http://www.f1passion.it/2013/06/quel-cesso-dellalfa-romeo/
COSI' ARTICOLA IL LINK SUDDETTO :
Mezzogiorno Difuoco
25 giugno 2013 - ?Sei turisti stranieri appassionati di automobili, quattro tedeschi e due austriaci, si sono introdotti nello storico stabilimento dell?Alfa Romeo di Arese per rubare un cartello con il logo Alfa, un altro con la scritta ?sala motori? ed un terzo con l?indicazione? toilette?. Subito catturati sono stati denunciati a piede libero per furto?. (Corriere della Sera ? 21 giugno 2013)
Ma allora l?Alfa Romeo mantiene ancora inalterato il suo fascino! La riprovevole impresa dei sei appassionati testimonia forse più ancora della 8C e della 4C, modelli affascinanti ma considerati da molti come ?Alfa per caso?, il valore di un marchio che, nonostante quote di mercato ormai marginali, continua a far battere forte il cuore dei fedelissimi della marca. Anche e soprattutto all?estero e di questi tempi non è cosa da poco.
La legge non considera la passione come una attenuante ma sarebbe bello che Sergio Marchionne fornisse ai sei ultras del Biscione una adeguata assistenza legale. E poi, una volta a piede libero, un ruolo di tutori di un marchio che il legittimo proprietario vuole fortemente riqualificare a parole ma che nei fatti cederà presto il posto ad un supermercato.
Ma a quel punto meglio fare attenzione: il furto sarà punito ben più severamente.
F1P | Aristoteledico
A questo punto è da chiedersi : qual'è il vero furto? e chi sono i veri sciacalli?
A Voi le considerazioni.
COSI' ARTICOLA IL LINK SUDDETTO :
Mezzogiorno Difuoco
25 giugno 2013 - ?Sei turisti stranieri appassionati di automobili, quattro tedeschi e due austriaci, si sono introdotti nello storico stabilimento dell?Alfa Romeo di Arese per rubare un cartello con il logo Alfa, un altro con la scritta ?sala motori? ed un terzo con l?indicazione? toilette?. Subito catturati sono stati denunciati a piede libero per furto?. (Corriere della Sera ? 21 giugno 2013)
Ma allora l?Alfa Romeo mantiene ancora inalterato il suo fascino! La riprovevole impresa dei sei appassionati testimonia forse più ancora della 8C e della 4C, modelli affascinanti ma considerati da molti come ?Alfa per caso?, il valore di un marchio che, nonostante quote di mercato ormai marginali, continua a far battere forte il cuore dei fedelissimi della marca. Anche e soprattutto all?estero e di questi tempi non è cosa da poco.
La legge non considera la passione come una attenuante ma sarebbe bello che Sergio Marchionne fornisse ai sei ultras del Biscione una adeguata assistenza legale. E poi, una volta a piede libero, un ruolo di tutori di un marchio che il legittimo proprietario vuole fortemente riqualificare a parole ma che nei fatti cederà presto il posto ad un supermercato.
Ma a quel punto meglio fare attenzione: il furto sarà punito ben più severamente.
F1P | Aristoteledico
A questo punto è da chiedersi : qual'è il vero furto? e chi sono i veri sciacalli?
A Voi le considerazioni.