<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 75 Turbo America post lucidatura e cerchi. | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 75 Turbo America post lucidatura e cerchi.

Ieri ho ripreso la mia 75 dopo avrela rilucidata e fatto rigenerare i cerchi che avevo preso tempo fa.
In settimana monterò le casse anteriori un pò meglio ma lascierò vuote le posteriori (da dietro deve arrivare il sound del motore) monterò le molle più basse visto che con l'assetto originale (abbastanza molleggiato) ho fumato si una punto abarth ma sarebbe dovuta proprio sparire dagli specchi, invece ogni tanto si vedevano i fari da lontanino :D .. ma credo che prenderò anche gli ammo o farò fare quelli suoi se non trovo i koni gialli. Poi voglio rigenerare le plastiche dei paraurti e del giroauto.
In questi giorni ho girato con una sierra rs cosworth.. bèh che dire anche quella è un bell'aggeggio.
Posto qui alcune foto.

Attached files /attachments/938702=1167-Image_00754.jpg /attachments/938702=1168-Image_00755.jpg /attachments/938702=1169-Image_00761.jpg
 
Complimenti! :thumbup:

Molto bella sia la macchina che la vernice.

Anch'io dico che l'ideale sarebbe avere dei cerchi Alfa Romeo dell'epoca.
 
Deh, a trovarli i cerchi OZ Monza o Zender Milano a prezzi umani è quasi impossibile, mi hanno sparato dei prezzi da infarto.. 500/1200 e alcuni pure da rigenerare :shock:
 
Bella, anzi belle....due auto mitiche ma preferisco l'ALFA; io l'ho avuta la 75...era tutta potenza e benzina...ma il piacere di guidarla era notevole!

E poi le curve...fatte a mestiere per lo "sculettamento".... :rolleyes:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Ieri ho ripreso la mia 75 dopo avrela rilucidata e fatto rigenerare i cerchi che avevo preso tempo fa.
In settimana monterò le casse anteriori un pò meglio ma lascierò vuote le posteriori (da dietro deve arrivare il sound del motore) monterò le molle più basse visto che con l'assetto originale (abbastanza molleggiato) ho fumato si una punto abarth ma sarebbe dovuta proprio sparire dagli specchi, invece ogni tanto si vedevano i fari da lontanino :D .. ma credo che prenderò anche gli ammo o farò fare quelli suoi se non trovo i koni gialli. Poi voglio rigenerare le plastiche dei paraurti e del giroauto.
In questi giorni ho girato con una sierra rs cosworth.. bèh che dire anche quella è un bell'aggeggio.
Posto qui alcune foto.

Bellissima! ;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Deh, a trovarli i cerchi OZ Monza o Zender Milano a prezzi umani è quasi impossibile, mi hanno sparato dei prezzi da infarto.. 500/1200 e alcuni pure da rigenerare :shock:

Purtroppo a volte c'è chi specula un pò troppo sulle passioni pensando che comunque l'apassonato alla fine le "pazzie" le fa...
 
Grazie a tutti raga' per i complimenti... come dicevo voglio anche far risplendere le plastiche dei paraurti e del giroauto oltre che farle un'assetto più aggrressivo in stile 75 evoluzione. ;)
P.S: ma 75TURBO-TP che fine ha fatto?
 
valvonauta_distratto ha scritto:
In settimana monterò le casse anteriori un pò meglio ma lascerò vuote le posteriori (da dietro deve arrivare il sound del motore)
Vedi che il motore sta davanti... :D
 
AlfistaMilano ha scritto:
oh, stupenda la tua 75 turbo, valvonauta!
di' la verità, tra la 75 e la sierra che hai usato, quale ti è piaciuta di più?
Il sound del bialbero sovralimentato è superiore a quello cmq bello pieno della cosworth ed anche la sola TP è assai più esaltante della TI che invece ho notato dare un notevole aiuto in partenza e sulla cambiata prima seconda ma che mortifica un pò il tiro anche se i cv della cosworth si sentono tutti.
Preferisco l'Alfa 75 Turbo America, trasmette più passione ed è più da guidare.
L'assetto di serie è più aggressivo sulla sierra. Ma ho gia le molle e devo fare gli ammo alla 75.. niente compromessi sport/confort.... solo sport :D
 
Back
Alto