindria...a metano...fiat....

:?: :shock: :?: :?: :!: :!: :?: :?: :shock:.
 
Back
Alto