<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 202 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

Tributo di Quattroruote (premium) all'Alfa 4C.

https://www.quattroruote.it/news/me...acquisto_quotazioni_mercato_affidabilita.html
1634130422858.jpg
 
L'Alfa Romeo 4C ha compiuto 10 anni, e in questa occasione..................<il dipartimento Heritage del gruppo Stellantis ha messo in opera il progetto "Alfa Romeo 4C Designer's Cut", che condurrà alla realizzazione di un esemplare unico della 4C personalizzato da Alessandro Maccolini, Alfa Romeo Design project manager. Si tratta, dunque, di una interpretazione di oggi di un instant classic, che raccoglie ancora molti consensi tra gli appassionati del Biscione.>

Ci sono 3 proposte da esaminare:
Alessandro Maccolini: "Per realizzare questa one-off ho individuato tre caratterizzazioni estetiche da cui prendere ispirazione. Ho già un'idea di quello che vorrei sviluppare, però mi piacerebbe anche attingere dagli appassionati del brand....

1689772011497.jpg

1689772006254.jpg

2023-Alfa-Romeo-4C-celebrativa-10-anni-03.jpg

Alfa Romeo 4C, una one-off celebra i dieci anni dall'avvio della produzione - Quattroruote.it
 
Stellantis Heritage ha presentato l'esclusiva "collezione 4C Nicola Larini". Si tratta di 3 modelli unici, quindi proprio 3 in tutto, dedicati al pilota toscano, uno che con l'Alfa ha corso tanto, ottenendo prestigisi risultati.


Cito da "clubalfa.it":
<Il progetto 4C – Collezione GT è stato svelato oggi in un video realizzato a Torino presso le Officine Classiche e la sala virtuale del Centro Stile Alfa Romeo, dove Nicola Larini ha incontrato Alessandro Ravera, Special Vehicles Operations Manager di Stellantis Heritage, e Alessandro Maccolini, attuale Alfa Romeo Design Project Manager e designer della 4C. Il video offre un’emozionante anteprima di questi tre pezzi da collezione e ne evidenzia l’aspetto esclusivo.>

Il commento del pilota:
“Quali emozioni provo quando mi si presenta l’Alfa Romeo 4C? Beh, troppe per poterle nominare. Ma, sinceramente, preferirei parlare di “sensazioni”, perché ho avuto modo di conoscerla, viverla e guidarla appieno su un vero banco di prova come Balocco. Lì ho avuto modo di spingerla al limite e ho capito che, pur essendo un mezzo stradale, è fatta per la pista. Per le sue capacità, non puoi capire quanto sia sicura finché non la spingi al limite. È anche abbastanza comoda da essere una berlina, ma ha prestazioni senza pari, soprattutto in termini di sicurezza. Non ho mai guidato un’auto così facile da gestire alle alte velocità, che è la cosa più importante quando si ha a che fare con veicoli potenti. Penso che la 4C rimarrà per sempre nel cuore degli appassionati di auto e, in particolare, dei nuovi proprietari della nuova collezione che porta il mio nome. Spero che vivano la migliore esperienza di guida sportiva possibile.”
Beh, anche io ho avuto il piacere e l'onore di provarla in pista tanti anni fa (a Pergusa) e posso confermare quello che ha detto Larini (che ho conosciuto personalmente sempre tanti anni fa).
 
Back
Alto