io sul futuro di alfa sono molto ottimista...
nei prossimi mesi saranno presentate le novità di gamma.
nuova mito -- suv segmento C -- 4C -- giulia -- segmento E -- e forse anche duetto...
spero che non si perdano ancora nelle cavolate con questi modelli ovvero:
-- faccino interni degni delle tedesche, con tunnel centrale, manopola per i controlli del navi sul tunnel, finiture da premium in tutta la console e negli sportelli
--trazione posteriore e motori degni di alfa.
ecc ecc
tutte cose che il compratore di una premium guarda, sopratutto sugli interni non ci devano essere dubbi.
e giudicando le ottime cose fatte con giulietta,(qualità costruttiva ma non degli interni, non impeccabili ), io penso che alfa si possa permettere nel giro di un 3 4 anni già di potersi rifare una piccola reputazione e riprendere già sa subito una nicchia di mercato, soprattutto se come si dice alche la giulia sarà con la trazione posteriore,(cosa che oramai si dà quasi per scontato).
i motori , i pianali ci sono, le idee idem.
l unico problema è resistere ancora un anno o 2 con le sole giulietta e mito.
già mi immagino le pubblicità alfa nel superBowl...
basta che i manager non ricancellino per l ennesima volta vetture alfa , altrimenti a questo punto passare alle tedesche sarà più che un idea.
nei prossimi mesi saranno presentate le novità di gamma.
nuova mito -- suv segmento C -- 4C -- giulia -- segmento E -- e forse anche duetto...
spero che non si perdano ancora nelle cavolate con questi modelli ovvero:
-- faccino interni degni delle tedesche, con tunnel centrale, manopola per i controlli del navi sul tunnel, finiture da premium in tutta la console e negli sportelli
--trazione posteriore e motori degni di alfa.
ecc ecc
tutte cose che il compratore di una premium guarda, sopratutto sugli interni non ci devano essere dubbi.
e giudicando le ottime cose fatte con giulietta,(qualità costruttiva ma non degli interni, non impeccabili ), io penso che alfa si possa permettere nel giro di un 3 4 anni già di potersi rifare una piccola reputazione e riprendere già sa subito una nicchia di mercato, soprattutto se come si dice alche la giulia sarà con la trazione posteriore,(cosa che oramai si dà quasi per scontato).
i motori , i pianali ci sono, le idee idem.
l unico problema è resistere ancora un anno o 2 con le sole giulietta e mito.
già mi immagino le pubblicità alfa nel superBowl...
basta che i manager non ricancellino per l ennesima volta vetture alfa , altrimenti a questo punto passare alle tedesche sarà più che un idea.