Buongiorno, dalla mia esperienza le Alfa non sono affidabili.Nel 2012 ho comprato una giulietta diesel da 140 cavalli per 30.900 euro.
Elenco le magagne:
appena ritirata perdeva gasolio perchè non era bel stretta la fascetta del tubo di mandata;
la famosa maniglia interna rotta lato guidatore;
sostituzione pompa del gasolio che perdeva;
riparati per 2 volte i fili del portellone tranciati,la terza volta vedendo l'incompetenza dell'assistenza l'ho aggiustati io con il kit di riparazione su internet (i fili si rompono perchè sono troppo rigidi);
luci led di stop sul portellone pieno d'acqua;
tracce di ruggine nel portellone dove c'è il motorino del tergilunotto;
sostituzione della batteria.
Per finire nel 2019 l'ho venduta x disperazione e mi hanno dato 8000 euro.
La giulietta è stata la prima Alfa e anche l'ultima.
Prosit!
Secondo me, bisogna sempre tenere in considerazione il "background" automobilistico di chi dice "si rompe sempre qualcosa". Se è una persona attenta alla manutezione è un conto, se è una persona che prima di vedere un meccanico deve sentire il rumore di ferraglia proveniente dal vano motore o l'asticella dell'olio completamente asciutta, è un altro. NOn ho sentito di particolari problemi di affidabilità delle ultime Alfa. Noi avevamo la 156 affetta dall'arcinoto problema al variatore di fase. Ma era un problema noto e risolvibile.Ciao a tutti, sono un ragazzo con poche conoscenze di auto e ne cercavo una da prendere a prezzo limitato (8k max). Mi sono imbattuto in un paio di giulietta e soprattutto di mito. Alfa Romeo mito 1.4T 2011 con 100k km, Giulietta 1.4 turbo 2014 da 100k km circa per esempio. Chiedendo un po' in giro mi è stato detto che le Alfa Romeo non sono troppo affidabili nel senso che si rompe sempre qualcosa (esagerazione). Per questo volevo chiedere qualche parere in più.
Grazie mille a tutti in anticipo!!
AKA_Zinzanbr - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa