<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C powered by 1750 TBI with 296 hp | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C powered by 1750 TBI with 296 hp

pilota54 ha scritto:
Mah, è la stessa domanda che mi sono posto io caro Genlee. Perchè se la Giulia sarà un D-Evo a TP derivato dal 300 sarà lungo e pesantino, quindi si tornerebbe a una D/E tipo 159, anzi ancora più lunga, una vettura che eviterebbe di fare l'ammiraglia grande ma che non credo possa soddisfare gli alfisti.
Comunque ciò è OT, semmai se ne parla da qualche altra parte, non qui.

Per quanto riguarda la 4C a me piace e spero che la prossima estate possa essere davvero in concessionaria.

Anche a me piace la 4C, ma ne dubito che la vedremo la prossima estate.. di prototipi e muletti non si vedono. E mettere a punto una vettura del genere, a mio avviso, non é un gioco da ragazzi :rolleyes:
Specialmente per Fiat che in pratica non ha esperienza ( a parte le ormai lontanissime X1/9 e Beta Montecarlo ), o almeno non diretta, con questa tipologia di macchina.
Mah. 2015??
;)
 
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/fiat-investimenti-in-europa-tagliati-di-500-milioni

e questa??500milioni in meno??tagliati ma da cosa??????
 
alfalele ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/fiat-investimenti-in-europa-tagliati-di-500-milioni

e questa??500milioni in meno??tagliati ma da cosa??????

Non credo abbiano toccato la 4c o il nuovo 1.8, sarebbe una cosa folle. ;)
 
loopo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Mah, è la stessa domanda che mi sono posto io caro Genlee. Perchè se la Giulia sarà un D-Evo a TP derivato dal 300 sarà lungo e pesantino, quindi si tornerebbe a una D/E tipo 159, anzi ancora più lunga, una vettura che eviterebbe di fare l'ammiraglia grande ma che non credo possa soddisfare gli alfisti.
Comunque ciò è OT, semmai se ne parla da qualche altra parte, non qui.

Per quanto riguarda la 4C a me piace e spero che la prossima estate possa essere davvero in concessionaria.

Anche a me piace la 4C, ma ne dubito che la vedremo la prossima estate.. di prototipi e muletti non si vedono. E mettere a punto una vettura del genere, a mio avviso, non é un gioco da ragazzi :rolleyes:
Specialmente per Fiat che in pratica non ha esperienza ( a parte le ormai lontanissime X1/9 e Beta Montecarlo ), o almeno non diretta, con questa tipologia di macchina.
Mah. 2015??
;)

mica sono quelli che hanno sviluppato la Panda a mettere le mani sulla 4C
 
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ragazzi, questa frase (scritta, come tutto l'articolo) l'11/6/2012, mi sembra lampante e non si presta a interpretazioni:

We now know that the ?Biscione? sports car will be introduced exactly one year from now to the American public.

Quindi la 4C sarà presentata in America a giugno del 2013 e non al salone di Detroit 2014 come in precedenza ipotizzato.
"Al volante" invece ha capito male e la dà per agosto 2012! :shock: :D

http://www.alvolante.it/news/alfa_romeo_4c_presentazione-675031044?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=nu

Infatti negli articoli di Autoedizione e Autocar si legge "prossima estate", non quella in corso, quindi 2013. Al volante, che onestamente ammette di aver attinto la notizia da Autocar, ha tradotto male. ;)

Su questo non si discute: la presentazione della vettura è stata annunciata proprio in questi termini.

È casomai il fatto che la vettura "sia pronta", a destare qualche perplessità. Ma infatti se si legge bene, lo stesso autoedizione non intendeva affermare ciò, ma casomai il contrario, e cioè che Alfa deve attenersi ad un'agenda piuttosto stringente, se vuole presentarla quando afferma. Eufemismo, se si nota, come notiamo tutti credo, che l'auto, ad un anno dall'uscita, di fatto è ancora fantasma: in 12 mesi non hanno sviluppato nemeno la Bravo, che pure basa sulla Stilo.

Forse sono io che capisco poco l'inglese, ma scrivere we know ecc ecc tradotto vuol dire sappiamo che (cioè io che scrivo so che.....) mi sembra un pò differente dallo scrivere fiat says that..... che avrebbe una certa ufficialità.
Ripeto il mio inglese è un pò scarsino.... ;)

No no, tu dici bene, ma io parto dall'assunto che "we know" in quanto Fiat lo avrebbe dichiarato ufficialmente. Non è così?

Altrimenti diventa un "we guess", o nella versione più ottimistica e determinata, "we suppose".
e che immancabilmente si trasforma in "we hope"
 
Il taglio di investimenti a mio avviso non riguarderà la 4C, per la quale gran parte dell'investimento ritengo sia già stato posto in essere e comunque è un'auto di nicchia, quindi non da grandi investimenti.
In effetti non viene spiegato su cosa si investirà di meno, però si è già letto che il programma "500L" è stato posticipato di alcuni mesi e anche la nuova Maserati Quattroporte è slittata dal 2012 al 2013.
 
Ci ho riflettuto un pò, e mi sento di correggere il mio ultimo post...

ovvero

...se questo passo indietro riguardasse proprio un'abortire certi progetti (1750 Martinelli) in vista di qualche clamoroso cambio di programma (Alfa-&gtVAG)? :?

Anche perchè se ci riflettete sù, tolta Mirafiori, quali investimenti ci sono rimasti in Italia (che siano già stati dichiarati alla stampa) e che avrebbero quindi bisogno di una smentita?
 
pilota54 ha scritto:
Il taglio di investimenti a mio avviso non riguarderà la 4C, per la quale gran parte dell'investimento ritengo sia già stato posto in essere e comunque è un'auto di nicchia, quindi non da grandi investimenti.
In effetti non viene spiegato su cosa si investirà di meno, però si è già letto che il programma "500L" è stato posticipato di alcuni mesi e anche la nuova Maserati Quattroporte è slittata dal 2012 al 2013.

Sulla stampa si parla principalmente della nuova Punto.

Il cheè "scioccante", se si pensa che parliamo dell'auto regina del mercato fiat, la madre di tutte le torinesi...
 
vecchioAlfista ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Il taglio di investimenti a mio avviso non riguarderà la 4C, per la quale gran parte dell'investimento ritengo sia già stato posto in essere e comunque è un'auto di nicchia, quindi non da grandi investimenti.
In effetti non viene spiegato su cosa si investirà di meno, però si è già letto che il programma "500L" è stato posticipato di alcuni mesi e anche la nuova Maserati Quattroporte è slittata dal 2012 al 2013.

Sulla stampa si parla principalmente della nuova Punto.

Il cheè "scioccante", se si pensa che parliamo dell'auto regina del mercato fiat, la madre di tutte le torinesi...

Mah non sò, si è sempre saputo che dopo Temini Imerese toccherà a Melfi e che, se Fiat non trova un partner con cui condividere i costi della nuova piattaforma di seg. B, lo sviluppo dell'erede della Punto non avverrà.
 
Siamo davvero all'incredibile... non c'è limite al peggio a mirafiori.
Tornando alla 4C, secondo me ormai c'è rimasto poco da dire. Bisogna aspettare e vedere se la mettono a listino davvero. Ma dove la costruirebbero?
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Siamo davvero all'incredibile... non c'è limite al peggio a mirafiori.
Tornando alla 4C, secondo me ormai c'è rimasto poco da dire. Bisogna aspettare e vedere se la mettono a listino davvero. Ma dove la costruirebbero?
A Modena, stabilimento Maserati:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-4c-sara-prodotta-negli-stabilimenti-maserati
 
Back
Alto